Messe Frankfurt Italia
Trust project- 17 dicembre 2022
La Fiera di Francoforte in Italia: «Pronti ad alleanze e acquisizioni»
Intervista a Detlef Braun, presidente di Messe Frankfurt: mai come quest’anno l’Italia è tra le nostre priorità
- 17 maggio 2022
A Parma la fiera sull’automazione industriale
Si concentrano soprattutto nel Nord Italia, tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, dove svettano grandi multinazionali che sviluppano il 75% del fatturato complessivo del settore, oltre 5 miliardi. Adesso le aziende dell’industria elettronica ed elettrotecnica si presentano a Sps Italia, la fiera
- 13 novembre 2019
Avamposto sul Medio Oriente, aziende italiane in pole position
A Beautyworld Middle East, la più grande fiera dell'area, presenza collettiva e di singole imprese che usano questa vetrina per lanciare nuovi prodotti rivolti a un mercato con i più alti tassi di crescita delle vendite beauty&wellness
- 15 maggio 2018
A Parma un padiglione dedicato alla formazione
«L’edizione 2018 ha già fatto registrare il record di espositori, oltre 800, e di superficie espositiva (+10%). Per la prima volta i visitatori avranno a disposizione sei padiglioni interi nel quartiere fieristico di Parma per scoprire e scegliere le tecnologie e le soluzioni in grado di rendere le
- 06 giugno 2017
Pitti fa scuola nella sfida digitale
Nuovi format, strumenti digitali, rinnovate strategie di engagement ed eventi itineranti per “fare cultura” tra un’edizione e l’altra. Le fiere 2.0 non si esauriscono con il momento dell’esposizione ma devono durare tutto l’anno e alcuni organizzatori hanno iniziato a investire risorse ed energie
- 05 maggio 2017
Parma fa il “pieno” di automazione
Il trend si presentava già da anni in crescita solida. Su cui però ora si innesta il “booster” del piano di incentivi Industria 4.0 varato dal Governo. Il risultato è l’ennesimo record per Sps ipc drives, organizzata da Messe Frankfurt Italia, rassegna dell’automazione industriale in programma a
- 10 aprile 2017
Nuove tappe nel circuito delle fiere Automechanika
Prosegue la tournée internazionale delle imprese italiane del comparto aftermarket nel circuito delle 17 fiere Automechanika nel mondo, gemmate da quella di Francoforte svoltasi a settembre 2016 con successo (e che riaprirà i battenti nel settembre 2018, essendo biennale). Una settantina di aziende
- 07 febbraio 2017
Italia terra di alleanze non di conquiste
Le fiere italiane sono molto apprezzate dalle imprese di tutto il mondo. Parola di Kai Hattendorf, managing director e Ceo di Ufi, l’associazione globale dell’industria fieristica. Nel 2015 il sistema italiano ha attratto 10,5 milioni di visitatori, di cui 1,4 milioni dall'estero. Presenze attratte
Le Pmi espositrici vanno all’estero anche gratis o a costi molto contenuti
Per molte piccole e medie imprese le fiere rappresentano uno dei pochi strumenti di promozione internazionale in una fase in cui le esportazioni rappresentano una strada obbligata per crescere. Dal comparto della meccanica al tessile, dalla componentistica all’alimentare, le aziende guardano con
- 28 giugno 2016
Il mercato dei ricambi? Un gigante da 12,6 miliardi
È un mercato da 12,6 miliardi di euro nella sola Italia, quello dei ricambi automotive. Una torta ricca, divisa tra gli Independent aftermarket manufacturer (Iam), che hanno approfittato per anni del tiepido interesse delle Case automobilistiche e che tuttora gestiscono il 70% circa della
Rotta su Francoforte per 500 aziende tricolori
Saranno oltre 500 le imprese italiane portate da Messe Frankfurt Italia alla fiera Automechanika di Francoforte, dal 13 al 17 settembre. Una corazzata tricolore per la più grande fiera al mondo dei servizi per l’automotive. Hanno già prenotato lo stand non solo grandi gruppi (come Magneti Marelli,
- 07 giugno 2016
Visto dagli organizzatori: necessario evitare le duplicazioni di eventi
Operano nel mondo delle fiere con ruoli differenti: sono organizzatori “di mestiere”, che fanno degli eventi stessi il loro core business, oppure sono associazioni di categoria che utilizzano le kermesse soprattutto come strumenti di politica industriale. Sono realtà italiane o internazionali. In
- 17 maggio 2016
L'Industria 4.0 è la vera sfida da vincere
Per anni le protesi dell'anca e i ginocchi artificiali erano prodotti standard e gli ingegneri biomedici avevano bisogno di molti giorni per personalizzarli sui pazienti. L'applicazione di una soluzione di Industria 4.0 permette ora al gigante tedesco Siemens di produrre un impianto in tre-quattro
- 28 gennaio 2016
Klimahouse sbarca in Cina
Alle spalle, gli anni di esperienza sono undici: Klimahouse, fiera dell'edilizia sostenibile che si apre oggi a Bolzano, è pronta a compiere un salto di qualità. Nel 2016, grazie alla collaborazione con Messe Frankfurt Italia, sbarcherà in Cina con un proprio spazio all'Ish China di Pechino, il
- 05 maggio 2015
A Parma in scena le tecnologie italiane e tedesche
Il canguro automatizzato che si attiva con un bracciale smart e salta quasi un metro i marcatori laser di ultima generazione, la palestra cilindrica di free-climbing dal moto lento e perpetuo, ma anche i macchinari industriali che devono operare in ambienti sterili e garantire la tutela della
- 03 febbraio 2015
La semina «intensiva» dei tedeschi sui mercati dei Paesi emergenti
Istanbul, Giacarta, Bangkok, Sydney. Le fiere tedesche sono già oltre i «tradizionali» Bric. Anzi, i colossi tedeschi delle esposizioni internazionali si servono proprio dei loro “avamposti” in Brasile, Cina, India – costruiti dalla seconda metà degli anni 90 e consolidati negli ultimi 15 anni –
- 13 maggio 2014
Tecnologie italiane e tedesche in vetrina a Parma
Ci saranno, tra gli altri, l'auto elettrica che si guida da sola e la medusa-robot volante, che fluttua nell'aria come se nuotasse nel mare, a mostrare
- 15 novembre 2013
Fiere specializzate volano dell'export
Dopo il boom dei Paesi emergenti l'attenzione torna a spostarsi sulle manifestazioni in Europa - LE OPINIONI - Braun (Messe Frankfurt): alleanze con la manifattura Bonomi (Anima): saranno decisive le aree in forte sviluppo