- 16 aprile 2022
Natura, castelli, eremi e isole: percorsi per respirare finalmente la primavera
Idee in movimento fra le praterie del Monte Baldo, i trekking nel Parco della Maiella, Brindisi con il suo castello, il mare di Linosa
- 01 aprile 2022
Torna in pista il rigassificatore a Brindisi: le ipotesi in campo per fare l’impianto
A distanza di vent'anni dalla bocciatura dell'iniziativa proposta da British Gas nell'area portuale si torna a parlare dell'infrastruttura strategica alla luce della crisi generata dalla guerra in Ucraina: ora si parla di costruire una struttura galleggiante
- 20 febbraio 2022
Teo Luzi: «Prossimità e vicinanza, la mafia finirà ed è decisivo il fattore culturale»
A tavola con il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri nella caserma dell’Uditore a Palermo, ricavata dalla villa dove Totò Riina ha vissuto fino alla cattura del 15 gennaio 1993
- 29 dicembre 2021
Gas, la Tap frena i prezzi del 10%
Un anno dopo l’apertura il gasdotto ha trasportato quasi 7,5 miliardi gas azero calmierando i prezzi. In prospettiva potrebbero arrivare a 20
- 13 dicembre 2021
«Bond Food» Unicredit allo sviluppo sostenibile di 11 imprese del Sud
In due mesi sono stati emessi minibond per 33,3 milioni, mentre altre tre emissioni saranno completate entro la fine dell’anno
- 29 novembre 2021
Dalla centralinista della Croce Rossa di 92 anni allo studente che vuole abbattere le barriere, ecco chi sono i campioni di solidarietà premiati da Mattarella
I premiati dal capo dello Stato che ha consegnato al Quirinale le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
- 30 settembre 2021
Morti sul lavoro, il governo prepara la stretta: sanzioni immediate e più controlli
Pene più severe e tempestive, nonché collaborazione all’interno dell’azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza lavoro», è la ricetta individuata da Draghi per le prime norme da mettere in campo
Morti bianche, è allarme: 5 vittime in un giorno. Il Governo: «Pene più severe»
Dopo gli incidenti all’Humanitas, un’altra giornata di decessi che si conclude con il caso di Cologna Veneta. Il premier Draghi: interverremo sul tema
- 21 settembre 2021
Trionfi azzurri, pregi e difetti del modello sportivo italiano
Come si spiega questo Rinascimento sportivo dell'Italia, dopo un anno e mezzo di pandemia, con impianti sportivi, palestre e piscine serrate e spazi per gli allenamenti difficili da trovare anche per gli atleti di vertice?
- 22 giugno 2021
Pomodoro da industria, dopo l’anno record ritorno alla normalità
I big del settore Princes e Conserve Italia sono ottimisti ma dovranno fare i conti coi rincari delle materie prime per l’inscatolamento
- 24 maggio 2021
Il Tap sei mesi dopo: si spengono le proteste. Metano green per il gasdotto
Importati 23 milioni di metri cubi di gas al giorno. Al via la fase di mercato alla ricerca di nuovi clienti. Si studierà come immettere idrogeno e biometano
- 31 dicembre 2020
Tap: il primo gas azero è arrivato in Italia
Le operazioni commerciali erano cominciate il 15 novembre ma il 31 dicembre è il giorno che segna l'operatività effettiva dell'importante infrastruttura
- 16 novembre 2020
Tap, così funziona il gasdotto: al via l’import di metano dall’Azerbaigian
Il Tap dalla Grecia alla Puglia costa circa 4,1 miliardi di euro di investimento ma l’intero Corridoio Sud vale 45 miliardi di dollari
- 03 agosto 2020
Conserve Italia, 4 stabilimenti a pieno regime per la lavorazione di 400mila tonnellate di pomodoro
Il gruppo di San Lazzaro di Savena,dopo aver esaurito le scorte per il picco di vendite durante il lockdown (+50%), ha iniziato la produzione della linea rossa con un incremento della materia prima del 20%
- 12 luglio 2020
Sulla spiaggia di Melendugno dove c’è il gasdotto Tap ma non si vede
Viaggio nei luoghi della conduttura. I turisti sulla spiaggia, il tubo invisibile. La desertificazione della xylella, i movimenti No Tap, l’economia
- 30 maggio 2020
Enel rifà la centrale di Brindisi: addio al carbone, il futuro è il gas
Da gennaio al via i lavori per cambiare tecnologia nel colossale impianto di Cerano. Meno emissioni e più efficienza energetica