- 29 aprile 2022
- 23 febbraio 2022
Franco: pronti a rivedere Pnrr se caro-bollette impatta. A maggio Dpcm revisione spesa ministeri
In occasione di un question time alla Camera, invece, il ministro ha chiarito che il Governo presenterà un disegno legge di ratifica del Mes alla Camera e che con Ue non è stata ancora definita la proroga della dismissione di Mps
- 20 dicembre 2021
Mef: fabbisogno 2021 ben inferiore a stime, costo raccolta al minimo storico
Iacovoni, capo della direzione del debito pubblico del ministero dell'Economia: nel 2022 il Tesoro ha in cantiere l’emissione di almeno un nuovo BTp Futura ed è «possibile» che anche il BTp Italia torni nuovamente ad essere offerto dopo lo stop del 2021
- 26 novembre 2021
Calcolatore assegno unico: scopri quanto puoi ricevere al mese, a partire da marzo
Calcola online l’importo dell’assegno unico universale per i figli a carico nel 2022 e scopri quanto puoi ricevere al mese, da marzo, in base alla normativa
- 11 novembre 2021
Generali, utile a 9 mesi a 2,25 miliardi. Poste, ricavi in crescita del 7,3%
Il Leone di Trieste centra un risultato operativo di 4,4 miliardi. Il gruppo a controllo Mef conferma il debutto nel settore energetico fissato per il 2022
- 04 novembre 2021
Mps, utile 9 mesi a 388 milioni. Revisione per il piano industriale
Il ceo Bastianini: «La banca sta accelerando». La revisione del piano «è propedeutica a un aumento di capitale»
- 19 marzo 2021
Se vuole essere rilevante nell’Europa post Covid il Mes deve cambiare pelle
Mentre l’Europa è alle prese con gli (sperabilmente ultimi) spasmi del Covid, sorge una domanda. Non è prioritaria per ora, ma lo diventerà presto. La domanda è: che cosa fare del Mes? Il Mes – Meccanismo europeo di stabilità – è il fondo che l’Unione europea ha creato per aiutare i Paesi
Crac Popolare Vicenza: condanna a 6 anni e 6 mesi a Gianni Zonin
Nei confronti di Zonin l'accusa aveva chiesto una condanna a 10 anni di reclusione
- 09 dicembre 2020
Mes, ok mozione maggioranza anche al Senato con 156 sì, 129 contrari e 4 astenuti. Alla Camera fronda M5s con 13 no. Conte: «Serve coesione»
A Montecitorio i voti a favore sono stati 314, i contrari 239, 9 gli astenuti
- 08 dicembre 2020
La riforma del Mes non è perfetta ma all’Italia può solo far comodo
Quasi due anni e mezzo fa su queste colonne avevamo espresso qualche timore sui lavori preparatori della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) e in particolare sulla dichiarazione franco-tedesca di Meseberg che fornì il quadro di riferimento per la riforma che fu poi sottoposta
- 03 dicembre 2020
Mes, una rete per Stati e banche: ecco come funzionerà
Novità sul settore bancario: il Mes darà un paracadute da almeno 50 miliardi
- 23 novembre 2020
Coronavirus oggi. Conte: se continuiamo così non avremo zone rosse a fine mese, a febbraio piano nazionale Recovery. Mattarella ha firmato il Dl ristori ter
● Conte: a Natale ridurre socialità, ma ok a scambio doni. Niente vacanze sulla neve ● Speranza: con Rt sotto 1 fase diversa, ma prudenza● Francia, indice Pmi manifatturiero scende a 49,1. Crollano i servizi ● Coronavirus, il punto: la newsletter● Aifa: 1,7 milioni di italiani vaccinabili a metà gennaio: che cosa è successo ieri 22 novembre
- 07 novembre 2020
Educazione finanziaria, un mese a passo di coronavirus
Si è chiusa la terza edizione del Mese dell’Educazione finanziaria: record di 617 eventi per buona parte in webinar
- 26 ottobre 2020
Nonostante la crisi Covid nel primo semestre 2020 gli imprenditori di origine straniera sono cresciuti dell’1,8%
L’incidenza sul totale è del 9,7 per cento. Il saldo tra imprese attivate e cessate è positivo tra gli immigrati e negativo tra gli italiani, ma in entrambi i casi la pandemia ha peggiorato la situazione rispetto allo stesso periodo del 2019
- 27 settembre 2020
Visco in campo per il Mes: dal punto di vista economico ha solo vantaggi
“Non vedo problemi di stigma per il Paese che ricorre a questi fondi – ha spiegato Visco – lo stigma può esserci solo se si fa un cattivo uso di queste risorse e se si comunica male come vengono utilizzate”.
- 31 luglio 2020
Fondo salva Stati e Bei: cosa fa il Governo per frenare il boom del deficit
Sul tavolo l’ipotesi di utilizzo per spese già previste come con i 2 miliardi Bei
- 23 luglio 2020
Recovery Fund e Mes: quale dei due strumenti ha più condizionalità?
I fondi del “New Generation Ue” sono subordinati a un piano di riforme e investimenti che il Governo dovrà presentare entro metà ottobre. Per il “Pandemic crisis support” c’è solo l’obbligo di destinare le risorse esclusivamente ai costi della sanità