Merrill Lynch
Trust project- 04 giugno 2023
- 27 maggio 2023
Libano: il tramonto di Salameh, il banchiere centrale ricercato dall’Interpol
È accusato di avere sottratto 300 milioni di euro alla Banca centrale libanese
- 29 marzo 2023
Ubs, l’asse tra Svizzera e fondi americani dietro il ritorno di Ermotti
La credibilità di Ermotti decisiva per ricompattare un azionariato basato sui fondi internazionali, scottati dall’approccio anti-mercato
Sergio Ermotti, Ubs e il richiamo per la maglia della sua banca del cuore
Chi è il banchiere ticinese 62enne, per anni anche al fianco di Profumo in UniCredit
Ubs, Ermotti torna alla guida: «Nessuna decisione affrettata» sull’integrazione con Credit Suisse
Il presidente Colm Kelleher: liquideremo ampie parti del settore banca d’investimento di Credit Suisse
- 27 marzo 2023
Nb Renaissance in esclusiva su U-Power
Il gruppo finanziario pronto a rilevare la quota di maggioranza dell’azienda leader delle scarpe antinfortunistiche e degli abiti da lavoro
- 18 febbraio 2023
Wall Street contro petrodollari: via alla grande sfida sul calcio europeo
Il Qatar offre 5 miliardi per il Manchester United, Inter nel radar Usa. La contesa americani-Golfo Persico e il dossier (per ora) bocciato Superlega
- 07 febbraio 2023
Tim, fondi sovrani e Brookfield in manovra sul dossier rete
Cdp sta cercando alleati da affiancare a Macquarie: Cassa sonda l’interesse di un nuovo investitore da aggiungere al consorzio
- 20 gennaio 2023
Tesoro, Barbieri nuovo dg ma dividerà le competenze
Giorgetti ottiene la conferma del Ragioniere generale Mazzotta ma cede su Rivera. Spunta un nuovo dipartimento per le partecipate, affidato a un dg da nominare
- 19 gennaio 2023
Barbieri, ecco chi è il nuovo direttore generale del Tesoro
Romano di nascita ma cresciuto a Milano, 64 anni, ha lavorato per JP Morgan, Morgan Stanley e Bank of America-Merrill Lynch
Barbieri Dg del Tesoro. Mazzotta confermato alla Ragioneria. Maruotti presidente del Consiglio di Stato
La nomina in Consiglio dei ministri. Proposta di riforma del ministero dell’Economia per assicurare il raggiungimento degli obiettivi Pnrr
- 04 ottobre 2022
Tre motivi per il rally delle Borse e la caduta dei tassi dei bond di 50 punti base
I mercati amano sorprendere e lo stanno facendo anche in queste prime sedute di ottobre, all’insegna del risk on dopo un settembre da dimenticare. Cosa giustifica questo rimbalzo? Potrà continuare?
- 22 settembre 2022
Unicredit vola in Borsa dopo Orcel su rialzo stime
L'ad ha detto che «la guidance sarà sostanzialmente migliorata». La banca dovrebbe raggiungere «tutti i target anche in caso di una lieve recessione»
- 20 settembre 2022
Perché i bond globali stanno perdendo oltre il 20% da inizio anno. Peggio solo nel 1949
La normalizzazione dei tassi delle banche centrali per sconfiggere l’inflazione ha mandato in profondo rosso gli investimenti obbligazionari effettuati negli ultimi anni
- 11 agosto 2022
Wall Street (+20%) dà un calcio all’Orso. Ma all’orizzonte ci sono due grandi ostacoli
Il tecnologico Nasdaq, grazie a uno spettacolare rimbalzo partito a metà giugno, è tecnicamente fuori dal mercato ribassista. Nel breve c’è entusiasmo anche se ci sono almeno due motivi per non farsi prendere da una facile euforia
- 28 luglio 2022
La liquidità in pancia ai fondi ai massimi dal 2001. Sta per partire un nuovo trend?
Il 6,1% delle masse gestito dai fund manager intervistato da Bofa Merrill Lynch è “fuori dal mercato”. Un livello così alto non si riscontrava da oltre 20 anni. Indica che i gestori sono guardinghi ma, allo stesso tempo, ben equipaggiati per cavalcare nuovi trend
- 22 maggio 2022
Milan campione dopo 11 anni di «purgatorio»: è festa rossonera
Lo scudetto torna in casa rossonera dopo 9 titoli consecutivi vinti dalla Juventus e uno dai cugini dell’Inter
Milan, il piano Redbird-Elliott: scudetto e poi la firma
Il derby scudetto a distanza tra il Milan, impegnato sul campo del Sassuolo, e l’Inter che accoglie la Samp a San Siro, è l’ultimo evento prima della firma sul contratto di cessione dei rossoneri
- 21 maggio 2022
Wall Street, gli investitori invertono la strategia: ora vendono dopo i rimbalzi
Se fino a poco tempo fa ogni ribasso veniva acquistato dando per scontato che tanto poi ci avrebbe pensato “mamma Fed” a sostenere il mercato, ora gli investitori, a partire dai big, aspettano i rimbalzi per vendere e andare ad alleggerire le loro posizioni poco alla volta
- 20 maggio 2022
Milan, addio Bahrain. È pronta la svolta Usa: RedBird offre 1,3 miliardi
Gli americani superano la concorrenza di Investcorp: valutazione salita a 1,3 miliardi. Elliott dovrebbe restare in qualità di investitore con una quota