merendina
Trust project- 14 marzo 2023
Le merendine compiono 70 anni: giro d’affari a 1,3 miliardi
Secondo Unione Italiana Food sono consumate dall’83% degli italiani e negli ultimi anni il contenuto calorico è diminuito del 20%
- 14 gennaio 2023
Meglio meno processi in tempi ragionevoli che tante prescrizioni
I tempi e i modi della Giustizia
- 02 dicembre 2022
Nessuno tocchi la fatina
Uno spot di una merendina in cui una piccola fatina svolazzante viene eliminata come una zanzara dai due genitori che fanno colazione, diventa oggetto di
- 27 maggio 2022
Il furto di uno snack non vale il licenziamento del dipendente
Si tratta di un comportamento non particolarmente grave che rende illegittima l'irrogazione della misura espulsiva
- 29 gennaio 2021
Coronavirus, Arcuri: «Anche Moderna taglia il 20% delle dosi. Ci mancano almeno 300mila vaccini. Avviate le procedure per far valere le nostre ragioni»
In Italia sono state somministrate 1.713.362 dosi di vaccino, ne sono state consegnate 2.319.135 dosi di vaccino, che servono anche per la seconda dose
- 05 aprile 2020
Radiotube - L'intervista: Mirco Mariani ed Extraliscio
Extraliscio, il progetto di Mirco Mariani insieme alle leggende del liscio ......
Fioramonti, il prof di Pretoria che voleva tassare le merendine
Esponente dell’ala sinistra del m5s, si è sempre battuto per dare più fondi alla scuola. Sua la proposta della tassa sugli snack
- 17 ottobre 2019
Manovra, Castelli: plastic tax da metà 2020, non tocca quella riciclata
Il vice ministro al Focus Manovra del Sole 24 ore Radiocor: dalla tassa sulla plastica 1 miliardo di gettito in 6 mesi. Quota 100 «intatta», la sugar tax circoscritta alle bibite. Niente tagli ai Comuni, spending riguarderà solo i ministeri
- 04 ottobre 2019
Dal figlio alla scuola inglese a crocifisso e merendine, Fioramonti ministro delle polemiche social
Il pentastellato, ex professore di economia politica all’università di Pretoria, da quando è entrato nella cabina di regia del dicastero di Viale Trastevere è finito con una certa frequenza sotto la lente dei social e dell’opposizione. Con richieste di dimissioni che sono piovute dal centro destra. «Contro di me vespaio mediatico», avverte
- 01 ottobre 2019
Crocifisso in aula, Fioramonti: «Sono per scuola laica». E divampa la polemica
Si riaccende una querelle “storica”, quella tra chi è favorevole e chi contrario al crocifisso nelle aule delle scuole italiane. Una controversia mai sopita tra cattolici e laici che partì quasi un ventennio fa con una crociata da parte di Adel Smith, presidente dell'Unione musulmani d'Italia e del giudice Luigi Tosti, promotori di una battaglia anti-crocifisso
L'oggetto del desiderio avvolto nella carta stagnola
Oggi scaviamo nei ricordi scolastici ...