Merck
Trust project- 24 maggio 2023
Le prospettive della competizione nell'industria dei microchip
Dopo due anni in cui si è parlato di scarsità dell'offerta di microchip, tanto da mandare in stallo settori che ne fanno largo utilizzo (automotive ed elettronica di consumo, in particolare), ad inizio di quest'anno, a livello mondiale si è registrato un calo del 18,5% rispetto al 2022
- 04 aprile 2023
Meccanochimica: una svolta green nell'industria farmaceutica?
Le opportunità offerte da questa metodologia scientifica spiegate dagli scienziati italiani impegnati nel progetto da 7,7 milioni di euro che coinvolge anche Merck e Novartis
- 27 febbraio 2023
Pfizer avvia trattative per l’acquisto della biotech Seagen
Per Pfizer ci sarebbe il vantaggio di aggiungere una promettente classe di terapie mirate contro il cancro
- 23 novembre 2022
Twitter, gli inserzionisti scaricano Elon Musk. Crollano gli annunci
Più di un terzo dei 100 principali marketer non ha fatto pubblicità sulla piattaforma nelle ultime due settimane. Pesa la politica del nuovo proprietario
- 25 agosto 2022
Pink Floyd, Blackstone in pole position per l’acquisizione del catalogo
Hipgnosis Song Management, società di Mercuriadis su cui ha investito il fondo Usa, offre più di 500 milioni per diritto d’autore e master
- 12 luglio 2022
Il Covid morde ancora, ma le cure a casa (Usca e antivirali) restano al palo
Almeno metà delle regioni non ha rinnovato le Usca, le squadre speciali di medici e infermieri impegnate fin dal marzo 2020 in prima linea
- 06 luglio 2022
Farmindustria, Cattani eletto nuovo presidente: sarà in carica fino al 2024
Il nuovo numero uno dell’associazione che rappresenta le industrie farmaceutiche è amministratore delegato di Sanofi Italia e Malta
- 01 luglio 2022
Novartis verso lo scorporo e la quotazione della divisione farmaci generici
L’operazione potrebbe valere 25 miliardi di dollari per il gruppo svizzero, che in Borsa ha una capitalizzazione di circa 200 miliardi di dollari