- 11 agosto 2022
Conserve Italia, linea da 160 milioni di pezzi l’anno all’insegna della sostenibilità
Via al nuovo impianto di confezionamento Tetra Recart di Pomposa (Ferrara) frutto di un investimento di oltre 10 milioni di euro
Conbipel, grazie al Mise salvi 1.200 posti di lavoro
Fondo salva imprese al 49%. Da gennaio 2021 la storica catena di abbigliamento piemontese era in amministrazione straordinaria
- 03 agosto 2022
Pesche, raccolto a +40% ma ancora sotto la media storica. Boom dei prezzi
Secondo Ismea, rispetto al dato medio 2016-2020 invece «si registra un calo del 20% a livello europeo e del 10% in Italia
- 01 agosto 2022
L'Argentina e le incognite del nuovo “salvataggio” del Fondo monetario internazionale
È tornata la tensione sul mercato del debito argentino, nonostante il nuovo programma di supporto del Fondo Monetario Internazionale (FMI) sia pienamente operativo
- 28 luglio 2022
Nasce Italian Food Excellence, polo della pasta fresca e piatti pronti da 100 milioni
Il fondo Aksia dopo l’acquisizione di Master nel 2021 porta a termine il controllo di tre realtà del settore come Buona Compagnia Gourmet, Il Ceppo e Michelis: crescita attesa per il 2022 superiore al 10%
- 28 luglio 2022
Industria, record di ricavi ma pesa l’effetto listini. L’energia affonda il saldo extra-Ue
A maggio +1,4% e +23,6% annuo. A valori costanti la crescita resta robusta ma si riduce al 5,9%. Bene l’export extra-Ue ma l’energia affonda il saldo
- 27 luglio 2022
Dl Aiuti, i sindacati: governo studia anticipo rivalutazione pensioni, non bonus ma decontribuzione
Oggi il primo ministro uscente Mario Draghi ha incontrato i sindacati
- 25 luglio 2022
Peimar, la produzione a 1,2 milioni di pannelli con robot e investimenti
«Ci siamo quasi, si parte a settembre. Anche se l’ampliamento è già assorbito dalle richieste di mercato: fino a dicembre la produzione è già tutta venduta». Problemi relativi, quelli di Marco Casale, che molti imprenditori vorrebbero avere. Quelli legati ad una domanda esplosiva, difficile da
Export e filiera corta, il mobile della Brianza resiste alla crisi
Elevata propensione all’export, filiera corta e controllo della produzione, energie rinnovabili e circular economy. La vera anticiclicità, per qualunque settore industriale, è preparare per tempo gli argini con cui difendersi dalle mareggiate. In una parola: investire. È quello che ha saputo fare,
- 21 luglio 2022
Ance: Ghella e Pizzarotti confermati ai vertici per lavori all'estero e grandi opere
I due imprenditori rieletti alla guida dei comitati che si occupano di internazionalizzazione e grandi infrastrutture
- 19 luglio 2022
Caffè Vergnano cresce all’estero con un format di caffetterie proprie
L’azienda, che celebra i suoi 140 anni di storia, punta a chiudere l'anno con una crescita del 5% sui 92 milioni di euro fatturati nel 2021
- 18 luglio 2022
Semi, sviluppo e meraviglia, germogli di impresa alla Reggia di Caserta
L'iniziativa si basa su un'alleanza paritaria tra pubblico e privato per il rilancio delle serre borboniche del Giardino Inglese. Si attendono le linee di indirizzo del MiC sul partenariato speciale pubblico-privato
- 15 luglio 2022
Il colosso dell’arte della tavola punta su sostenibilità e digitale
Alle spalle ha una lunga e solida tradizione industriale intorno alla quale ha costruito un modello di sviluppo realizzato attraverso acquisizione e diversificazione sui mercati esteri. Oggi il Gruppo Arcturus, in capo alla famiglia Coppo, conta 10 brand, a cominciare da Paderno, Sambonet e
- 14 luglio 2022
Ingegneria: Oice, nel 2021 in una società su cinque contratti Pnrr per oltre il 25% del fatturato
Rilevazione Oice/Cer: nel 2021 il fatturato delle società di ingegneria e architettura è stato pari a 3,1 miliardi. E nel 2022 aumenterà a 3,4 miliardi (+11,4%)
Caffè, il business delle capsule mette le ali ai conti di Coind
Il giro d’affari ha superato gli 80 milioni. L’azienda produce per conto terzi, è presente in 60 mercati esteri e fornisce in Italia la maggior parte delle insegne della grande distribuzione
- 14 luglio 2022
Il Parmigiano Reggiano cresce del 2,4% nel primo semestre
Ancora in espansione in Italia e all’estero dopo il record del 2021. Il ministero delle Politiche Agricole ha approvato il Piano di regolazione per il triennio 2023-2025
Export motore della resilienza del sistema produttivo italiano
Da Simest, Sace e Ice molti strumenti per aiutare le imprese a esportare in uno scenario geopolitico complesso
- 12 luglio 2022
Stati Uniti seconda destinazione per l’export italiano di cosmetici
Quasi 80 aziende cosmetiche italiane partecipano a Cosmoprof North America, da oggi e fino al 14 luglio a Las Vegas
- 11 luglio 2022
Cantine e vigneti attraggono sempre di più fondi di investimento e finanza
Tra le tante operazioni: Clessidra ha creato un gruppo da 430 milioni con l’acquisizione di Botter e Mondodelvino, Platinum ha rilevato Farnese (80 milioni) e Hyle Capital la Contri Spumanti (101 milioni)
- 07 luglio 2022
Lupoi (Oice): ridare centralità al progetto, spazio all’ingegneria
Il decalogo dell'associazione confindustriale delle società di ingegneria