- 09 agosto 2022
Debiti, la tempesta perfetta che può spingere gli investitori internazionali alla ritirata
Il timore ora è che episodi di turbolenza in un mercato specifico si propaghino rapidamente, senza discriminare a seconda della capacità di rimborsare i prestiti
- 03 agosto 2022
Safilo, ricavi e margine operativo lordo in crescita
Il gruppo rivede gli obiettivi al 2024, perché i target saranno già raggiunti a fine dell’esercizio in corso.
- 26 luglio 2022
Fmi: «Il mondo potrebbe presto ritrovarsi sull’orlo della recessione»
Tagliate le stime di crescita globale, ma guerra e inflazione possono causare danni ancora più gravi nel 2023. Italia meglio del previsto (Pil al 3% nel 2022)
- 22 luglio 2022
«Sui bond le maggiori opportunità di rendimento sono negli Stati Uniti»
Tra le emissioni un interesse particolare è riservato ad American Airline, mentre nel segmento del credito la scelta cade su obbligazioni con rating BB
- 17 luglio 2022
I titoli value che rendono più redditizio il portafoglio
AstraZeneca è uno di questi grazie all’elevato potenziale nel ciclo dei nuovi prodotti. Tra le utility c’è Public Service Enterprise, mentre negli emergenti è interessante Yangzijiang Shipbuilding
- 14 luglio 2022
«Economia in frenata, ma la finanza sostenibile non tornerà dietro»
L’amministratore delegato del gruppo di risparmio gestito francese Bnp Paribas AM fa il punto su strategie Esg, transizione green e quadro economico
- 10 luglio 2022
Vent’anni di «Brics»: chi vince e chi perde tra i Paesi emergenti
Ecco come sono cambiati Brasile, Russia, India e Cina (più il Sudafrica) dai tempi in cui Jim O’Neill coniò una sigla destinata a entrare nella storia
- 07 luglio 2022
Ecco le opportunità tra i bond favoriti dal rialzo dei tassi
Segnalati gli asset come i floating rate notes. Particolare attenzione viene riservata al settore bancario e in particolare alle emissioni di Bbva, Credit Agricole e Intesa
- 04 luglio 2022
La rivincita dei titoli value potrebbe essere effimera
La maggiore sovraperformance degli ultimi 20 anni verso i titoli growth non convince i gestori
- 30 giugno 2022
L’Orso non molla ancora la presa sui mercati
Secondo un’indagine condotta da Plus24 tra le principali case di gestione i ribassi delle Borse non hanno ancora toccato il fondo. Pac e cedole dei BTp le possibili strategie da utilizzare
- 20 giugno 2022
Logistica, l’asset più resiliente fa i conti con l’aria che cambia
In Italia resta forte. Ma le incertezze diffuse, legate alla sicurezza geopolitica, all’inflazione e ai costi di costruzione inducono alcuni investitori internazionali a frenare la corsa e chiedersi fino a che punto questi “nodi” potranno pesare su acquirenti e tenant
- 19 giugno 2022
Il mercato cinese può essere una valida alternativa di investimento
Gli Etf, le Adr Usa e i singoli titoli quotati a Hong Kong sono un veicolo efficiente per investire in questo listino. Tra le aziende interessanti ci sono Li Auto, Tencent, Alibaba e Nio
- 07 giugno 2022
L’appeal dell’Italia e la ripresa del contract battono la crisi cinese
Tra le misure che il governo ha varato per rilanciare l’economia, il forte sostegno al mercato immobiliare può spingere l’arredo alto di gamma
- 30 maggio 2022
Sanzioni, perché «l’arma pacifica» non ha impedito le due Guerre mondiali
Sforzi inadeguati a convincere i nemici a scegliere l’opzione cooperativa, negoziando la pace
- 26 maggio 2022
In Italia persi 8,6 miliardi di dollari di premi
È il bilancio di Sigma (Swiss Re) degli ultimi 30 anni. Il gap di protezione sfiora i 30 miliardi e a influire ha contribuito la diseguaglianza crescente tra i cittadini
- 24 maggio 2022
Bond di Genere, dalla Banca mondiale una nuova asset class
Le emissioni servono per sostenere le attività gestite da donne e per ridurre il gap salariale: allargata la categoria dei bond sociali
- 18 maggio 2022
La montagna del debito cresce ancora. E ora rischiano emergenti e imprese
Raggiunti i 305 trilioni nel mondo. Salgono Cina e Usa, frena l’area euro. Con inflazione e guerra a rischio la tendenza favorevole sul Pil. E S&P avverte: in Europa default societari al 3% in 12 mesi.
- 16 maggio 2022
Tassi e superdollaro: i Paesi emergenti sono la vera mina vagante?
Si smorza subito la voglia di riscatto delle Borse. Pesano i dati allarmanti di Pechino, ma gli investitori guardano anche alle nuove minacce
- 15 maggio 2022
Nella tecnologia sono ancora interessanti i semiconduttori
Si utilizzano in tutti i campi, dai data center agli smartphone, dalle automobili alle lavatrici. Tra le società leader ci sono Tsmc, Broadcom e Asml