- 09 agosto 2022
Due interventi per il waterfront e Taranto rinsalda il legame con il mare
Pubblicata la gara per riqualificare Mar Piccolo per il recupero del patrimonio immobiliare e la valorizzazione dell’area verde. L’intervento più imponente resta quello da 32 milioni sul waterfront di Mar Grande (dal porto al centro città). Firmato il contratto per la progettazione definitiva ed esecutiva di Piazza Fontana
- 23 dicembre 2021
Itinerari siciliani tra Catania e Siracusa a caccia di gustose delizie
Le tradizioni legate al mese di dicembre soddisfano gli amanti del buon cibo senza trascurare la grande ricchezza artistica che offrono alcune delle più caratteristiche città siciliane
- 16 novembre 2021
Per la distruzione del fondale marino scatta la ricettazione per il mediatore tra il "datteraro" e il ristoratore
Il danneggiamento è l'ineludibile reato presupposto vista la necessità di rompere le rocce per prelevare i frutti di mare
- 22 settembre 2021
Dopo il finto hamburger, in Europa ora arriva il pesce sintetico
Nomad Foods, proprietaria di Findus, firma l’accordo con la californiana BlueNalu per sviluppare in Europa il mercato del pesce da colture cellulari
- 10 settembre 2021
Taranto tra il fascino della Magna Grecia e l’ incontro in mare con i delfini
Dal film Mondocane al Marta con la sua archeologia spartana. La città pugliese è sulla cresta dell'onda. Senza trascurare che a Campo Marino si può ancora fare un bel bagno
- 20 gennaio 2021
Brexit, export di carne e pesce made in Britain al collasso
L'accordo raggiunto la vigilia di Natale con la Ue ha eliminato tariffe e quote, creando un'area di libero scambio, ma non ha eliminato le barriere non tariffarie
- 11 gennaio 2021
Covid, in arrivo a Wuhan il team di esperti dell’Oms: l’obiettivo è capire l’origine del virus
Preoccupazione in Giappone dove è stata rilevata una nuova variante diversa da quella inglese; si tratta di un ceppo finora mai individuato
- 07 novembre 2020
L’inutile Brexit della pesca nella ex città di Capitan Findus
Grimsby aveva 600 pescherecci, la flotta più grande al mondo. Oggi è scomparsa. La Ue non c’entra ma qui il premier Johnson ha fatto il pieno di voti
- 22 settembre 2020
Il fascino delle piccole isole fuori stagione
Tra profumo di mare e di terra si possono scoprire fino a novembre questi territori circondati dal mare partecipando ad appuntamenti culturali o tour naturalistici. Da Salina a Grado, passando per Procida e Capraia: ecco cosa fare
- 11 settembre 2020
Quasi amici. Ritrovarsi “giù al paese” nell’estate del south working
Nella stagione del Covid e del lavoro a distanza, un incontro a Cefalù diventa l’occasione per riscoprire la storia economico-familiare della cittadina siciliana. Con la prospettiva che «si può farcela. Anche qui». Soprattutto se dal balcone si vede il mare
- 24 luglio 2020
Calabria: viaggio on the road (e a distanziamento sociale) tra i borghi della Sila
Aldilà della campagna promozionale molto provocatoria la regione ha molto da offrire soprattutto quest’anno: tre parchi nazionali (Sila, Aspromonte e Pollino), 14 litorali Bandiere Blu e 6 borghi Bandiere Arancioni, una rete di sentieri, tra cui il nuovo Cammino Basiliano