- 27 giugno 2022
Sarà la formazione di qualità l’esame per il nostro futuro
Colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro in Italia deve essere possibile per il futuro del Paese e per farlo non si può prescindere da un’Istruzione e Formazione di qualità, Goal 4 dell’Agenda 2030 che stabilisce l’importanza della qualità in questo ambito
Università 22/23: la guida completa a corsi, rette, borse di studio e test d’ingresso
Con Il Sole 24 Ore del 28 giugno: 128 pagine con tutte le novità per i corsi di laurea 2022/23. Dalla didattica ai test d’ingresso, dalle borse di studio ai programmi per studiare all’estero
Scambi Erasmus+ in ripresa dopo la crisi
L’aumento del 42% delle risorse produce i primi effetti: gli studenti in partenza salgono da 28mila a 40mila. Bologna e Padova in testa per i fondi
Così norme e sanatorie indeboliscono i dirigenti della pubblica amministrazione
Quasi l'80% dei dirigenti pubblici svolgono compiti da funzionario. Serve una riflessione su come reclutare la dirigenza della Pa e sulle competenze che questa deve avere
- 26 giugno 2022
Speciale Academy - Anna Lo Iacono, Fastweb Academy e La formazione in Cybersecurity
Il digitale è sempre più al centro della nostra vita privata e lavorativa e la sicurezza informatica...
- 25 giugno 2022
Usa, lo spettro della recessione. Il 60% dei Ceo la prevede entro 18 mesi
Inflazione e shock energetici alimentano il timore della «grande R», con pessimismo sempre più diffuso ai vertici aziendali
L’Europa stretta tra guerra e inflazione: la recessione è più di un rischio
La Bce non ha ancora pronunciato la parola «recessione» ma il timore esiste e molti analisti già la prevedono
Navigator, «no» di cinque regioni alla proroga: in 538 restano senza contratto
Piemonte, Lombardia, Campania, Veneto e Umbria non intendono impiegarli per altri tre mesi nei centri per l’impiego regionali
- 24 giugno 2022
Asili nido, con il 14,5% di posti Sud ancora lontano dal 33% Ue
Ampio divario anche per il tempo pieno nella primaria: al 90% a Milano contro il 5% di Palermo. Dal Pnrr attese le risorse per recuperare il ritardo e costruire strutture, mense, impianti sportivi
Cassa integrazione in Calo: -72,2% rispetto al 2021
I dati Istat sull’occupazione di aprile 2022 evidenziano come il numero di occupati a livello nazionale sia stato per il secondo mese consecutivo superiore ai 23 milioni di unità (con un leggero calo rispetto a marzo), vale a dire quasi un milione in più rispetto al giugno 2020 e circa 200.000
Sulla demografia non si può ragionare con fini elettorali
Quale il ruolo dell’immigrazione nei processi di sviluppo del nostro Paese nei prossimi decenni? Si tratta di una questione cruciale che però la politica italiana considera scomoda e tende sostanzialmente ad eludere
Parità di genere e sostenibilità economica. Prospettive di riforma dei contratti pubblici in tempi di crisi energetica ed occupazionale
Gli effetti di tale crisi, negli appalti, impattano quindi sugli operatori economici non meno che sui lavoratori, i cui livelli occupazionali in linea generale dipendono proprio dalla ‘salute' delle imprese.
Governo, Giovani Imprenditori: niente balletti, serve stabilità
«Siamo stufi tanto dei populismi quanto delle burocrazie», dice il presidente Riccardo Di Stefano
La volata del venerdì salva la settimana di Piazza Affari (+1,5%), ma per Saipem è tracollo (-45%)
Collocati 4 miliardi di BTp con rendimenti in rialzo. Seduta positiva per il comparto farmaceutico, euro in lieve rafforzamento e petrolio torna a a salire. Spread a 210 punti base
- 23 giugno 2022
Inapp: «Chi trova un amico trova un lavoro. Vale per un occupato su quattro»
I dati dell'ultima indagine presentati al Festival del lavoro a Bologna: dall’efficacia dei percorsi per cercare occupazione, alle retribuzioni
Altra seduta in apnea per l'Europa, Milano argina cali (-0,8%) grazie al pharma
Euro debole a 1,05 dollari: manifatturiero ai minimi da 22 mesi nell'Eurozona. Wall Street positiva, petrolio ancora in calo
- 22 giugno 2022
Talent Garden: borse di studio per progettare il proprio futuro professionale
Tamburi Investment Partners ed Eni sostengono il talento dei giovani con assegni a copertura totale rispettivamente in Digital Marketing e in Data Science & AI
Inflazione Usa, la Fed: possibili altre sorprese
Il presidente della Banca centrale Usa conferma l’intenzione di aumentare ulteriormente i tassi di interesse, a un ritmo che dipenderà dai dati in arrivo
Lavoro, sempre più carenza di profili sul mercato: mancano medici, farmacisti e biologi
La ricerca dei Consulenti del lavoro: quasi 1,5 milioni a rischio irreperibilità nei prossimi 4 anni