- 21 maggio 2022
Gran Bretagna tra post Brexit, guerra e inflazione: per la BoE scenario «apocalittico»
Così il governatore della banca centrale Andrew Bailey sulla recessione in arrivo. Governo e BoE prevedono il maggiore calo di sempre dei redditi reali nel 2022
- 20 maggio 2022
Confartigianato, difficile trovare 635mila (con competenze digitali e green) da assumere
La convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato rilancia «l'allarme gap scuola-lavoro» con un rapporto sui paradossi del mercato del lavoro
- 19 maggio 2022
Licenziamenti economici, tutela ex articolo 18 anche se l'insussistenza del fatto non è "manifesta"
Lo ha affermato la Corte costituzionale con la sentenza n. 125 depositata oggi, intervenendo su un altro tassello della legge Fornero in materia di disciplina dei licenziamenti
- 18 maggio 2022
Padova: da otto secoli in cerca di libertà, diritti e innovazione
Nei festeggiamenti per i suoi 800 anni di vita l’ateneo guarda al suo glorioso passato, ma lo fa come punto di partenza nel costruire il futuro
Con il Pnrr occasione storica per costruire campus più efficaci
L’auspicio è quello di non incorrere in errori simili all’eco-bonus, dove vista la mole di denaro in ballo, anche operatori non qualificati si sono inseriti nel mercato
- 17 maggio 2022
Banche, l’Europa è a prova di recessione e guerra (e anche l’Italia)
Lo «stress test» di Scope Ratings promuove (per ora) gli istituti di credito continentali: possono sopportare anche svalutazioni triple rispetto al livello attuale. Merito della solidità del capitale
Industria 4.0 cercherà 70mila specialisti ma teme di non trovarli
L’Ict, da qui al 2026, avrà bisogno di 30mila esperti in scienze matematiche, informatiche, chimiche e fisiche, e 40mila, o giù di lì, tecnici informatici, telematici e delle comunicazioni. Parliamo di figure professionali emergenti legate a Industria 4.0, come analisti e progettisti di software,
Borse positive, Milano +1%. Fed: Powell, alzeremo tassi finché non cala inflazione
Negli Usa le vendite al dettaglio salgono meno delle previsioni in aprile, ma il dato di marzo è stato rivisto al rialzo. Euro sopra 1,05 dollari, spread a 191 punti
- 16 maggio 2022
Università, la Luiss Business School diventa Spa
Internazionalizzazione, allineamento alle best practice europee e sviluppo di Executive Program i driver dell’operazione di spin off
A Bologna i futuri specialisti in cybersecurity
Porte aperte nella Pa. L’obiettivo è formare tecnici specializzati nella sicurezza informatica, da inserire in pubblica amministrazione e Pmi.
- 14 maggio 2022
I lavori del futuro in Italia? L’avanzata del biotech: i 10 profili richiesti e quelli «introvabili»
Informatici, ingegneri, ricercatori: nella mappa delle assunzioni in Italia si fa largo il biotech ma per il 70% delle professioni aumenta la difficoltà di reperimento delle imprese
Pensioni integrative: verso incentivi fiscali per i giovani
Il tavolo sulla riforma della previdenza resta congelato, ma in vista della legge di bilancio autunnale si moltiplicano le opzioni per rendere appetibili le forme “complementari”. Tra le ipotesi sul tavolo anche quella arrivata dal presidente della Covip, Mario Padula, per rimodulare le agevolazioni in funzione del reddito degli iscritti
Usa, Powell confermato alla Fed: «La lotta all’inflazione non sarà indolore»
Il governatore uscente confermato dal Senato con 80 voti a favore. L’annuncio: rialzi dei tassi da mezzo punto appropriati alle prossime due riunioni
Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
Molte strutture, dopo due anni di fermo, hanno difficoltà ad aprire in queste settimane perché non trovano receptionist, cuochi o camerieri
- 12 maggio 2022
Caprioglio (Umana): «La nostra sostenibilità nel lavoro passa dalla formazione accessibile e dall'inclusione»
La presidente dell'Agenzia per il Lavoro racconta l'impegno per la correttezza contrattuale e il rispetto per le persone
Openjobmetis: «Il nostro percorso sui temi Esg premiato dal rating. Anticipiamo i cambiamenti del mercato»
Il presidente Marco Vittorelli parla di risultati e obiettivi
Manpower: «Rivoluzione delle competenze e spinta su donne e giovani. Il mercato Italia in stabile ripresa»
La multinazionale punta per il 2024 all'obiettivo del 40% di leadership femminile a livello globale, mentre in Italia vede la possibilità di raggiungere il 50% già per la fine dell'anno
Epicode: «Le competenze digitali e il valore del lavoratore sono il futuro. Rivedere la formazione»
Ivan Ranza, ceo della startup, coding school già presente e attiva in tutta Europa, ne parla a SustainEconomy.24
- 11 maggio 2022
I prezzi Usa rallentano meno del previsto, sale l’attesa sulla Fed
Ad aprile balzo dello 0,3% (contro lo 0,2% atteso), il dato annuo cala dall'8,5 all'8,3%: Powell potrebbe accelerare il rialzo dei tassi