mercato dei cambi
Trust project- 14 marzo 2023
Inflazione Usa e rimbalzo banche spingono Europa e Wall Street. Milano chiude a +2,36%
La Borsa di New York ignora il taglio di Moody's dell'outlook sugli istituti di credito degli Stati Uniti da "stabile" a "negativo". Il prezzo del gas torna a 44 euro dopo impennata di venerdì. Euro stabile sopra 1,07 dollari. Spread in calo a 185 punti base
- 03 marzo 2023
Mercati: outlook più cauto, per 82% operatori no tagli tassi in 2023
Euro verso fine del rafforzamento, spread BTp-Bund rimarrà sopra 150 pt
- 28 febbraio 2023
A febbraio i falchi Bce frenano il rally, a Milano (+3%) brilla la galassia Agnelli
Nel mese, tra i migliori titoli del Ftse Mib si sono distinti Iveco Group (+19%) e Stellantis (+15%). Nella seduta del 28 febbraio, Milano (+0,12%) salvata dalle banche e da Saipem
- 27 febbraio 2023
Europa inizia la settimana con il piede giusto, a Milano vola Unicredit
Indici continentali e Wall Street positivi, gli investitori superano il rialzo dell'inflazione Usa. Sterlina sale dopo accordo Gb-Ue su protocollo Irlanda del Nord. Euro/dollaro poco mosso, giù il petrolio. Spread chiude in calo a 184 punti
- 24 febbraio 2023
Inflazione Usa accelera e gela l’Europa e Wall Street (-1%). A Milano (-1%) riflettori su Tim
Gli investitori cercano indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Euro resta sotto 1,06 dollari. Spread chiude abbastanza stabile a 190 punti base. Ottava negativa per l'Europa, Ftse Mib maglia nera
- 21 febbraio 2023
Russia, l’economia non è crollata ma il declino è inesorabile
Putin sembra deciso a proseguire per anni un conflitto che non riesce a vincere, e non accetta di perdere. Tutto ciò su cui il presidente russo ha investito, alla fine del suo regno, è la guerra mentre l’economia ristagna
- 22 gennaio 2023
Dagli Etn ai certificates: come sfruttare il trend in calo del dollaro
Spesso utilizzano la leva e soffrono dell’effetto compounding
- 13 gennaio 2023
Borse, dalle banche Usa nuovo allarme recessione. Milano +2,4% in una settimana
I risultati di Jp Morgan, Bank of America e Citigroup sono stati nel complesso positivi ma preoccupa l'andamento dell'economia per il 2023. Venerdì, forti vendite sul comparto auto a livello mondiale, Stellantis in coda al Ftse Mib
- 11 gennaio 2023
Borse in rialzo aspettando l'inflazione Usa. Milano +0,7% e spread in calo a 186
Petrolio in deciso rialzo, gas ancora in calo. Gli investitori restano attenti alle prossime mosse delle banche centrali, quando venerdì si apre la stagione delle trimestrali negli Stati Uniti
- 24 novembre 2022
La Fed più colomba sostiene le Borse europee, a Milano si sgonfia Banca Generali
In Europa il vicepresidente Bce de Guindos giudica vicino il picco dell'inflazione. Borse Usa chiuse per festività. Dollaro debole, petrolio e gas in calo. Spread ai minimi da aprile
- 18 novembre 2022
Fitch conferma il rating BBB all’Italia. Settimana positiva per le Borse
Prezzi del gas poco mossi, petrolio in calo. Spread scende sotto 190 punti e chiude a 187.
- 10 novembre 2022
Inflazione Usa sotto attese, le Borse decollano. Per Wall Street la miglior seduta dal 2020, Milano chiude a +2,6%
A ottobre prezzi saliti del 7,7% e non del 7,9% come previsto dal mercato. A Piazza Affari occhi puntati sulle trimestrali: corre Tim dopo i dati, bene anche Poste e Generali. Deboli i petroliferi. Spead in calo a 200 punti
- 07 novembre 2022
L'Europa inanella un'altra seduta di rialzi, vola Telecom. A Wall Street focus sul voto Midterm
La speranza che le Banche centrali possano rallentare il ritmo dei rialzo dei tassi continua a spingere i listini. L’attenzione degli investitori è già orientata verso il dato dell’inflazione Usa ma nel frattempo si attendono le elezioni statunitensi. Euro sulla parità contro il dollaro, spread in calo a 214 punti
- 06 novembre 2022
Perché lo yen non è più una valuta rifugio: perso il 22% in 8 mesi
Uno dei verdetti di questo strambo 2022 dal punto di vista finanziario è la caduta della divisa nipponica dall’altare dei beni rifugio. Ecco come mai e quello che potrebbe succedere nei prossimi mesi
- 04 novembre 2022
Lo sprint del venerdì salva il bilancio della settimana, Milano +3,3% e tocca i massimi da giugno
Nella seduta del 4 novembre, a Milano giù Leonardo e sprint di Pirelli. Euro sotto la parità con il dollaro, prezzi del petrolio in rialzo. Spread poco mosso a 216 punti base
- 01 novembre 2022
Borse, il lavoro Usa frena il rally alla vigilia della Fed. Milano positiva con balzo Tim
I dati macro americani incoraggianti potrebbero dare spazio a una Federal Reserve ancora "falco". Mercoledì il nuovo rialzo dei tassi di interesse. Spread BTp/bund in calo a 214 punti. Sale il petrolio
- 30 ottobre 2022
Investitori alla ricerca di valute rifugio
Dopo il crollo della Sterlina e il calo dello Yen, oltre il dollaro Usa c’è poco altro. Si fanno largo sono le commodity currencies come il dollaro canadese e il dollaro australiano
- 24 ottobre 2022
La trappola del doppio deficit: chi rischia di più
Per il Fondo Monetario Internazionale (Fmi), la prospettiva nel medio-lungo periodo resta quella di un'economia globale in transizione caratterizzata da alti costi dell'energia, inflazione persistente e tassi di interesse significativamente elevati: un paradigma completamente opposto a quanto sperimentato nel decennio 2010-2020