- 17 maggio 2022
Fan Token: criptoattività nello Sport
Rientrano nella categoria dei c.d. utility token poiché rappresentativi unicamente del diritto di acquistare beni e servizi del soggetto emittente (c.d. utility token), con espressa esclusione di finalità di natura monetaria, speculativa e partecipativa
Dall’1,9 di Confindustria al 2,4 della Commissione Ue, ecco le (ultime) stime di crescita per quest’anno
Secondo le stime di Bruxelles, il Pil italiano scenderà al 2,4% nel 2022 e all’1,9% nel 2023, rispetto al 4,1% e al 2,3% previsti a febbraio
Borse positive, Milano +1%. Fed: Powell, alzeremo tassi finché non cala inflazione
Negli Usa le vendite al dettaglio salgono meno delle previsioni in aprile, ma il dato di marzo è stato rivisto al rialzo. Euro sopra 1,05 dollari, spread a 191 punti
- 16 maggio 2022
Libretti postali "dormienti": poche settimane per non perdere le somme
La settimana parte con la (triste) storia di una truffa da oltre 80mila euro...
- 15 maggio 2022
Valute sull’altalena dei ritocchi dei tassi decisi dalle banche centrali
A volte la stretta monetaria non è sufficiente a dare sostegno alla divisa nazionale. Sono già 20 da inizio anno gli istituti che hanno ritoccato al rialzo
- 13 maggio 2022
Giù Orpea in Borsa: meno utili, più debito e no cedola dopo lo scandalo delle case di riposo
Il gruppo francese è al centro dello scandalo sui maltrattamenti nelle residenze. L'intervento delle banche per la sicurezza finanziaria
Derivati del MEF: pienamente legittime le operazioni e non punibili gli alti dirigenti coinvolti
La Corte dei Conti ha assolto tutti i dirigenti pubblici del MEF per le vicende legate alla chiusura anticipata dei derivati nel 2011-2012, rigettando le accuse formulate dalla Procura regionale
Il quadro del credito al consumo in Italia. Mutui in frenata
Nel 2021 in Eurozona i prezzi delle case sono saliti dell'8%, al record dall'avvio dell'euro. Il trend rialzista dei tassi può fare emergere una bolla immobiliare in Germania
Una Cina fiacca e isolata rende più probabile la recessione globale
È ufficialmente iniziato il prevedibile ciclo di revisione al ribasso delle prospettive economiche globali
- 10 maggio 2022
Saipem accelera sull'aumento, ma il titolo cade con gli energetici
I vertici al Sole 24 Ore: «Cessione drilling onshore a breve». Ricapitalizzazione confermatoa entro fine anno, ma si lavora per avviarla già in estate
- 09 maggio 2022
Qual è il «fantasma» che fa cadere Borse e titoli di Stato insieme
Il Nasdaq chiude cinque settimane di fila in calo: non succedeva dal 2012. I tassi dei Bund vanno al top da 8 anni e lo spread supera i 200 punti.
Alla Luiss 10mila incontri di lavoro con oltre 160 aziende e istituzioni
Torna la XXVI edizione del Career Day dell'Ateneo intitolato a Guido Carli
Portafogli Esg. Al 40% entro il 2025
Il dato nel report McKinsey-Assoreti che scatta una foto sulle strategie sostenibili delle Reti
L’industria finanziaria in attesa di regole sulla tecnologia Dlt
Dotare l’Italia, al pari di altri Stati europei tra cui Francia e Germania, di una cornice legislativa che consenta l’emissione e la circolazione in forma digitale di strumenti finanziari tramite tecnologie basate su registri distribuiti, anche in vista della futura applicazione del regolamento Ue
- 09 maggio 2022
Tutte le novità legislative sotto la lente
Entro la prima metà del 2022 (ci siamo) è previsto che la Commissione Ue vari un nuovo piano, che contenga una strategia per gli investitori retail (si vedano gli articoli pubblicati a pag. 19 di Plus) che si affianca al pacchetto sulla Capital market union. Si tratta, come segnalano da
- 08 maggio 2022
Giudizi sulle società quotate? Le raccomandazioni di vendere i titoli sono un rarità
Anche dopo le ultime trimestrali dei big tech, i giudizi restano sbilanciati: più frequente il cambio dei target price
Il rialzo dei tassi Usa si scarica su valute, obbligazioni e Paesi emergenti
La Fed ha alzato i tassi di mezzo punto percentuale e ha comunicato un percorso chiaro della sua politica monetaria restrittiva. Il mercato ha reagito con sollievo alla trasparenza, ma è molto vulnerabile
- 07 maggio 2022
Il boom dell'occupazione Usa: rischio inflazione o effetto Fed?
La volatilità a Wall Street evidenzia le incognite. Ma il dato di aprile sul lavoro non esclude l’atterraggio morbido voluto dalla Fed con le strette
È finito l’effetto Draghi? Ecco cosa c’è dietro lo spread a 200 punti
Aumento dei tassi Bce, inflazione, crisi energetica, debito pubblico: tante le cause e tante le differenze con i precedenti del 2020 e del 2018