Mercati
Trust projectImprese, aumenta il tasso di default: «È la prima volta dal 2013»
Richieste di credito in caduta nel 2022 (-5,7% rispetto all’anno precedente) comincia a riflettere i primi segnali dell’incertezza generata sui mercati
BTp Italia per coprire i mancati acquisti Bce. Scope: «Mancano 90-120 miliardi»
Con la nuova emissione di marzo il Tesoro punta sui rendimenti per allargare la platea di sottoscrittori dopo il disimpegno dell’Eurotower. Intanto a gennaio il costo all’emissione è raddoppiato al 3,44%, massimi dal 2011
Santanché: «Il 2023 sarà l’anno del sorpasso, il settore farà meglio del 2019»
Il ministro auspica Il turismo deve essere la prima azienda del nostro paese e a breve presenterà il piano industriale 2023-2027. Al via la campagna di sostegno a Ischia. L’Enit si rafforza all’estero con l’apertura di altri 3 uffici
Etichettatrici, Sidel rileva la mantovana Makro
Sidel amplia la propria offerta nel settore delle etichettatrici e rafforza la propria presenza in segmenti di mercato strategici. Makro Labelling mantiene la propria autonomia ed entra a far parte di un gruppo internazionale che le permetterà di intraprendere una nuova fase di sviluppo e crescita.
Flussi informativi più forti tra revisori e organi di controllo
Il collegio sindacale, nell’ambito delle proprie funzioni ha rapporti, diretti e autonomi, con il soggetto incaricato della revisione legale.
Il gruppo Davines accelera l’espansione in Europa
Dopo aver archiviato il 2021 con un fatturato di 191,8 milioni di euro in crescita del 25,5% rispetto al 2020 e del 17,5% rispetto al 2019, con la previsione di chiudere il 2022 con un ulteriore incremento dei ricavi a 230 milioni
Le nubi che si addensano sul mercato cinese per le imprese italiane
Il mutamento delle condizioni economico-politiche ridisegna il modo importante l’ambiente in cui si muove il business dei prodotti occidentali
Mercati - Certificazioni energetiche
Mentre fanno molto discutere i nuovi obiettivi di efficienza energetica che le istituzioni europee si apprestano a fissare attraverso l'aggiornamento della
SIT, efficienza operativa e innovazione hi tech per rilanciare i margini
Il gruppo vuole aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo, portandoli al 3,5% dei ricavi. Focus sul capitale circolante netto
Webuild, ricavi verso i 10 miliardi con la spinta dell'Australia
Acquisito il portafoglio ordini di Clough: progetti per 4 miliardi di euro. L’ad Salini: «Consolidata la strategia di crescita in mercati a basso rischio»
Le tensioni su tassi e Cina frenano l'Europa, Milano tiene (+0,27%) con Tim e banche
Gli investitori temono che la disoccupazione Usa ai minimi da 53 anni convinca la banca centrale a non allentare il ritmo del rialzo del costo del denaro. Spread BTp/bund chiude a 186 punti base
- 05 febbraio 2023
La domanda di minerali per la transizione verde è pronta ad esplodere: e l’offerta?
Negli ultimi mesi, complice la crisi del gas naturale ed il prezzo del petrolio alto, sta emergendo il ruolo centrale che avranno le forniture di minerali di “transizione” per la costruzione e manutenzione delle infrastrutture energetiche green
- 05 febbraio 2023
Borse, Wall Street riduce le distanze con l’Europa. Arrancano gli Emergenti
Il Nasdaq svetta per un’altra settimana - In rosso l’indice degli Emergenti
Rugby, il Sei Nazioni vale un giro d’affari di oltre 250 milioni
L'Italia debutta oggi nell'edizione 2023 ospitando la Francia a Roma in un torneo che porta mediamente nella casse federali dai 15 ai 20 milioni
La morsa diplomatica e tecnologica che stritola l’industria europea
Diversi rapporti del McKinsey Global Institute documentano da tempo come vada crescendo la quota dei servizi nel disegno delle catene internazionali
- 04 febbraio 2023
Arte italiana, dopo 50 anni scambi a due velocità
All’estero prezzo medio più elevato del 19%. Il rischio veto schiaccia l’Italia