- 01 giugno 2022
Petrolio, Russia verso la sospensione dalle quote Opec+
Mosca potrebbe presto essere svincolata da ogni obbligo nella coalizione, perché la sua produzione di greggio sta crollando e lo farà ancora di più dopo l’embargo Ue e le sanzioni contro chi assicura i carichi trasportati via mare
- 26 maggio 2022
Meno petrolio e più diesel, così Riad (e gli altri big dell’Opec) cambiano strategia
Sul greggio i patti con la Russia non vengono traditi, ma sul fronte dei carburanti la sfida è aperta: i colossi petroliferi del Golfo Persico hanno investito miliardi in nuovi mega impianti di raffinazione e ora cominciano a raccoglierne i frutti
- 21 settembre 2021
Shell vende shale oil a Conoco per 9,5 miliardi, due terzi vanno agli azionisti
Le due compagnie decarbonizzano: le emissioni di gas serra scendono. Ma la cessione del bacino di Permian non serve ad accelerare sulle rinnovabili
- 30 luglio 2020
Petrolio e gas, con Shell continua l’ondata di svalutazioni
Sulla scia di Bp, anche la compagnia anglo-olandese prevede writedown fino a 22 miliardi di dollari nel secondo trimestre.
- 14 aprile 2020
Perché il dollaro è sempre di più un asset rifugio?
Da marzo la divisa Usa si rafforza con le fasi di fuga dal rischio. Il bazooka Fed rassicura solo in parte il mercato
- 05 aprile 2020
Dollaro, yen, franco svizzero: come muoversi tra le valute rifugio
I ribassi azionari premiano il biglietto verde, a spese della moneta giapponese. Mentre la banca centrale elvetica è sempre pronta a intervenire
- 27 marzo 2020
Adesso persino i sauditi faticano a vendere petrolio
Il coronavirus ha chiuso in casa quasi metà della popolazione mondiale. E i consumi di petrolio crollano come non era mai successo. Anche i prezzi scendono, ma le raffinerie si fermano e la capienza degli stoccaggi è vicina a esaurirsi
- 24 marzo 2020
Petrolio, gli Usa trattano con Riad (sognando di affossare l’Opec)
Un’inviata speciale della Casa Bianca partirà per l’Arabia Saudita, mentre negli Stati Uniti si discute di tagli della produzione di greggio e assi alternativi all’Opec
- 11 gennaio 2020
E questo dove lo butto? Sopravvivere alla differenziata
Spesso capita di avere dei dubbi sul bidone giusto in cui buttare un certo rifiuto......
- 02 ottobre 2019
Segnali di crisi per lo shale oil Usa: mancano fondi e la geologia tradisce
La marcia trionfale del petrolio «made in Usa» si sta fermando, proprio nel momento in cui il mondo avrebbe più bisogno dello shale oil. I barili estratti dai frackers americani sono infatti leggeri e a basso tenore di zolfo come quelli perduti a causa degli attacchi in Arabia Saudita: forniture
- 28 maggio 2019
Ecco perché il dollaro rischia di perdere l’egemonia nel nuovo ordine valutario mondiale
Il dollaro sta correndo molto forte. Il biglietto verde viaggia sui livelli più alti degli ultimi due anni. Il dollar index - l'indice che misura l'andamento del biglietto verde su un paniere ponderato delle altre cinque più importanti valute al mondo - ha superato quota 98, riportandosi sui
- 13 settembre 2018
Petrolio, uragani e allarme Iran rilanciano il Brent a quota 80 dollari
Il petrolio è di nuovo lanciato a livelli record. Per la seconda volta quest’anno il Brent ha superato la soglia di 80 dollari al barile nel corso della seduta, sui massimi dal 2014, mentre il Wti si è spinto sopra quota 71 dollari.
- 12 settembre 2018
Frena Permian, la locomotiva dello shale: dagli Usa arriverà meno petrolio
Lo shale oil americano rischia di non essere lo scudo che ci proteggerà dai rincari del petrolio. Nello straordinario bacino di Permian – motore non solo della ritrovata potenza energetica degli Usa, ma anche della crescita globale dell’offerta di greggio – le estrazioni stanno rallentando. Una
- 06 marzo 2018
Benzina e diesel non trainano più i consumi di petrolio
L’avvento dell’auto elettrica non ci farà consumare meno petrolio nei prossimi cinque anni (al contrario, dal 2020 potremmo faticare a soddisfare il fabbisogno). Ma i trasporti smetteranno di trainare la crescita della domanda, cedendo le redini all’industria petrolchimica. È questa l’analisi
- 21 febbraio 2018
Più rame e meno petrolio nel futuro di Bhp Billiton
Più rame, per cavalcare il boom dell’elettrificazione (e non solo dell’auto elettrica). E meno petrolio, grazie alla cessione delle attività nello shale oil americano che potrebbe avvenire entro fine anno. Sono questi i piani di Bhp Billiton, in parte ispirati dalle pressioni del fondo attivista
- 16 dicembre 2017
Più soldi meno petrolio. Lo shale oil ora è nel mirino di fondi attivisti
I rialzi del petrolio hanno riacceso l’irrazionale esuberanza dello shale oil. Ma Wall Street oggi sta cercando di imbrigliarla: un numero crescente di investitori ha iniziato a fare pressioni sui frackers perché smettano di sacrificare la redditività in nome della produzione.
- 26 ottobre 2017
Società petrolifere deluse dalla Borsa (ma non dai bond)
Il mercato obbligazionario sembra essere rimasto l’unico fedele alleato delle compagnie petrolifere. Le emissioni di bond – in particolare tra le società dello shale oil, le più rischiose in termini di solvibilità – sono tornate a moltiplicarsi, raccogliendo fondi a un ritmo che non si vedeva dal
- 23 novembre 2016
Petrolio, Opec al rush finale per coinvolgere Iran e Iraq nei «tagli»
L’unica certezza sul prossimo vertice Opec è che sarà un vertice lungo e difficile. Ad appena una settimana dall’appuntamento, cruciale per i mercati petroliferi, l’Organizzazione dei paesi esportatori di greggio non è riuscita a superare tutti gli ostacoli che la separano dal mettere in pratica i