- 25 giugno 2022
Elvis sbarca sul grande schermo. Wilma Labate: "La mia storia dura, per tutte le ragazze"
Con il nostro Boris Sollazzo facciamo una carrellata di storie e generi diversi...
- 12 aprile 2022
Adam Ferguson è il Photographer of the Year
Ha vinto con la serie di autoritratti in bianco e nero “Migrantes” dedicata ai migranti in attesa di attraversare il confine tra Messico e Stati Uniti
- 15 febbraio 2020
Esperimenti? Sì, ma entro certi limiti (tipo la mozzarella con la Nutella)
Sperimentando abbiamo rivoluzionato scienza, tecnologia e arti. Guai però alle derive da marketing. Tra auto a guida autonoma e burrate al cioccolato
- 23 giugno 2018
È ancora la casa il luogo della vita «vera»
«Un giorno in cui riceveva degli ospiti eruditi, Rabbi Mendel di Kozk li stupì chiedendo loro a bruciapelo: ”Dove abita Dio?”. Quelli risero di lui. “Ma che vi prende? Il mondo non è forse pieno della sua gloria?”. Ma il Rabbi diede lui la risposta alla domanda: “Dio abita dove lo si lascia
- 28 ottobre 2016
Juvant Seed
Vi manca il pollice verde? Oppure vorreste poter sempre contare su basilico...
- 11 ottobre 2016
Londra, l'arte africana contemporanea con 1:54 conquista l'interesse internazionale
Dal 6 al 9 ottobre la Somerset House di Londra si è trasformata nell'hub dell'arte africana contemporanea grazie alla fiera 1:54, giunta alla sua quarta edizione. I 17.000 visitatori sono stati accolti da una grande installazione che quest'anno per la prima volta occupava il grande cortile della
- 28 agosto 2016
Emozionare con la chimica del Dna
È un po’ un guazzabuglio, se lo si giudica complessivamente, il secondo libro di Sam Kean: ormai affermato autore di saggi scientifici per il largo pubblico. Si tratta di un prodotto privo di segno leggibile o coerente, costruito giustapponendo argomenti eterogenei, a volte in modi intelligenti e a
- 27 maggio 2016
Pane e geni «olistici»
Festeggiare 150 anni nel giorno in cui i cristiani celebrano la solennità del Corpus Domini e guardano al pane come simbolo di redenzione non è da tutti. Se poi il festeggiato è un uomo che ha dedicato la propria esistenza a dare più pane al nostro Paese e al mondo, allora la coincidenza di eventi
- 18 maggio 2016
Francesco Scognamiglio protagonista dell’haute couture a Parigi
Spicca l’italiano Francesco Scognamiglio tra i design che il Comité de Direction de la Chambre syndicale de la Haute Couture, organismo equivalente alla nostra Camera Nazionale della Moda, ha scelto di invitare a presentare la propria collezione di alta moda A/I 2016 durante la settimana dell’haute
- 15 maggio 2016
Testimoniare, dovere di scrittore/Anniversari / Primo Levi
E' forte la tentazione, per ricordare Primo Levi a dieci anni dalla morte, di ricorrere a qualcuna delle sue tante dichiarazioni depositate nelle innumerevoli interviste dettate dal dovere di testimonialita', all'insegna del itinerario quasi ossessivo culminato nell'intensita' straziante di
- 11 gennaio 2015
Trasparenza per il dialogo
Un paio d'anni prima della sua morte, avvenuta nel 1994, ho avuto l'occasione di incontrare Franco Fortini e curiosamente scoprii un suo vivo interesse – sorprendente in un "laico" così netto, anche per la sua matrice culturale – per la figura e l'opera di Simone Weil. Ne conosceva profondamente
- 09 dicembre 2013
La fisarmonica di Mendel
Mendel suona al fisarmonica nello shtettl di Melniz ma guadagna poco è la vita è troppo dura. Decide di andare in America e per alcuni anni ha successo, poi il
- 18 maggio 2010
AI CONFINI DELLA biologia
Il direttore dell'Nih Usa Francis Collins per la ricerca punta sui system biologist