- 08 agosto 2022
I nodi irrisolti del nuovo bazooka della Bce
Lo scorso 21 luglio – a pochi giorni dal decimo anniversario del famoso whatever-it-takes di Mario Draghi – la BCE ha annunciato il nuovo scudo anti-spread dell'area euro
- 25 luglio 2022
Bancomat, Fsi tratta per l’ingresso nel capitale
Firmato un memorandum of understanding per valutare la fattibilità di un progetto di partnership
- 23 luglio 2022
Grano ucraino, ecco cosa prevede l’accordo Onu firmato da Kiev e Mosca
Siglate a Istanbul due intese speculari e separate per riattivare le spedizioni. Decisiva la mediazione di Erdogan: Ankara sarà coinvolta nel processo
- 20 luglio 2022
Fao e Luiss insieme per promuovere sicurezza alimentare, sostenibilità e inclusività
La collaborazione darà il via anche a corsi executive per funzionari pubblici, con un focus particolare sull'Africa
- 20 luglio 2022
Il patto Hyundai-Rolls Royce può coronare il sogno dell’aereo elettrico
Memorandum d’intesa per collaborare allo sviluppo di sistemi di propulsione con motori elettrici alimentati da celle a combustibile a idrogeno
- 19 luglio 2022
Italia-Algeria, sottoscritti 15 accordi. Gas, contratto per 30 miliardi di metri cubi
Gli accordi spaziano dal farmaceutico (con accordi siglati anche dall’Aifa) alla promozione degli investimenti, allo sviluppo sociale. Diversi quelli in campo industriale e nel settore della pietra
Gas, Draghi: «Algeria diventato il nostro primo fornitore»
I risultati del summit intergovernativo nella capitale del paese maghrebino
- 14 luglio 2022
Msc ordina navi a Fincantieri, maxi commessa da 1,3 miliardi
Il brand di lusso Explora Journeys chiede due navi alimentate anche a idrogeno. Con questa mossa il gruppo punta ad accelerare verso le emissioni zero
- 12 luglio 2022
I nuovi strumenti anti-crisi della Bce e come deve utilizzarli l’Italia
La soluzione più naturale e meno rischiosa, per l’Italia e per le istituzioni europee, è che il nostro Paese si faccia certificare dal Meccanismo Europeo di Stabilità, il cosiddetto “fondo salvastati”
- 11 luglio 2022
Borse chiudono in rosso, male Wall Street. A Milano -7,4% Autogrill. Euro «vede» la parità col dollaro
Fuga dal rischio: acquisti su moneta Usa e titoli di Stato, giù gas e petrolio. Riassetto in casa Benetton per il gruppo della ristorazione in viaggio
- 07 luglio 2022
Labriola: «Open Fiber opzione preferita, ma Tim sulla rete ha il piano B»
Il ceo: «Lo scenario migliore è la vendita totale. Kkr? Può essere investitore». Per la rete unica offerta vincolante entro il 31 ottobre: pesa il nodo valutazione
- 06 luglio 2022
Fincantieri in rialzo, per analisti momento positivo sugli ordini
Sottoscritto un memorandum of understanding con MSC per la costruzione di ulteriori due navi da crociera di lusso alimentate a idrogeno
Msc ordina a Fincantieri due nuove navi a idrogeno
Le unità sono del brand di lusso Explora Journeys e si aggiungono ad altre quattro già ordinate. Valore complessivo delle commesse: 3,5 miliardi
- 06 luglio 2022
Turchia: le voci dei dissidenti dalla Svezia - Boris Johnson: premier vicino alla caduta o araba fenice?
Siamo andati in Turchia, dove si stanno giocando alcune sfide importanti...
- 01 luglio 2022
Asta 5G, i big chiedono tempo per scansare la maxi rata
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad devono versare 4,8 miliardi entro settembre. Fastweb ha versato i suoi 33 milioni. Il Mise: «Dossier allo studio»
DigitalPlatforms, l'eccellenza al servizio dell’Internet of Things. La sfida italiana dal PNRR alla cybersecurity.
Nell'ambito dell'innovazione e della trasformazione digitale, uno dei termini più in voga del momento è quello di Internet of Things, letteralmente “Internet delle Cose” e spesso abbreviato in IoT. Le origini del nome risalgono al 1999 quando Kevin Ashton, ingegnere fondatore degli Auto-ID Labs del
- 30 giugno 2022
La giornata in 24 minuti del 30 giugno
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti...