- 13 marzo 2023
Agenti e rappresentanti: i massimali e i minimali aggiornati per il 2023
La comunicazione dell’Enasarco in un comunicato del 7 marzo
- 09 marzo 2023
Lombardia. Nel cuore della Val di Mello, la piccola Yosemite Valley italiana
D'estate la val di Mello, una valle laterale della val Masino in provincia di Sondrio, è la destinazione ideale per gli amanti dell'arrampicata, considerata la piccola Yosemite Valley italiana. In realtà in inverno con la sua foresta dei Bagni imbiancata dalla neve e con la calma e al silenzio che
- 12 dicembre 2022
Bonus rientro cervelli
Sono un ricercatore e professore associato che ho svolto per anni l'attività in Germania, sono rientrato in Italia nel dicembre del 2019, attualmente lavoro come dipendente e sto usufruendo dell'agevolazione fiscale del 90%. Nel caso dovessi acquistare un'abitazione prima casa posso avere la proroga di due anni dell'agevolazione? Questo in quanto l'azienda sostiene che la proroga non è valida anche per i ricercatori.
- 12 agosto 2022
Cresce l’offerta di strutture pet friendly in Italia e all’estero, dalla Lombardia alla Puglia, dalla Spagna agli Usa
Il 26 agosto si celebra la giornata mondiale del cane, occasione da festeggiare insieme, ovunque si scelga di andare in ferie
- 24 giugno 2022
Agevolazione under 36 dal 1° luglio 2022
Il 30 giugno 2022 scade l'autorizzazione concessa dall'Unione europea per la fruizione dei benefici contributivi soggetti alla disciplina del Temporary framework, tra cui l'agevolazione per le assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36. Se le assunzioni agevolate sono state effettuate nel periodo gennaio /giugno 2022, dal 1 luglio potranno ancora applicarsi le agevolazioni o dovranno essere sospese?
- 23 giugno 2022
Verifica dei requisiti aziendali per il decreto flussi a professionisti e associazioni
Tra le nuove disposizioni del decreto Semplificazioni: lo slittamento dell'invio della dichiarazione sul temporary Framework; più semplici le procedure di rilascio del nulla osta al lavoro in materia di immigrazione nonché la verifica dei requisiti concernenti l'osservanza delle prescrizioni del contratto collettivo di lavoro e la congruità del numero delle richieste presentate
- 21 aprile 2022
Assegno unico e universale: maggiorazioni anche ai titolari di Naspi e Dis-coll
La maggiorazione dell'assegno unico, riconosciuta ai nuclei in cui entrambi i genitori siano lavoratori, spetta anche ai percettori di Naspi e Dis-coll