- 26 ottobre 2015
Università Roma Tre, al via Master in Criminalistica a Giurisprudenza
Si terrà giovedì 29 ottobre, alle ore 11, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Roma Tre, in Via Ostiense 159, la Tavola Rotonda dal titolo “Scienza e Tecnica delle Investigazioni Forensi” e, contestualmente, la conferenza di presentazione dell'omonimo
- 04 ottobre 2013
In memoria delle opere civili
Solo un anno dopo la pubblicazione del Sentiero dei nidi di ragno, un 25enne Italo Calvino s'interrogava, in un intervento su Rinascita intitolato «Ingegneri e
- 18 giugno 2013
Attentato Brindisi, Vantaggiato condannato a ergastolo
La Corte d'Assise di Brindisi ha condannato all'ergastolo Giovanni Vantaggiato, imputato reo confesso per l'attentato di fronte alla scuola Morvillo Falcone di
- 28 novembre 2012
Tromba d'aria a Taranto. Tra le strade di Statte, nell'epicentro del disastro
È la storia di una tragedia incrociata, quella della tromba d'aria che ha colpito l'Ilva e l'intera provincia di Taranto. Stamani raccontavamo di un Tir della
- 22 agosto 2012
Quando la notizia «scava» la crisi
A Rimini dibattito su informazione, economia e ricerca della verità
- 06 agosto 2012
Attentato di Brindisi: no dell'assicurazione al risarcimento dei danni estetici delle studentesse
«I segni permanenti che alcune ragazze della scuola Morvillo hanno subito per le ustioni riportate nell'attentato sono considerati dalla compagnia assicurativa
- 11 giugno 2012
Brindisi, sospeso il preside della scuola. Dalla porta blindata ai ritardi ingiustificati: tutte le incongruenze
Sospeso. Angelo Rampino, il preside della Morvillo-Falcone, non potrà riprendere possesso del suo ruolo dopo due settimane di ferie forzate. I magistrati
Bomba a Brindisi, ora Vantaggiato chiede perdono
24 Mattino - Brindisi, avvocato Vantaggiato: 'Chiede perdono'...
- 10 giugno 2012
Brindisi, il gip: altre persone hanno aiutato Vantaggiato. Sospeso il preside della Morvillo Falcone
«La presenza di altre persone sul luogo del delitto, almeno nelle fasi preparatorie» dell'attentato di Brindisi del 19 maggio scorso, sarebbe confermata dalle
- 09 giugno 2012
Interrogatorio di Vantaggiato: «L'attentato è un gesto dimostrativo, ho fatto le prove in campagna»
È durato circa tre ore l'interrogatorio per l'udienza di convalida del fermo di Giovanni Vantaggiato, il 68enne di Copertino reo confesso dell'attentato in cui
- 08 giugno 2012
Brindisi, manca ancora il movente
Il Salento torna a essere la terra del rimorso, il titolo del libro dell'etnologo Ernesto De Martino, lo studioso del tarantismo, le allucinazioni e lo stato
- 07 giugno 2012
Arresto del killer, la trappola è scattata dopo la caccia alle due auto sospette
La caccia al killer di Brindisi è finita tra domenica e lunedì scorsi: poi si è trattato di mettere insieme i vari pezzi del puzzle, trovare i riscontri alle
Attentato di Brindisi, fermato un uomo: «Ha confessato». Il movente: vendetta privata contro il preside
BRINDISI - Il capo della Polizia, Antonio Manganelli, lo aveva annunciato: «Prenderemo il colpevole». E così è stato con il primo fermato nell'inchiesta nata
Brindisi, concorso in strage: per l'attentato spunta l'ipotesi di un complice
Più che mettere la parola fine alle indagini, la confessione notturna di Giovanni Vantaggiato ne rappresenta il vero punto di partenza. Anche perché «il
- 07 giugno 2012
Brindisi, confessione di un sospettato
Fermo del presunto attentatore della scuola di Brindisi in cui perse la vita la giovane Melissa Bassi. Ieri sera la svolta...
Svolta a Brindisi, un fermo
Indiziato un benzinaio di Lecce di 68 anni - Fonti giudiziarie: ha confessato
- 06 giugno 2012
Attentato a Brindisi: fermato un benzinaio di Copertino (Lecce): avrebbe agito per vendetta
È un benzinaio di Copertino (Lecce), Giovanni Vantaggiato, di età compresa tra 50 e 60 anni, l'uomo fermato dalla polizia di Lecce, per l'attentato alla
- 31 maggio 2012
Crocevia del Mediterraneo
La Puglia si candida a diventare l'hub del Mediterraneo della logistica, dell'energia, del turismo, della cultura agroalimentare italiana. Il porto di Taranto
- 25 maggio 2012
Il preside della Morvillo-Falcone e la «bufala» del secondo video
MOLTI INTERROGATIVI - Stigmatizzata dagli uomini della Questura la decisione di imbarcarsi sulla nave della legalità il giorno dopo i funerali di Melissa