- 15 giugno 2022
- 11 aprile 2022
Contro il virus luce e mappatura di varianti
L’emergenza sanitaria è stata un banco di prova e una sfida su molti fronti. Fondamentale il processo di tracciamento, per identificare e monitorare con tempestività l’evolversi dell’epidemia.
- 07 aprile 2022
Greenwashing, il ruolo virtuoso della mano invisibile del mercato
In una economia di mercato l’obiettivo strategico di fondo dell’impresa è quello di creare valore per i suoi azionisti ed un modello di business è economicamente sostenibile se consente di generare valore per gli shareholder nel medio e lungo termine.
- 02 gennaio 2022
Elon Musk mai così ricco: ecco la mappa dei Paperoni del mondo
Nel 2021 la fortuna collettiva delle 500 persone più ricche del globo è cresciuta di mille miliardi di dollari, di pari passo con la disparità economica nel mondo
- 02 novembre 2021
Vaccini di seconda generazione: prove tecniche contro la variante X
Anche se al momento non è stata identificata alcuna variante capace di eludere l’immunità indotta dai vaccini, Pfizer, Moderna e AstraZeneca si stanno già attrezzando per l’eventualità
- 31 luglio 2021
B20: valorizzare il ruolo delle donne
Ieri a Roma seconda riunione con Marcegaglia, Jeff Bezos e John Elkann
- 07 luglio 2021
Chi sono i no vax: dai complottisti ai medici obiettori di coscienza
Il no ai vaccini o all’obbligo di vaccinazione riunisce tendenze diverse, dai teorici delle «congiure» di Big Pharma alla rivendicazioni di libertà costituzionali. Abbiamo provato a esplorarlo
- 30 giugno 2021
Fondazione Bill e Melinda Gates, 2,1 miliardi per l’empowerment femminile
L’impegno della durata di 5 anni prevede: rafforzamento economico, pianificazione familiare e salute e sviluppo di una leadership femminile.
- 23 giugno 2021
Buffett, beneficenza da 4 miliardi ma divorzia dalla fondazione Gates
Il finanziere 90enne ha spiegato la mossa come parte di una progressiva uscita di scena da ruoli al di fuori del board della sua Berkshire Hathaway
- 22 giugno 2021
Microsoft vale 2.000 miliardi: nell’olimpo con Apple
A Microsoft sono serviti 33 anni dalla quotazione per raggiungere il valore di 1.000 miliardi nel 2019, ma poi ne ha impiegati solo altri due per raddoppiare
- 04 giugno 2021
Covid: tra i farmaci già disponibili altri 13 efficaci contro la malattia
Il risultato dei ricercatori dello Scripps Research Institute che hanno vagliato un archivio di 12mila principi attivi
- 28 maggio 2021
Ortofrutta: al via il progetto di fusione delle 4 coop socie de La Trentina (Melinda)
Nuovo step nel percorso di aggregazione avviato nel 2017. Strategie comuni di commercializzazione e marketing, rinnovata la governance .
- 27 maggio 2021
Patagonia: «Siamo ossessionati dall’ambiente, non dalla crescita. E sosteniamo il ddl Zan»
Il responsabile Emea del marchio statunitense da 1,3 miliardi di ricavi spiega che i clienti si sentono parte di una comunità che vuole vivere meglio.
- 17 maggio 2021
In campo non solo Big Pharma, Pmi in rete contro la pandemia
È nata a Siena quattro anni fa con la missione di sviluppare vaccini contro la malaria, la gonorrea e la meningite, forte di un territorio che vanta una tradizione d’eccellenza nel settore e di soci-scienziati di grande esperienza. Ma la startup AchilleS Vaccines (dal nome di Achille Sclavo,
- 14 maggio 2021
Famiglie, imprese e filantropia: 3 lezioni sull’addio tra Bill e Melinda Gates
La fine del matrimonio di Bill e Melinda Gates, una coppia rimasta unita per 27 anni: che cosa accade quando a sciogliersi è una famiglia imprenditoriale
- 08 maggio 2021
L’economista Stagnaro: «Sospendere i brevetti? Ecco perché è inutile e dannoso»
Il dibattito sulla proprietà intellettuale aperto dal presidente Usa Biden rischia di distrarre l’attenzione da quelle che sono le questione reali.
- 06 maggio 2021
I sette eroi segreti di Bill Gates nella lotta contro il Covid
Il miliardario filantropo ha raccontato nel suo blog le storie di sette persone che ogni giorno combattono la pandemia nel Terzo Mondo. Eccole
Lotta al Covid-19 e bilancio Oms in ansia per il divorzio di Bill Gates
La Fondazione fondata nel 2000 dai coniugi americani ha garantito finora 1,7 miliardi contro la pandemia nei Paesi a reddito più basso e circa 600 milioni nell'ultimo bilancio dell'Organizzazione mondiale della sanità.