Melfi
Trust project- 31 maggio 2023
L’auto «sparisce» dalle fabbriche italiane: volumi dimezzati in 10 anni
Nel 2022 prodotte in Italia 473mila vetture: fino a vent’anni fa erano tre volte tanto. Il primo trimestre che ha chiuso a quota 142.413 unità contro le 115mila auto prodotte l’anno scorso
Perché c’è sempre meno made in Italy nei piani di Stellantis
Il gruppo nato dalla fusione tra Psa e Fca è a trazione francese, mentre il baricentro della produzione e dei nuovi progetti è in Polonia, a Tichy
- 21 aprile 2023
In Basilicata i pendolari chiedono interventi sui trasporti ferroviari
«I circa 10mila viaggiatori su treno al giorno della Basilicata lamentano disagi dovuti a sovraffollamento, ritardi, scarsa attenzione alle esigenze dei pendolari, treni insufficienti nelle ore di punta, difficoltà nel trovare coincidenze nelle stazioni». È quanto emerge dal questionario
- 21 aprile 2023
Due «RIVOLUZIONI» peseranno sul sud
Il settore automobilistico italiano affronta le incertezze causate dal divieto Ue di immatricolare nuove auto e veicoli leggeri con motore endotermico a partire dal 2035 in un contesto già scosso dall’acquisizione del gruppo FCA da parte di PSA. Entrambi questi sviluppi hanno conseguenze molto
Dagli stabilimenti meridionali i due terzi della produzione
Pomigliano e Melfi: i due principali poli di Stellantis hanno registrato nel 2022 volumi in calo rispetto al 2019. Intanto, nel 2024 si prepara l’avvio di quattro nuovi modelli a motore elettrico
- 27 marzo 2023
Le Gocciole compiono 25 anni e fatturano 110 milioni di euro
In un anno se ne vendono 48 milioni di confezioni, è il biscotto più venduto
- 21 marzo 2023
Regione Basilicata e Acquedotto lucano al lavoro per contrastare le perdite idriche con i fondi React Eu
Un mix di azioni che prevede anche la mappatura digitale dell'intera rete e delle utenze e la ricerca delle perdite occulte
- 09 marzo 2023
Stellantis, l’annuncio del ceo Tavares: a Cassino la piattaforma premium
Durante la visita allo stabilimento l’amministratore delegato conferma la missione industriale del polo laziale - Qui nascono le Alfa Romeo e la Maserati Grecale
- 27 febbraio 2023
Stellantis, accordo con i sindacati per altre 2mila uscite incentivate
L’intesa riguarda figure impegnate nell’ingegneria e nei servizi indiretti, dal commerciale alla security - Critica la Fiom: «Continua la riduzione dell’occupazione»
- 14 febbraio 2023
Tavolo Stellantis-sindacati al ministero. Urso: «Salvaguardare la filiera automotive»
Primo incontro dopo il cambio di Governo. I sindacati chiedono garanzie su occupazione e volumi produttivi e aggiornamenti sui progetti di Melfi e Termoli
- 05 febbraio 2023
Basilicata: dal progetto del Basilicata Coast to Coast ai percorsi di trekking sulle Dolomiti Lucane e lungo la Murgia Materana.
In questa puntata andiamo alla scoperta della Basilicata con la nostra consueta voglia di unire l'attività fisica al viaggio, e il trekking in qualche modo è
- 30 dicembre 2022
Automotive, la ripresina d’autunno e le incognite del nuovo anno
Cresce la produzione industriale del comparto grazie alla salita produttiva dei nuovi modelli Stellantis - Il 2023 alle prese con un mercato ancora in difficoltà e la riconversione da accelerare
- 09 dicembre 2022
Infrastrutture in Basilicata: sono 19 le opere prioritarie
Diciannove opere prioritarie (11 cantierabili e realizzabili velocemente) per superare le difficoltà di spostarsi, in tempi ragionevoli in e dalla Basilicata, verso destinazioni nazionali e internazionali e la carenza di intermodalità per il trasporto di merci. Partendo dalla visione di
- 24 novembre 2022
Melfi, avviato dalla Regione Basilicata l'iter per chiedere il riconoscimento di area di crisi complessa
L'iter sarà avviato formalmente a dicembre con una delibera di giunta e l'istanza al ministero delle Imprese e del Made in Italy
- 25 settembre 2022
Jeep Avenger
Jeep Avenger è la prima Jeep elettrica dedicata al mercato europeo e fa parte di un piano di elettrificazione della gamma che vede il lancio di altri due modelli 100% a ioni di litio. La prima elettrica firmata Jeep avrà un'autonomia di 400 km nel ciclo combinato grazie a una batteria la cui
- 13 settembre 2022
Tra la polpa e l’osso c’è ancora spazio per idee visionarie
Nel mio ultimo Microcosmo ho osservato le due polarità del lavoro creativo e culturale in alto e delle imprese sociali in basso
- 08 settembre 2022
Stellantis: così parte dalla Francia la riforma delle fabbriche
Investimenti per 200 milioni per ridisegnare lo storico ex stabilimento Peugeot. Lo schema verrà utilizzato anche per gli impianti italiani, Melfi in primis