- 29 aprile 2022
Acquedotto Lucano adotta sistemi digitali per ridurre le perdite di acqua
Intervento in 18 comuni
- 23 marzo 2022
Transizione elettrica, la spinta arriva dalle flotte aziendali
Round Table organizzata da Radio24 e Stellantis, con le aziende del Gruppo Free2Move e Leasys accanto a Poste Italiane, A2A, Randstad e Sezamo Italia
- 19 marzo 2022
Il Vulture
Oggi Pier Pardo e lo chef Oldani si avventurano sulle pendici di un vulcano spento, a nord della Basilicata...
- 17 marzo 2022
Auto, la big dei chip Renesas ferma tre fabbriche in Giappone. Ecco cosa succede
Il gruppo copre una quota pari a un quarto del mercato. Chiusi due impianti e ridotta di molto la produzione in un terzo sito produttivo. Ferma anche Sony. Per la crisi dei semiconduttori in Italia Stellantis annuncia 9 giorni di stop a Melfi
- 15 marzo 2022
Stellantis, si aggrava la crisi dei chip e Melfi passa da 17 a 15 turni
Si riduce il ritmo di lavoro per la mancanza di semiconduttori aggravata dalla guerra - Contratti di solidarietà per gestire i 1.500 esuberi provvisori
- 06 marzo 2022
Auto, piano d’incentivi fino a 6mila euro per l’acquisto di elettriche e vetture green
L’intesa sul testo ancora non c’è, anche se il Mise spinge per decisioni rapide perchè l’effetto-attesa degli aiuti sta ulteriormente congelando il mercato
- 28 febbraio 2022
Il futuro dell’automotive Raddoppiare i volumi per preservare la filiera
Il piano industriale di Stellantis svelerà se ci saranno investimenti su Torino. Il 2021 è stato un anno positivo per Mirafiori ma non è sufficiente
- 08 febbraio 2022
Gigafactory a Termoli, accordo per terzo polo batterie Stellantis in Ue
Rientra nel piano da 30 miliardi annunciato dal ceo Carlos Tavares a luglio per l’elettrificazione dei 14 brand - Verso la riconversione la fabbrica di motori
- 07 febbraio 2022
Ursula Hirschmann, memorie struggenti di una «senzapatria»
Berlino, la famiglia, la militanza, l’esilio, l’amore: torna la testimonianza dell’intellettuale, in cui si riconosce la parabola di una generazione di «europei erranti»
- 31 gennaio 2022
Motori ibridi per Renegade e Compass
I due modelli prodotti a Melfi ora offrono powertrain da 1.5 litri con elettrificazione a 48 Volt
- 03 gennaio 2022
Coronavirus, in Italia 140 vittime e 68.052 nuovi casi. Positività al 15,28%
Questi i dati diffusi dal Ministero della Salute. Sono 445.321 tamponi processati
- 04 novembre 2021
Top 10 bandi. A Trieste appalto Rfi da 20,5 milioni per gli impianti ferroviari del porto
Il Comune di Piacenza affida riqualificazione e gestione in concessione del centro sportivo Farnesiana per 17,6 milioni
- 03 novembre 2021
Bologna, appalto da 20 milioni per il completamento della variante alla Sp 65 della Futa
La Provincia di Potenza assegna la strada di collegamento tra Forenza e la Ss 658 per 14,2 milioni
- 28 ottobre 2021
Da Citroën Ami fino al Ducato elettrico, Stellantis spinge sul mercato dell’e-mobility
A Mirafiori Stellantis Italia Lev Day con Santo Ficili a capo di Stellantis Italia: «Il paese è centrale nella strategia di elettrificazione del Gruppo»
- 27 ottobre 2021
Stellantis, accordo disgiunto sul polo produttivo di Torino: Fiom non firma
Nel piano non ci sono esuberi ma la chiusura della Maserati di Grugliasco. Fim, Uilm, Fismic e Uglm siglano l’intesa per la nascita del Turin Manufacturing District
- 22 ottobre 2021
Alla scoperta di trenta Parchi letterari in un itinerario di cultura e memoria
Sabato si celebra la VII° Giornata Europea de I Parchi Letterari, un’occasione per visitare luoghi celebri dalla Mantova di Dante alla Sardegna di Grazia Deledda
- 11 ottobre 2021
Stellantis, Maserati trasloca a Mirafiori. Confermato il lancio di nuovi modelli
L’annuncio da parte dei vertici del Gruppo è arrivato al tavolo convocato al Mise con il Governo e le organizzazioni sindacali
- 09 ottobre 2021
Stellantis, la 500 elettrica sostiene Mirafiori ma sale il timore di chiusura per Grugliasco
La produzione di auto e commerciali leggeri del Gruppo Stellantis in Italia, al 30 settembre, supera del 14,2% la soglia, negativa, raggiunta nell’anno del covid ma il mix combinato di criticità legate al mercato e alla crisi dei semiconduttori spingerà entro fine anno la produzione a un livello