- 17 giugno 2022
Cosa succede all’Italia se la Russia continua a tagliare il gas. Governo valuta lo stato di allerta
A metà della settimana prossima il ministero della Transizione ecologica farà il punto
- 19 maggio 2022
La consegna ai russi del Battaglione Azov. Tra strategia e resa
La presa di Mariupol e il dilemma dell'ordine di resa ai russi al Battaglione Azov...
Gas, così il Tap prepara il raddoppio per portare oltre 20 miliardi di mc all’anno
L’infrastruttura che porta in Italia il gas dall’Azerbaigian è prossima alla capacità massima pari a 10 miliardi di mc all’anno, di cui 8 in Italia. Gli investimenti necessari sono contenuti ma i tempi non sono immediati
- 13 maggio 2022
Da Mazara del Vallo al passo Gries, ecco gli otto punti d’accesso del gas in Italia. Così si aggira lo stop al transito dall’Ucraina
Secondo il sito di Snam, i flussi al Tarvisio sono in diminuzione ma sono compensati dal maggior afflusso al Passo Gries
- 28 aprile 2022
Stop gas dalla Russia? Ecco quali conseguenze avrebbe per l’Italia
Il ministro dell’Economia Franco nella premessa al Def: «È plausibile ipotizzare che un completo blocco del gas russo causerebbe ulteriori aumenti dei prezzi, che influirebbero negativamente sul Pil e spingerebbero ulteriormente al rialzo l’inflazione»
- 05 aprile 2022
Salento, il Tap non ferma i turisti
L’estate scorsa sono state registrate quasi 500.000 presenze – tanto che, grazie agli introiti che ne derivano, la scommessa è ora intercettarli tutto l’anno, grazie a cultura ed archeologia.
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 07 marzo 2022
«Entro luglio atteso il via libera all’aumento di capacità del Tap»
Luca Schieppati. Managing director del gasdotto annuncia l'accelerazione sul fronte della capacità di accogliere ulteriori volumi di gas dall'Azerbaijan: anticipato di un anno il market test
- 03 marzo 2022
Tap: «Pronti ad assicurare le forniture a Italia e Ue con aumento capacità. E in futuro l'idrogeno»
Il managing director, Luca Schieppati, ne parla a SustainEconomy.24
- 02 marzo 2022
Energia, nella strategia di Draghi anche il raddoppio del Tap: 878 chilometri per portare in Italia il gas azero
L'attuale capacità operativa è pari a 10 miliardi di metri cubi l'anno, ma con l'aggiunta di due stazioni di compressione e modifiche alle unità esistenti si opererà il raddoppio a 20 miliardi di metri cubi l'anno, pari all’approvvigionamento di 14 milioni di utenze domestiche in Europa
- 29 dicembre 2021
Gas, la Tap frena i prezzi del 10%
Un anno dopo l’apertura il gasdotto ha trasportato quasi 7,5 miliardi gas azero calmierando i prezzi. In prospettiva potrebbero arrivare a 20
- 19 dicembre 2021
Tesori sommersi, mille siti archeologici subacquei in Italia
In Puglia Tap ha recuperato reperti ceramici corinzi a 780 metri di profondità nel Canale d'Otranto e ha finanziato il loro restauro
- 11 novembre 2021
Dieci esperienze dove riscoprire il benessere delle acque
Un percorso in dieci tappe tra i borghi italiani da nord a sud del Paese dove alla visita in una spa si coniuga la scoperta di ricchezze paesaggistiche, storiche, archeologiche
- 09 novembre 2021
Novembre e il bonus terme: ecco dieci luoghi dove le spa incontrano i borghi
Dieci esperienze di meritato relax, scoprendo anche ricchezze paesaggistiche, storiche, archeologiche di un'Italia che rivaluta il piacere dell'acqua calda
- 18 settembre 2021
Il gasdotto Tap taglia il traguardo dei primi 5 miliardi di metri cubi trasportati
Cinque miliardi di metri cubi di gas sono la metà esatta della capacità di trasporto dell'opera, dimensionata per 10 miliardi e in grado di raddoppiare
- 23 giugno 2021
San Foca dove il mare balla il tip Tap
La Marina di Melendugno ha confermato la sua bandiera blu nonostante la cattiva pubblicità della Tap, più subita che voluta, che passa sotto il suolo mare. Tra piccoli fiordi incastonati tra falesie, baie incontaminate punteggiate da rocce e faraglioni di arenaria, gelaterie dove la frutta è ancora
- 24 maggio 2021
Il Tap sei mesi dopo: si spengono le proteste. Metano green per il gasdotto
Importati 23 milioni di metri cubi di gas al giorno. Al via la fase di mercato alla ricerca di nuovi clienti. Si studierà come immettere idrogeno e biometano
- 20 marzo 2021
Tap, primo miliardo di metri cubi di gas e gli ulivi tornano al loro posto
Tap ha completato il ripristino ambientale e si accinge a riconsegnare ai proprietari i terreni usati per i lavori
- 31 dicembre 2020
Tap: il primo gas azero è arrivato in Italia
Le operazioni commerciali erano cominciate il 15 novembre ma il 31 dicembre è il giorno che segna l'operatività effettiva dell'importante infrastruttura
- 21 dicembre 2020
Così il nuovo Tap abbassa i prezzi del gas
Con il completamento dell’opera il differenziale di prezzo si è andato riducendo al crescere delle aspettative degli operatori sui volumi in arrivo dagli 878 chilometri di tubi che porteranno in Europa le forniture caspiche