- 17 febbraio 2025
Scala, Ortombina nomina Olivieri direttore del ballo. «Sui conti nessuna criticità»
Inizia una nuova fase per la Scala di Milano, che questa mattina ha visto insediarsi il nuovo consiglio di amministrazione (con i debutti di Barbara Berlusconi per la Regione Lombardia, Diana Bracco per la Camera di Commercio, Marcello Foa e Melania Rizzoli per il ministero della Cultura) e il
- 12 febbraio 2025
Teatro alla Scala, nel nuovo cda anche Foa e Rizzoli
Con la nomina, da parte del ministro della Cultura Alessandro Giuli, dei due consiglieri che spettano al governo nel cda della Scala - l’ex presidente Rai Marcello Foa e l’ex vicepresidente della Lombardia Melania Rizzoli - si completa il puzzle del nuovo board del teatro scaligero, che entrerà
- 18 gennaio 2023
La Lombardia è la prima regione in Europa a concretizzare il "Patto per le Competenze"
Si punta alla costruzione di condizioni e strumenti che possano favorire concrete azioni di qualificazione in modo flessibile e sostenibile per promuovere lo sviluppo economico e sociale
- 09 dicembre 2022
Dalla Regione Lombardia 30 milioni di euro per la formazione continua nelle pmi
Nuovo stanziamento all’interno della misura «Formazione continua», che dal suo avvio ha già permesso a 10mila aziende e 100mila lavoratori di partecipare a corsi di aggiornamento professionale
- 02 novembre 2022
La Lombardia doppia il target Ue. E uno su 5 ha già un contratto
Ogni giorno entrano nel programma Gol 850 persone, in cinque mesi oltre 64mila prese in carico: più della metà sono diplomati e laureati
- 19 settembre 2022
«Completare in fretta la riforma con i decreti: servono norme stabili»
«Oggi Regione Lombardia può vantare il sistema Its più esteso ed efficace d’Italia: ben 25 Fondazioni (sulle 122 totali), per un totale di 199 corsi frequentati da circa 5mila studenti, su un totale di poco superiore ai 21mila studenti a livello nazionale. Dal 2018, anno di inizio Legislatura, il
- 04 maggio 2022
Navigator, il Governo decide la proroga ma le Regioni di centrodestra protestano
Prevista la ricontrattualizzazione dal 23 maggio per i 1.900 professionisti con contratti scaduti il 30 aprile: potranno essere confermati fino al 23 settembre
- 28 gennaio 2022
Formazione duale, parte il piano per il rilancio
Con il rilancio del sistema duale si punta a raggiungere almeno 135mila persone in più rispetto alle attuali 39mila impegnate in percorsi di formazione alternata “in aula” e in contesti lavorativi
- 08 novembre 2021
Premio “Lombardia è ricerca” ai tre ricercatori dell’idrogeno verde
Premiati quest’anno gli scenziati per la migliore scoperta nelle scienze della vita
- 07 settembre 2021
Sulla chiusura di Timken scendono in campo Confindustria Brescia e Regione Lombardia
La strategia si muove lungo due direttrici: il ricollocamento dei 106 lavoratori in aziende del territorio e la ricerca di un acquirente del sito produttivo. Già 20 imprese hanno segnalato ricerche in corso
- 10 agosto 2021
L’Italia in cerca di 17mila autisti: «Serve il decreto flussi ad hoc»
Allarme dell'autotrasporto merci (Anita): a rischio l’approvvigionamento dei beni, ricollocare nella logistica i dipendenti coinvolti nelle crisi aziendali. Urgenza per 5mila posizioni mancanti
- 14 aprile 2021
Its, 20 eccellenze che garantiscono assunzioni all’80% dei giovani
Venti Fondazioni Its, 123 percorsi attivati per oltre 3.100 studenti (uno su cinque a livello nazionale), un tasso di occupazione medio a 12 mesi dal titolo dell’81%, con punte del 90-100% (un laureato magistrale si ferma al 71,7%). Non solo: uno stretto, e consolidato, legame con le imprese, pmi
- 07 aprile 2021
Accordo perfezionato al Mise: Corneliani riparte dalla newco co-finanziata da Invitalia
Il ministro Giancarlo Giorgetti spiega: «Un modello pubblico-privato da replicare» - Il socio di maggioranza Investcorp mette a disposizione 7 milioni, lo Stato 10
- 08 gennaio 2021
Lombardia, Fontana: «Via Gallera, Moratti vicepresidente e assessore al Welfare»
Dopo le polemiche sul piano di vaccinazione, il presidente della regione presenta la nuova squadra. Entrano anche due ex ministri leghisti del primo governo Conte: Alessandra Locatelli e Guido Guidesi
Puoi accedere anche con