Ordina per
- 08 luglio 2016
Il funambolo di Genet danza sul filo della morte
Jean Genet, vissuto nei bassifondi di Marsiglia, tra furti, sfruttamento della prostituzione e soggiorni più o meno lunghi in prigione, trovò nel teatro uno strumento perfetto per esprimere e contemporaneamente celebrare i suoi fantasmi. Emblematico è Il Funambolo, uno dei suoi testi sull'estetica,
- 11 marzo 2016
La rivalsa del crudele dio Dioniso sulle Baccanti
Una landa bianca con al centro un monticello, altura per dèi e umani; e, sul proscenio, uno scheletro nero sotto il lenzuolo, lì dall'inizio alla fine. Frontalmente, un grande velario trasparente per proiezioni e apparizioni. Si presenta così la scena di “Dionysus. Il dio nato due volte“ da “Le
- 11 maggio 2014
Enrico crudele e lucido
La realtà e la finzione. La ragione e la follia. Il sarcasmo e l'intima tragedia. È uno spettacolo davvero bifronte l'Enrico IV di Pirandello che Franco