- 25 luglio 2022
I Sassi continuano ad attrarre i divi di Hollywood
Ciak si gira a Matera che, da 70 anni e oltre 80 produzioni, è uno straordinario set cinematografico. Dal cinema neorealista a quello di Hollywood e Bollywood. Dal filone biblico di Pasolini e Gibson, che decreta Matera la “Gerusalemme del grande schermo”, a “No Time to Die”, che tra inseguimenti e
- 19 maggio 2022
Morto Vangelis, il compositore greco che vinse l’Oscar con “Chariots of Fire”
Nato nel 1943, è morto in ospedale in Francia, dove era in cura. Tra i suoi successi anche la colonna sonora di Blade Runner e diverse Olimpiadi
- 26 marzo 2022
Andrew Garfield (Tick, tick… boom!)
Forse il ruolo più difficile in carriera per Andrew Garfield: la parte di Jonathan Larson, grande compositore prematuramente scomparso all'età di 36 anni, non era facile, anzi, soprattutto in un film che mette in scena la sua figura e il suo lavoro. È un vero omaggio quello che gli ha fatto un
- 24 febbraio 2021
Romaison racconta i laboratori e le sartorie di costume della città sui social
Dopo la mostra all’Ara Pacis la valorizzazione di questo patrimonio della Capitale prosegue su Instagram e Facebook con podcast e videointerviste
- 20 dicembre 2020
Da Matera 2019 alla Matera che verrà: i numeri e le novità
Dopo il calo turistico del 2020, a causa del Covid, nella ex capitale europea della Cultura le presenze dovrebbero risalire, soprattutto dall’estero. A giugno l’appuntamento con il G20, mentre si attende di vedere 007 in azione nei Sassi
- 18 agosto 2020
«Io ce l’ho fatta!». Come portare avanti la propria impresa anche nell’emergenza
Il racconto di chi, pure nelle mille difficoltà generate dall’emergenza pandemia, è riuscito a non interrompere il proprio business. Tra creatività, scoperta di nuove nicchie di mercato e voglia di fare. Nonostante tutto
- 28 febbraio 2020
Dall’Italia con amore: sulle tracce di 007 da Cortina a Matera
Il nuovo kolossal della saga di James Bond, girato tra Matera e Gravina, è solo l’ultimo capitolo della lunga love story che lega l’agente segreto all’Italia. Ecco tutte le tappe
- 18 gennaio 2020
Brexit, perché la Scozia non può sostenere una secessione da Londra
La leader scozzese Nicola Sturgeon ha già lanciato dichiarazioni di guerra contro il governo centrale. Ma può Edimburgo sostenere una secessione?
- 14 settembre 2019
Agente 007 missione Matera: 12 milioni per 18 minuti di riprese
Il budget sarà speso nella città dei Sassi per girare «No time to die». Circa 800 materani al lavoro per costruire i 32 set e assistere il regista Fukunaga
- 29 luglio 2019
ARRIVEDÓOORCI!
Anche Belzebù non ne può più e vuol prendersi una pausa. Non nella Hollywood di Tom Ellis, l’affascinante protagonista della serie tv americana «Lucifer», per cambiare vita e fare il buono nel night club di sua proprietà. Ma rannicchiato in un antro cupo, con affaccio sul mare procelloso, dove
- 15 giugno 2019
Addio a Franco Zeffirelli, maestro del gusto italiano
Tornerà nella sua Firenze nella cappella di famiglia al cimitero monumentale delle Porte Sante a San Miniato al Monte, Franco Zeffirelli, mancato a Roma il 15 giugno, all’età di 96 anni, dopo una lunga malattia. Lo hanno annunciato i figli adottivi Pippo e Luciano. Zeffirelli fu regista, scenografo
- 11 aprile 2019
Forbici&coltelli: la bellezza delle lamine d’acciaio è una vera arte a Maniago
Da Damasco a Maniago, andata senza ritorno verso lame il cui crinale sottile è la bellezza. A Maniago, dove la pedemontana si innalza verso le cime delle Dolomiti Friulane, rinasce l’arte antica dell’acciaio damascato, una sorta di pasta sfoglia fatta metallo, quasi il calco della battigia
- 19 gennaio 2019
Matera 2019, da «vergogna nazionale» a simbolo di sviluppo. Ecco come nasce questo traguardo
Le origini, i fatti, le tappe che hanno portato alla candidatura e alla vittoria. Il programma del 19 gennaio e le principali iniziative dell’anno
- 04 dicembre 2018
Ripido e scosceso
La Gravina è un canyon di fronte al quale si rimane affascinati per l'aspetto primordiale. Anche per la Gravina, i Sassi sono scelti come set cinematografici di diversi film, dalla Lupa di Alberto Lattuada (1953) al Vangelo Secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini fino a The Passion (2004) di
- 15 novembre 2018
Basilicata e Calabria, la movie map per cinefili
I panorami biblici di Matera ricordano la città vecchia di Gerusalemme: nel 2004 è stata una location perfetta per “The Passion of the Christ”, il film di Mel Gibson che da allora porta viaggiatori ispirati tra i Sassi, triplicandone le presenze. Ma anche Cutro (in provincia di Crotone) somiglia a