megatrend
Trust project- 21 marzo 2023
Dalla provincia alla vetta del mondo cresce la vocazione globale delle Pmi
Le 250 aziende segnalate nella classifica di Statista registrano una quota di export del 68%. Il comparto manifatturiero è quello più numeroso mentre i mercati principali sono Germania, Francia e Stati Uniti
- 10 marzo 2023
Poste, alleanza con Dhl per rafforzarsi sulla spedizione dei pacchi da e verso l’estero
Poste Italiane si allea con uno dei suoi maggiori concorrenti nei recapiti. L’accordo è finalizzato a una partnership strategica nel mercato italiano e internazionale
- 15 febbraio 2023
Per Aipb nel 2023 ampio spazio ai bond nei portafogli dei ricchi
I titoli governativi faranno la parte del leone, seguiti dai titoli corporate investment grade; moderazione sui private asset e ridotta esposizione al dollaro
- 13 febbraio 2023
Hpe Group corre con il motore elettrico
Per l’azienda di ingegneria la svolta passa per due acquisizioni: la Pure Power Control (P2C), softwarehouse di Pisa, e la AT Motors di Soliera
- 07 febbraio 2023
Ambienta lancia la sua terza asset class: private credit per i campioni green
L’asset manager crea una divisione che si affiancherà alle attività di Private Equity e Public Markets e che si focalizzerà sulle eccellenze ambientali
- 05 gennaio 2023
Le prospettive economiche e il ruolo del private equity
Dopo un incremento del Pil del 6,6% nel 2021, anche il 2022 sembrava partire con i migliori auspici
- 27 dicembre 2022
Il mondo delle sneakers, tra prezzi (e margini) alle stelle e speculazione
L’ultimo caso sono i modelli Nike x Jordan, oggetto del desiderio di preadolescenti in Europa e nel mondo - Fioriscono il mercato di seconda mano e le “lotterie” online per aggiudicarsi le edizioni limitate
- 07 novembre 2022
«Più tennis per tutti: così conquisteremo quel che ci spetta nella torta globale dello sport business»
Gli italiani?. «L'exploit farà bene ai giovani: nello sport come nell'hi-tech ci serve più fiducia nei nostri mezzi»
- 15 settembre 2022
BNP Paribas lancia un certificate per investire sul Metaverso
Il nuovo prodotto replica le performance dell'indice Bloomberg Metaverse Net Return e permette di investire nel medio-lungo termine nelle società protagoniste del settore
- 21 luglio 2022
E-commerce, arriva in Italia “Charles”, per comprare e vendere via WhatsApp
Leader del Conversational Commerce in Europa completa il secondo round di investimenti da 20 milioni di euro, per fare da apripista in Italia
- 05 luglio 2022
Tra arte e tecnologia, la nuova frontiera della cultura contemporanea
La contaminazione al centro dell’intervento di Massimo Lapucci , segretario Generale Fondazione CRT, Ceo Ogr Torino agli Stati Generali della Cultura
- 12 giugno 2022
In questa fase essere «liquidi» può mettere in salvo il portafoglio
La volatilità resta accentuata ecco perchè è consigliabile diversificare i propri asset in obbligazioni selettive, gestioni separate e megatrend
- 22 maggio 2022
«Utili delle società quotate, l’aria è già cambiata: chi investe guardi ai megatrend»
Il punto di vista di Zehrid Osmani di Martin Currie (gruppo Franklin Templeton)
- 17 maggio 2022
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
- 14 maggio 2022
I lavori del futuro in Italia? L’avanzata del biotech: i 10 profili richiesti e quelli «introvabili»
Informatici, ingegneri, ricercatori: nella mappa delle assunzioni in Italia si fa largo il biotech ma per il 70% delle professioni aumenta la difficoltà di reperimento delle imprese
- 21 aprile 2022
Servizi digitali, Ambienta acquisisce Bit4id e rafforza «l’ecosistema» Namirial
Il fondo Ambienta acquisisce la società campana e rafforza la posizione della piattaforma Namirial in Spagna, America Latina ed Europa
- 03 aprile 2022
Silver age terza potenza economica mondiale nel 2025
I settori coinvolti sono diversi: dall’immobiliare al digital heath, fino alle assicurazioni
- 27 marzo 2022
Ci sono oramai più indici che strumenti quotati
La proliferazione dovuta anche a fenomeni come i megatrend settoriali e le strategie Esg