- 10 maggio 2022
Fondi pensione al test di sostenibilità degli investimenti
Indagine Mefop sull’applicazione da parte dei fondi pensione dei requisiti indicati nel Regolamento (UE) 2019/2088 - Sustainable Finance Disclosure Regulation
- 03 maggio 2022
Se i fondi pensione fanno engagement: ecco le linee guida alla stewardship
Ecco come relazionarsi con le società quotate in cui i soggetti previdenziali investono
- 20 aprile 2022
Remunerazioni, il fondo pensione degli insegnanti che ha votato contro Eni
È Espero che nel 2021 ha partecipato alle assemblee annuali di tre grandi gruppi italiani, esprimendo parere negativo sui compensi del colosso energetico
- 12 aprile 2022
Social media e welfare: un fenomeno da studiare
A sei mesi dall'avvio, ecco un primo bilancio delle prime attività di Social media Welfare Hub, il progetto Mefop sull'utilizzo dei social degli enti di previdenza
- 18 gennaio 2022
Rita, confermata la convenienza fiscale
Il pronunciamento dell’Agenzia delle entrate chiarisce diversi aspetti relativi al regime fiscale dei fondi pensione sulla rendita anticipata, uno degli strumenti più popolari
- 04 maggio 2021
Lo strano caso del no alla deduzione dei contributi previdenziali dai c/c cointestati
Una sentenza della CTP di Perugia smentita dalle precedenti decisioni dell’Agenzia delle Entrate richiamate dal Governo
- 20 aprile 2021
Commissione Ue in campo sull’invecchiamento della popolazione
Si stima che entro il 2070 l'età mediana raggiungerà la soglia dei 49 anni, cinque in più rispetto ai livelli attuali
- 15 aprile 2021
Investimenti green, Giovannini insedia una commissione alle Infrastrutture
Il tavolo presieduto da Fabio Pammolli (Politecnico di Milano) prevede anche esperti esterni tra cui Mancini (Sace) e Calcagnini (Cdp)
- 30 marzo 2021
Arrivano i fondi pensione europei e faranno concorrenza agli italiani
PanEuropean Personal Pensions sono arrivati al traguardo: ora è possibile chiedere l’autorizzazione a operare nei singoli paesi comunitari, Italia compresa
- 23 marzo 2021
I Fondi pensione alla prova della valutazione interna del rischio
Ecco gli adempimenti previsti dalla direttiva Iorp2 e come le strutture si devono organizzare
- 09 marzo 2021
Scadenze prorogate per i fondi pensione
Posticipo dei termini per approvazione del bilancio, adempimenti IORP2 e trasparenza
- 15 dicembre 2020
Fondi pensione, il Covid estende il valore dei requisiti di professionalità
Per la commissione di vigilanza, i criteri sono validi per altri 90 giorni. Il nodo dei corsi da 150 e 300 ore di corso
- 02 dicembre 2020
Recovery plan o Mes? il futuro della Sanità post-Covid all’Healthcare Summit
Il futuro della Sanità dopo la pandemia sarà al centro il 4 dicembre dell’Healthcare Summit, evento Sole 24 Ore in diretta streaming dedicato alla Sanità e giunto alla nona edizione a cui parteciperà anche il ministro della Salute, Roberto Speranza
- 01 dicembre 2020
Sale al 62% la quota di fondi pensione che investono secondo criteri di sostenibilità
Il dato riferisce delle scelte di da 85 investitori, per masse in gestione pari a 184 miliardi di euro, in crescita rispetto al 46% registrato lo scorso anno
- 22 novembre 2020
Perché l’onda green travolge fondi immobiliari, private equity e real asset
Le società di gestione entro marzo dovranno fare trasparenza sui loro siti e nella documentazione precontrattuale come hanno integrato investimenti e rischi Esg
- 13 ottobre 2020
Dallo status di pensionato ai requisiti anagrafici: ecco i chiarimenti Covip su RITA
La commissione di vigilanza sui fondi pensione interviene sulla “rendita integrativa temporanea anticipata“
- 06 ottobre 2020
Comply o explain? Le scelte di fondi e casse nei confronti delle società in cui investono
Casse e fondi pensione alla prova della direttiva Shareholder rights: oltre la metà deve ancora decidere come comportarsi
- 28 settembre 2020
I nuovi requisiti di professionalità degli esponenti dei fondi pensione
L’introduzione di Iorp 2 ha modificato il panorama delle competenze che devono avere i soggetti che guidano gli strumenti di previdenza complementare
- 22 settembre 2020
Ecco le istruzioni Covip per l'adeguamento alla Iorp2
Dal ruolo del direttore alla gestione del rischio, gli adempimenti richiesti dalla Commissione di vigilanza, in applicazione alla direttiva europea
- 24 giugno 2020
Pensioni, la revisione dei coefficienti rende necessaria la previdenza complementare
La revisione dei coefficienti di trasformazione è un adempimento periodico correlato all’aspettativa di vita. Tuttavia impone una serie di riflessioni sul sistema previdenziale