- 19 maggio 2022
Perché lo stop al patto di stabilità nel 2023 non consente di fare nuovo deficit
Con un debito pubblico che resta tra i più alti in Europa e nel mondo (nei dintorni del 150% del Pil), e nella prospettiva del rialzo dei tassi che verrà deciso (forse già in estate) dalla Bce per contrastare l’impennata dell’inflazione, il vero problema per il nostro Paese è il costo di finanziamento del debito
Caro-materiali, fondi per aumento prezzari e compensazioni Pnrr appesi a due (o più) decreti
Le risorse aggiuntive messe in campo a questi scopi dal decreto Aiuti hanno bisogno di misure attuative ad hoc. Scadenze strette, fissate al 16 giugno e al primo luglio 2022
Giustizia tributaria si cambia: meno magistrati ma di professione
Ieri il via libera del Consiglio dei ministri. La riforma mira ad attuare entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi del Pnrr, riducendo il contenzioso ed aumentando la fiducia degli investitori
Cantieri, subito +20% dei prezzi ma restano fuori le multiutilities
Il Dl Aiuti: primo adeguamento automatico e immediato dei costi, poi revisione entro luglio, ma la norma vale solo per il 2022. Senza paracadute chi lavora con stazioni appaltanti con prezzari propri
Industria 4.0 cercherà 70mila specialisti ma teme di non trovarli
L’Ict, da qui al 2026, avrà bisogno di 30mila esperti in scienze matematiche, informatiche, chimiche e fisiche, e 40mila, o giù di lì, tecnici informatici, telematici e delle comunicazioni. Parliamo di figure professionali emergenti legate a Industria 4.0, come analisti e progettisti di software,
Contrasto alle pratiche sleali nell’agroalimentare, in arrivo correzioni decisive
Accolte in un decreto alcune obiezioni all’applicabilità pratica delle norme che erano state sollevate dalle associazioni dei trasformatori
Caro-materiali, tutti i fondi (e i metodi per ottenerli) del decreto Aiuti per compensare le imprese
Utilizzo delle risorse interne alle stazioni appaltanti, fondi speciali per opere del Pnrr e interventi ordinari: guida per imprese e Pa
Lotteria degli scontrini, è flop: si lavora a una versione semplificata
Resterà sempre obbligatorio registrarsi tramite il proprio codice fiscale e bisognerà effettuare gli acquisti con carta
- 16 maggio 2022
Imu, anche quest’anno le aliquote sono libere
Manca (da due anni) il decreto che limita le possibilità di diversificare le richieste
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 maggio 2022
Armi a Kiev, terzo decreto del governo. Lista segreta, scontro sui mezzi pesanti
Un punto politico decisivo divide tuttora la maggioranza. È l’invio di armi considerate «offensive» a differenza di quelle definite invece «difensive».
- 14 maggio 2022
Franco: «Non basta il Pnrr per ridurre il divario Nord-Sud»
Il ministro dell’Economia sul Pnrr: «Finora sono stati erogati 5,4 miliardi di euro. Il grosso delle spese del Piano e dell’impatto è davanti a noi»
Arriva il BTp Green, il Tesoro prepara una nuova emissione con durata più breve
Nuova emissione nei prossimi mesi. Con il primo bond finanziati 13,3 miliardi di spese verdi, il 46% per le ferrovie ad alta velocità