Mediterranean Shipping Company
Trust project- 31 maggio 2023
Treni Italo, riprendono le discussioni tra Gip e Msc
La società dell'alta velocità ha rilevato Itabus e concluso, in parte, il piano di crescita. Al lavoro su una partnership con Aponte e un reinvestimento del fondo
- 26 gennaio 2023
Maersk e MSC divorziano: è la fine del «patto sui container»
Stop nel 2025 all’alleanza 2M con cui i vettori condividono navi sulle maggiori rotte
- 24 novembre 2022
Ita, a che punto è la privatizzazione?Accanto a Lufthansa spunta l’ipotesi di un partner italiano
Dopo il ritiro di Msc è rimasta Lufthansa che potrebbe essere affiancata da un partner industriale italiano come Fs, nessun segnale dal fondo Usa Certares
- 21 novembre 2022
Msc: non più interessati alla privatizzazione di Ita Airways
Dopo il ritiro del gruppo di Aponte restano in campo Lufthansa (da sola) e Certares. Il Cda ha assegnato le deleghe: il presidente gestirà la vendita
- 26 ottobre 2022
Chiomenti, Pedersoli e Legance per la compravendita di Rimorchiatori Mediterranei
La Target è un operatore leader a livello internazionale nel settore del rimorchio portuale attivo, inter alia, in Italia, Malta, Singapore e Malesia
- 22 ottobre 2022
La Msc di Aponte conquista Rimorchiatori Mediterranei
Il 100% del gruppo genovese alla società italo-svizzera, affiancata da Unicredit. Secondo i rumors valutazione attorno al miliardo.
- 17 agosto 2022
Il ritorno di Gianluigi Aponte. Così da Ginevra il fondatore di Msc tesse alleanze e affari
Il gruppo svizzero potrebbe tornare in corsa per Ita Airways. L’imprenditore italiano è un crocevia di contatti internazionali, dal fondo Gip al fondo sovrano di Singapore, da Vincent Bolloré a Johann Rupert
- 07 febbraio 2022
Gioia Tauro conferma il primato e ora punta sull’intermodalità
Il piano dell’Authority per arrivare a 4,5 milioni di Teu nei prossimi due anni. E intanto, grazie al nuovo gateway ferroviario realizzato, dal 19 gennaio sono partite le due coppie di treni
- 27 gennaio 2022
Ita-Msc-Lufthansa, che strategie ci sono dietro la proposta di alleanza?
L’interesse del vettore tedesco a rafforzare la presa sul mercato italiano nel quale è già molto forte e le possibili sinergie di Msc sia nel settore cargo che passeggeri
- 25 gennaio 2022
Chi è Gianluigi Aponte, il capitano di Msc con un patrimonio da oltre 10 miliardi che vuol comprare Ita
Secondo Forbes l’armatore sorrentino dispone del 208esimo patrimonio personale più grande del mondo
- 24 gennaio 2022
Msc vuole Ita: cordata con Lufthansa per quota di maggioranza
Msc e Lufthansa chiedono un periodo di esclusiva di 90 giorni lavorativi e soggetto ad approvazioni regolatorie e due diligence
- 21 dicembre 2021
La galassia Bolloré vola dopo offerta da Msc di 5,7 mld per asset Africa
Se l’operazione andrà in porto, il gruppo Bolloré si separerà da gran parte delle sue attività storiche a pochi mesi dal preannunciato ritiro di Vincent Bolloré, segnando a tutti gli effetti un passaggio di testimone generazionale
- 14 agosto 2021
Msc crociere, nell’anno del Covid 100 mila passeggeri
Il gruppo che è ripartito esattamente 12 mesi fa ha in navigazione 10 unità, il resto nei prossimi mesi
- 16 ottobre 2020
Dote di 81 milioni per rilanciare le attività industriali
Il 30 ottobre l’inaugurazione del molo Sammuzzo: è destinato alla crocieristica
- 09 ottobre 2020
Arriva Msc Sena: è la prima nave a ormeggiare al terminal di Calata Bettolo
La nave proveniente dal Mar Nero avviverà a Genova per la prima volta lunedì 12 ottobre
- 03 luglio 2020
Fuga dal porto di Genova, scappano le portacontainer cinesi. «Autostrade liguri nel caos»
Il colosso dello shipping Cosco scrive ai clienti: «Liguria in tilt, vi possiamo consegnare le merci usando altri porti, da Ravenna a Trieste». Il direttore generale Donati: «Quello che sta accadendo è molto pericoloso, perché se una impresa va altrove non è detto che poi ritorni»
- 02 febbraio 2020
In crociera ai Caraibi sull’isola che non c’era. Benvenuti a Ocean Cay
L'isolotto si trova a est di Miami ed è stato realizzato dall'uomo negli anni '70 per estrarre sabbia di aragonite. Oggi è proprietà Msc, che con una bonifica da 200 milioni di dollari l'ha trasformato in approdo per grandi navi