Mediolanum
Trust project- 26 maggio 2023
Per i gestori il primo trimestre 2023 si è chiuso in rosso (-7,1 miliardi euro)
Saldi particolarmente negativi per le gestioni di prodotti assicurativi che hanno registrato un passivo di 5,8 miliardi. In deficit anche i fondi aperti (-3,7 miliardi). Patrimonio a 2.256 miliardi
- 25 maggio 2023
Mediobanca, il jolly Generali al tavolo dei soci. «Cessione in caso di grande operazione»
Lo snodo Generali sembra destinato a diventare un tassello chiave intorno a cui si misureranno gli equilibri tra i soci forti di piazzetta Cuccia e soprattutto intorno al quale si giocherà il rinnovo del board e dei suoi vertici
- 20 maggio 2023
Si svuotano i Pir: aprile ancora in rosso, da inizio anno deflussi per 810 milioni
Nell’ultimo mese il saldo è stato negativo per 144 milioni di euro
- 19 maggio 2023
Borse, chiusura di settimana in volata per l'Europa. A Milano (+1,3%) riscossa delle utility
Gli investitori scommettono che sia presto trovato un accordo sul tetto al debito Usa. Rimane tuttavia il rebus sulle mosse delle banche centrali, con la Bce che potrebbe alzare ancora i tassi per combattere l'inflazione
- 16 maggio 2023
Azzerata la crescita dei prestiti bancari, è effetto Bce
Si azzera la crescita dei prestiti bancari a famiglie e imprese in Italia per effetto della stretta della Bce sulla domanda. Secondo il rapporto mensile Abi,
- 12 maggio 2023
La classifica degli sprechi
Studenti accampati, il governo si muove. Quali sono le possibili soluzioni?...
Settimana senza mordente, Milano chiude piatta l'ottava
Nella seduta di venerdì, +0,9% per il Ftse Mib con le trimestrali in evidenza. Euro sotto 1,09 dollari. In calo il gas e il petrolio
- 10 maggio 2023
Milano gioca il Neuro-derby: Atto I
L'attesa è finita: tra poche ore si giocherà la gara di andata della ...
Boom di utili per le banche italiane nei primi tre mesi del 2023
Un trimestre da incorniciare, per molti versi record. I conti relativi ai primi tre mesi del 2023 delle principali banche italiane si stanno rivelando un
- 08 maggio 2023
Economia circolare, Italia ai primi posti per riciclo. Il ruolo delle regioni
Nel 2020, nell’Ue il tasso di utilizzo circolare di materia è stato pari al 12,8%. In Italia il valore ha raggiunto il 21,6%, secondo solo alla Francia (22,2%). La spinta della Lombardia
- 02 maggio 2023
Decreto Lavoro: dal taglio al cuneo fiscale all'addio al Rdc, tutte le novità
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Lavoro ...
- 29 aprile 2023
Conti correnti e carte per i figli: guida alla scelta tra le offerte delle banche
Il target dei minori è ancora visto come potenziale bacino di raccolta più che come pubblico da educare al risparmio e all’investimento: le proposte delle banche sono focalizzate principalmente su conti correnti e carte prepagate
- 27 aprile 2023
Risparmio gestito: la raccolta sprofonda a quota -6 miliardi
A trascinare verso il basso il saldo sono stati i movimenti sui mandati istituzionali che in un mese hanno registrato fuoriuscite per 6,4 miliardi. In rosso anche i fondi comuni (-642 milioni). In crescita il patrimonio
- 23 aprile 2023
A marzo si replica: raccolta negativa per 233 milioni
I piani individuali continuano a essere bersagliati dai riscatti. Dopo il rosso di 268 milioni registrato a febbraio, quest’ultimo risultato ha portato a -666 milioni il saldo da inizio anno
- 21 aprile 2023
S&P conferma il rating “BBB” dell’Italia con outlook stabile. Borse, quinta settimana di rialzi ma Milano delude
Nell'ottava Piazza Affari ha perso lo 0,5%, zavorrata da Tim e Stellantis. Lo stacco del dividendo peserà in apertura di contrattazioni per il Ftse Mib -1,36%
- 18 aprile 2023
Commercio estero, gli ultimi dati Istat
A febbraio 2023 si stima una lieve crescita congiunturale per le esportazioni (+0,4%) e una flessione per le importazioni (-1,4%). L'aumento su base mensile
Conti Goldman frenano entusiasmi, Milano chiude a +0,7% ma non sfonda i 28mila punti
A Piazza Affari protagoniste le banche. L'attenzione è sempre rivolta agli istituti centrali e sull'inflazione. Gas in rialzo e petrolio torna a salire