medicina generale
Trust project- 12 gennaio 2023
Allarme carenza farmaci: è corsa a cure Covid-influenza e ora c’è il rischio incetta
C’è la corsa in farmacia per comprarsi le cure per il Covid e l’influenza. Ma pesano anche le materie prime sempre più difficili da trovare e gli effetti della guerra sui trasporti e il caro energia
Smart working, fino al 31 marzo va assicurato il lavoro agile ai fragili
Il testo della Legge di Bilancio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale corregge il tiro sulle tutele
- 09 gennaio 2023
Smart working prorogato solo per le patologie indicate dal Decreto Salute
La richiesta del dipendente fragile al datore da attestare con una specifica certificazione sanitaria rilasciata dal medico di medicina generale
- 07 gennaio 2023
Borse di studio in medicina generale
L’obiettivo è sviluppare le competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale del sistema sanitario. L’investimento va volto all’incremento del numero di borse di studio in medicina generale, garantendo il completamento di tre cicli di apprendimento triennali
- 05 gennaio 2023
Carenza farmaci non solo in Italia, dalla Francia alla Grecia è allarme: ecco cosa sta accadendo
Fino alla fine di gennaio Parigi ha vietato la vendita online di prodotti a base di paracetamolo
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
- 30 dicembre 2022
Dalle borse di studio all’housing universitario, così cambiano gli atenei
In manovra anche stanziamenti per gli specializzandi in medicina e fondi per la carriera di ricercatori e tecnologici. Il ministro Bernini: «Ora il diritto allo studio può contare su risorse importanti».
Sanità, arriva proroga di 1 anno per ricette digitali
La ricetta dematerializzata è la versione elettronica della tradizionale ricetta rossa cartacea. Se la norma non cambia da gennaio torna l’obbligo del promemoria cartaceo
- 16 dicembre 2022
Covid e influenza, l’impatto sul lavoro è di 4,5 miliardi
Sono 6 milioni gli adulti che hanno perso o perderanno in media 5 giorni lavoro per un totale di 30 milioni di giornate di lavoro perse
- 13 dicembre 2022
Demografia, società e salute, per istruzione e sanità vince l’asse tosco-emiliano
Da Prato meno iscritti all'Aire. Trieste è la più attrattiva per il saldo migratorio
- 12 dicembre 2022
I trend del 2022: l’inflazione spinge nuovi debiti e strappa le imprese, indietro su energia e sanità
Le tendenze negli indicatori della Qualità della vita: crescono e-commerce e start up ma anche le chiusure di attività. Sale l’indebitamento. Persi troppi medici, energia pulita ancora limitata
Medici e pediatri dimezzati in sei anni
In regione mancheranno oltre 3mila addetti rispetto agli attuali 6.113. Foresti (Sant'Agostino): il privato fa concorrenza e le gabbie salariali sono un limite