- 22 giugno 2022
Cervelli in fuga, quando sono un vantaggio per il Paese di origine
L'Università di Pisa collabora a un progetto di ricerca con il Mit per capire come funziona (e come può diventare utile e proficua) la migrazione qualificata
- 28 settembre 2021
Sostenibilità, per gli italiani equivale (o quasi) ad ambiente
Secondo un’indagine Norstat la salute del pianeta è molto importante per il 64,7%, le tematiche sociali per il 46% e quelle economiche per il 34,7%
- 16 novembre 2020
La “voce della natura” e l’impatto sul sistema economico
Una seconda ondata di pandemia ci porterà ad osservare le cose con occhi diversi da quelli di prima? Nella rappresentazione del Covid-19 è solo una comparsa Madre Natura che, invece, vorrebbe far sentire forte e chiara la sua voce. La scena: una caverna con dentro un feticcio da adorare. È il Pil.
- 17 settembre 2020
Banche centrali pronte alla guerra sulle monete digitali di Stato
Secondo la Banca dei regolamenti internazionali l’80% delle autorità nazionali ci sta lavorando e il 40% ha avviato sperimentazioni: è la risposta del sistema finanziario messo sotto pressione prima dal bitcoin e poi dal coronavirus
- 29 dicembre 2019
Dal Boeing 737 Max ai Google Glass, ecco gli epic fail tecnologici del 2019 (e del decennio)
La MIT Technology Review e The Verge hanno realizzato due liste di prodotti tecnologici che hanno bruciato investimenti per miliardi o che addirittura sono costati vite umane. Vediamo quali sono
- 12 novembre 2019
Prada chiama il settore del lusso a discutere la società sostenibile del futuro
Il gruppo milanese ha scelto New York per il terzo appuntamento annuale della conferenza “Shaping the Future” con studiosi, rappresentanti delle istituzioni, artisti e testimonial a confronto sui temi della diversity e dell’inclusione
- 23 luglio 2019
Studiare gli algoritmi con le scienze sociali: le «black box» spiegate bene
Serve cultura del dato ma per capire come funzionano i sistemi del deep learning occorre una narrazione di simboli e numeri in grado di fare dialogare i manager con l’Ai
- 20 maggio 2019
Con “Computer science first” l’aggiornamento diventa virale
Anche per il 2019 la Fondazione mondo digitale è al fianco di Google per appassionare i docenti della scuola italiana al pensiero computazionale attraverso l'esperienza di Computer science first, la piattaforma gratuita, semplice e innovativa per insegnare e apprendere nuovi linguaggi di
- 19 maggio 2019
Vanessa Colella, super manager di Citigroup con la passione per l’innovazione
NEW YORK - Masters a Columbia e Massachusetts Institute of Technology, coronati da un dottorato all’Mit Media Lab. Il passato accademico di Vanessa Colella è di quelli che si fanno notare. Ancor più, però, spiccano le distinzioni professionali: è Chief innovation officer di Citigroup, alla guida di
- 15 maggio 2019
Riconoscimento facciale, San Francisco mette al bando la tecnologia in nome della privacy
New York - Una prima grande città americana ha detto no alla tecnologia del riconoscimento facciale. La ribellione non a caso è esplosa a San Francisco, combattuta tra le istanze della contigua Silicon Valley - da decenni patria di tutte o quasi le rivoluzioni hi-tech - e le profonde radici
- 12 novembre 2018
La blockchain generatrice di fiducia. Ma sarà anche macchina della verità?
La prendiamo un po’ alla lontana. Erano passati solo due anni dalla scoperta dell’America quando Luca Pacioli, francescano con il pallino della matematica, poneva le basi della contabilità moderna con la partita doppia, divulgata dai mercanti veneziani e poi sposata dai banchieri fiorentini. In
- 23 agosto 2018
Con la blockchain le competenze diventano moneta intellettuale
BlockchainItalia, il manifesto per un nuovo bene pubblico digitale, lanciato da Marco Bentivogli e da Massimo Chiriatti, apre una grande opportunità per valorizzare l’aggiornamento dei sistemi formativi e delle competenze.
- 08 giugno 2018
E’ qui la fiesta? Il Sonar apre la stagione dei grandi eventi a Barcellona
A Barcellona tutto è pronto per la 25° edizione di Sonar, in programma dal 14 al 16 giugno. Ma Sonar è solo il primo di una serie di eventi che rendono il cuore della Catalogna una delle città europee più attraenti dove trascorrere un week end all'insegna del divertimento e della cultura. Per gli
Tutta la verità su Norman, l’intelligenza artificiale psicopatica
In rete è già stata ribattezzata come l'intelligenza artificiale psicopatica. In realtà dietro a Norman, l'AIiche vede morte ovunque sviluppata al Media Lab del Mit, c'è la volontà di far conoscere anche al grande pubblico uno dei cardini del machine learning: «i dati che vengono forniti
- 23 marzo 2018
Media Lab, quando le Pmi italiane scelgono la Borsa di Parigi (e mantengono i vantaggi Pir)
Arriva la sesta quotazione di una Pmi italiana in Borsa in questo scorcio iniziale del 2018. Oggi Media Lab compie infatti il suo ingresso sul mercato azionario, con una particolarità però: la società milanese attiva dal 1994 con l’obiettivo di fornire tecnologie d’avanguardia in campo
- 31 ottobre 2017
Le storie di paura raccontata da Shelley l’intelligenza artificiale dell’horror
Shelley AI prende il nome Mary Shelley la scrittrice di Frankenstein. Ogni ora circa Shelley scrive una storia horror. Chiaramente Shelley non ha un agente letterario, non è fatta di carna e ossa e non sa cosa è la paura. Però la incute. e Creata dai ricercatori del Media Lab del Massachusetts
- 04 aprile 2017
L’Etf che guadagna in Borsa «ascoltando» Twitter
Che l’analisi dei big data aiuti a guadagnare ormai ci sono pochi dubbi. Soprattutto le “conversazioni” sui social network. Lo conferma non solo il brulicare di società nate per questo scopo (a partire dalla celebre Dataminr), ma anche la ricerca accademica: fin dal 2010 un celebre studio
- 16 febbraio 2017
Ecco le tecnologie che vogliono virtualizzare il mondo reale
Trovarsi su un pianeta alieno a raccogliere prove di vita extraterrestre impugnando una fotocamera. È una delle esperienze che abbiamo provato. HTC ha presentato Tracker, un grosso disco con tre protuberanze che una volta applicato su un oggetto permette di trasportarlo nell'ambiente virtuale: una
- 02 ottobre 2015
Piaggio inventa Pff, il laboratorio di idee sulla mobilità
Roberto Colaninno presenta Piaggio Fast Forward, “start-up” per l'innovazione. Partecipano Google e di Trimble e nel board c'è anche Negroponte