meccanismo
Trust projectPnrr, Ue: monitoreremo con attenzione misura su Corte dei conti
Un portavoce della Commissione Europea risponde a una domanda sulla norma del governo Meloni che riduce il controllo concomitante. L’associazione dei magistrati contabili: lo scudo non ha fondamento giuridico
Corte conti, sì agli emendamenti - Poi nuovo codice dei controlli
Ok in commissone alla Camera allo scudo erariale fino al giugno 2024 e allo stop ai controlli concomitanti sul Piano. Prima intesa Governo-magistratura contabile su una riforma complessiva
Le pensioni fanno correre il fabbisogno
A maggio il dato sale a 16 miliardi contro gli 11,7 dello stesso mese 2022
- 02 giugno 2023
Le enoteche non cedono il passo all’online: premiati i migliori professionisti
Il settore si conferma in salute, soprattutto grazie alla ripresa delle attività con mescita. Cresce la presenza di giovani e di donne sia tra i gestori che tra i clienti
BTp Valore: tassi come per 7 anni con un impegno di 4. Così il Tesoro prova a rimediare allo “sfortunato” BTp Futura
La nuova linea di prodotti inaugurata dal Tesoro si presenta sulla carta ben impostata: il tasso finale è più alto di 25 punti base rispetto a quanto offre oggi il mercato e, soprattutto, lo scenario macro (con una Bce che dal 2024 dovrebbe tornare a tagliare i tassi) è certamente più favorevole al 2021, quando i tassi erano bassissimi (e i bond esposti all’impennata dell’inflazione)
- 01 giugno 2023
Display esterno gigante per allargare il pubblico. Ecco i nuovi smartphone pieghevoli di Motorola
Presentati due nuovi telefonini della famiglia Razr. Arriva anche Motorola edge 40 Viva Magenta. Disponibili dal 1 giugno
Nessun giudice può togliere la cittadinanza onoraria a Bolsonaro
La Suprema corte si esprime, per la prima volta, su un’azione popolare contro i riconoscimenti, chiarendo che non può trovare risposta nei tribunali
Pnrr, ok in commissione alla stretta sui controlli della Corte dei Conti
Il ministro Raffaele Fitto al question time in Senato ha detto che il controllo della Corte Conti sul Pnrr sarà ex post. Via libera delle commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera al decreto Pa che contiene l’emendamento del governo sulla stretta sul controllo concomitante della Corte dei Conti sui progetti legati al Pnrr e sulla proroga dello scudo erariale
Premier, Elezione, maggioranza e poteri del Quirinale: i quattro nodi da sciogliere sulla via della riforma
Quello che si può dire oggi è che l’orientamento è quello di adottare anche a livello nazionale quel “modello italiano di governo” che è stato introdotto a livello sub-nazionale negli anni 90
Invimit, al via l’«Opa» sugli immobili pubblici per rilanciare gli studentati
La Sgr del Mef intende rilevare edifici non utilizzati da rigenerare e riconvertire. Dote iniziale di 260 milioni grazie al fondo Valore Italia
Pakistan, un'altra condanna a morte di un cristiano per blasfemia
In Pakistan si viene condannati a morte per blasfemia. L'ultimo caso riguarda un ragazzo cristiano di 24 anni di nome ...
Ipertensione e irritabilità
Quanto e perché lo stress influisce sulla nostra pressione? Una ricerca del General Psychiatry ha indagato proprio questo legame. A Obiettivo Salute il
Caro prezzi, Ance: rimane l'emergenza, con il nuovo Codice la coperta è ancora corta
I costruttori: adeguamento automatico, serve soluzione sulle garanzie per le imprese
- 01 giugno 2023
Invimit, piano «Opa» per portare sul mercato gli immobili della Pa
Parte da 260 milioni la nuova dote del fondo Valore Italia: acquisterà asset dismessi, poi venderà le quote. Debutto sugli studentati
Migranti, Ue in cerca di un compromesso sulle regole per il Patto. Tutte le ipotesi (e perché la strada è lunga)
Prosegue il dibattito fra i rappresentanti permanenti sulle nuove norme su asilo e accoglienza. Le ipotesi vanno dalla ricollocazione obbligatoria a un contributo di 22mila euro per ogni migrante non accolto
Ponte sullo Stretto, legge in Gazzetta: parte il lavoro su costi, contenzioso, Spa, espropri e progetto
I provvedimenti attuativi previsti dal Dl, il superamento dei contenziosi, l'attualizzazione del progetto, il nuovo Pef: per la maxi-opera il cantiere continuerà a essere «di carta», almeno fino all'ok finale del Cipess
Superbonus, il blocco dei crediti frena il 110%. Parte il pressing per il rinvio
Ance: Stiamo cominciando a chiedere una proroga per l’ultimazione dei lavori iniziati che non potranno essere completati entro la fine dell’anno