- 25 gennaio 2023
Orrick e Cappelli RCCD insieme per il programma "Basket Bond Italia"
Dopo il primo closing, ne sono seguiti ulteriori tre
- 10 dicembre 2022
Bankitalia, focus sulle piccole. Stallo sul fondo salva banche
Sul tavolo di Via Nazionale l’ipotesi di richiedere agli istituti l’invio dei singoli business plan, così da poter chiedere correzioni di rotta
- 28 novembre 2022
Agevolare il risanamento e ridurre le perdite Mcc: gli obiettivi delle banche
Devono badare al recupero ma anche collaborare con esperto e imprenditore
- 21 ottobre 2022
Cassa commercialisti, dati dei redditi per le eccedenze contributive entro il 1° dicembre
Attivo il servizio Pce 2022. Possibile rateizzare il versamento: prima o unica scadenza entro il 20 dicembre
- 22 settembre 2022
Banca Popolare di Bari riduce il rosso nel semestre
Il gruppo, ora controllato da Mcc, a fine giugno segnava una perdita in calo da 101,8 a 14,85 milioni di euro (-85%)
- 21 settembre 2022
Pmi: 26 milioni di euro per i Basket Bond Italia del Nord Est
Emessi minibond per 26 milioni nell’ambito del primo bond di sistema territoriale del Nord Est. Il progetto è promosso da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Banca Finint ed Elite
Innovaway emette bond da 3,5 milioni per sostenere nuove acquisizioni
L’operazione rientra nel programma «Italia Basket Bond» promosso da Cdp, Mcc, Bei, Elite e Borsa Italiana
- 30 agosto 2022
Banche, spunta l’ipotesi di un fondo per salvare le piccole in crisi
Sul tavolo di Bankitalia, Mef, Fondo interbancario e big un veicolo a controllo privato. Almeno mezzo miliardo di dote: il progetto discusso in un incontro a inizio agosto
- 30 giugno 2022
Invitalia, finisce l’era Arcuri: al vertice arrivano Rocco Sabelli e Bernardo Mattarella
Su proposta del ministro dello Sviluppo economico, d'intesa con quello dell'Economia, Sabelli è presidente e Mattarella a.d.
- 23 maggio 2022
Iter negoziato, il nodo crediti garantiti dello Stato
L’attuale situazione di crisi sta inducendo molte aziende a valutare interventi di ristrutturazione fra cui la composizione negoziata della crisi introdotta dal Dl 118/2021 e di altre procedure come gli accordi di ristrutturazione o il concordato con continuità, al fine di preservare il tessuto imprenditoriale
- 16 maggio 2022
Non solo banca. Perché le Pmi cercano nuovi strumenti di finanziamento
Il modello “banca-centrico” ha prodotto, come effetti collaterali, aziende sottocapitalizzate, bassa cultura finanziaria delle Pmi e un numero ristretto di mezzi finanziari per far espandere il business
- 26 aprile 2022
Caro energia, al 30 giugno aiuti con garanzia Sace e Mcc
Sostegni fino a 36 mesi per fronteggiare l’aumento dei costi. Copertura in via diretta fino all’80 per cento del finanziamento. Cumulo garanzie per impresa fino al 25% del fatturato 2019, oppure al doppio del costo del lavoro
Banche: Franco, l’uscita da Mps e Bari con tempi sostenibili
Il ministro dell’Economia: l’uscita da Monte dei Paschi e Popolare Bari con tempi sostenibili
- 30 marzo 2022
Lo studio GSK Stockmann assiste Mediocredito Centrale su un accordo di garanzia con il Fondo Europeo per gli Investimenti
La garanzia EGF è un prodotto in base al quale MCC potrà costituire un portafoglio di prestiti fino a 50.000.000 di EUR da concedere alle piccole medie imprese (PMI) italiane nel corso del 2022 e il FEI garantirà i pagamenti nell'ambito del portafoglio prestiti costituito, aumentando così la capacità di finanziamento di MCC in funzione di supporto alle imprese colpite dagli effetti economici della pandemia da COVID – 19