Mazda
Trust project- 02 aprile 2025
La F1 fa tappa in Giappone: attesa per il debutto di Yuki Tsunoda in Red Bull
Il fine settimana sprint di Shanghai era iniziato bene per la scuderia di Maranello con la vittoria di Hamilton. Lewis ha illuso tutti i tifosi della rossa con una prestazione di puro dominio nella gestione delle gomme, ma già dalle qualifiche di poche ore dopo la musica è cambiata. Infatti, i due
- 27 marzo 2025
I dazi di Trump si abbattono sull'automotive, titoli ko a livello globale
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Alla fine Donald Trump ha fatto quello che aveva promesso, annunciando nuovi dazi del 25% su tutte le auto importate negli Stati Uniti e prodotte all’estero, oltre che su una serie di componenti. Il nuovo 25% si aggiungerà a barriere del 2,5% già presenti sulle auto
Dazi auto, crolla Tata Motors. Impatto pesante su Giappone e Corea del Sud
Dal nostro corrispondente
- 21 marzo 2025
La giornata in 24 minuti del 21 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Sei morti e circa 40 dispersi, è l'ultimo bilancio arrivato dopo il naufragio avvenuto al largo dell’isolotto di Lampione, vicino Lampedusa. Non fanno quasi più notizia i naufragi di migranti sulle coste italiane e quando i migranti vengono salvati dalle ONG sono costretti a giorni supplementari di navigazione per raggiunge il porto di assegnazione indicato dal Viminale. Ne parliamo con Simone Varisco, Fondazione Migrantes, curatore del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes.
Rassegna Stampa del 21 marzo 2025
Rassegna Stampa del 21 marzo 2025
- 21 marzo 2025
Un altro sciopero nei trasporti
Quarto sciopero dall'inizio dell'anno nel settore del trasporto pubblico.Il prossimo, previsto per il 1° aprile, è stato revocato per la firma apposta proprio ieri sul rinnovo del Ccnl (in ritardo) dalla gran parte delle sigle sindacali. Confermato invece lo sciopero indetto per oggi dalle sigle minori. Il settore resta tra i più conflittuali tra quelli dei servizi pubblici essenziali.Ne parliamo con Orsola Razzolini, ordinaria di diritto del lavoro l'università Statale di Milano ed ex presidente della Commissione Garanzia sciopero ed Alessandro Nannini dei Cobas lavoro privato.
La giornata in 24 minuti del 20 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Tra poco più di un anno la nave rigassificatrice di Piombino dovrà spostarsi come da accordi stipulati all'epoca del suo arrivo. Industriali e le aziende portuali premono per la sua permanenza. Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, considera il suo spostamento oneroso e antieconomico.Ne parliamo con Nereo Marcucci, coordinatore commissione infrastrutture di Confindustria Toscana.
La sanità che uccide
Maria Cristina Gallo, insegnante di italiano e storia in un istituto superiore di Mazara del Vallo, operata per un fibroma il 14 dicembre 2023 a Mazara, città in provincia di Trapani, ha ottenuto il referto (molto negativo) dell'esame istologico il 12 agosto 2024, otto mesi (e quattro solleciti-diffide scritti da un avvocato) dopo. Questo episodio di cronaca ha scoperchiato le difficoltà di parte della sanità siciliana, difficoltà presenti in tante realtà italiane. Ne parliamo con Marzio Bartoloni, esperto di sanità de Il Sole 24 Ore e Giorgio Mulè (nella foto), vicepresidente della Camera ed esponente Forza Italia.
- 19 marzo 2025
Un ponte tra Italia e Giappone con Mazda
La manifattura e la cura del dettaglio sono elementi che accomunano l'Italia e il Giappone. E Mazda ha deciso di porre l'accento su questo ponte Italo-nipponico attraverso "Eccellenze Italiane", il progetto promosso da Mazda Italia per celebrare l'artigianato tricolore, partito nei giorni scorsi a Roma con il supporto di Carpoint e Slamp.L'iniziativa si tradurrà in una serie di appuntamenti in giro per l'Italia, coinvolgendo decine di realtà e di opere, e si concluderà con un Expo Nazionale delle Eccellenze Italiane - svela Roberto Pietrantonio, AD di Mazda Italia.
Rassegna Stampa del 19 marzo 2025
Rassegna Stampa del 19 marzo 2025
Asse Trump-Putin
Ore febbrili per il futuro del conflitto tra Russia ed Ucraina dopo il contatto telefonico tra Trump e Putin. La premier Meloni, parlando in Senato, ha ribadito la posizione atlantista del governo rallentando ulteriormente il dibattito sul futuro della difesa europea. Ne parliamo con Vittorio Emanuele Parsi (nella foto), professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano, e poi con Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera.
La giornata in 24 minuti del 18 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Domani e dopodomani sono stati annunciati degli scioperi nel settore dei trasporti. Il settore, da solo, rappresenta più di uno su tre degli scioperi totali nel settore dei servizi. Ne parliamo con Tommaso Frosini, docente diritto pubblico comparato Suor Orsola Benincasa, è stato componente della commissione garanzia scioperi.
- 18 marzo 2025
Mazda taglia 3,3 miliardi di investimenti sull’elettrico e punta sull’ibrido SkyActiv-Z per la futura CX-5
Mazda ha annunciato un nuovo piano strategico ribattezzato Lean Asset Strategy, destinato a migliorare la flessibilità dei piani di elettrificazione per garantire una migliore efficienza produttiva e ridurre i costi di ricerca e sviluppo attraverso partnership strategiche. La casa automobilistica
La giornata in 24 minuti del 18 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Gli attacchi degli Houthi hanno portato a un aumento significativo dei premi assicurativi per le navi che transitano nel Mar Rosso, rendendo più costoso il trasporto di merci. Le modifiche delle rotte e la disintermediazione dei porti italiani espongono a rischio circa 13mila imprese del sistema del trasporto e della logistica che operano nei principali porti per la movimentazione di merci via Mar Rosso. Facciamo il punto insieme a Davide Falteri, presidente Federlogistica.
Presunti colpevoli in prima pagina
Clamore per la riapertura dell'indagine sulla morte di Chiara Poggi a diciotto anni dalla sua uccisione.Tv, siti e giornali hanno riproposto le immagini di un indagato mentre si reca per il prelievo del dna e la sua vita scandagliata in ogni rivolo.Due le questioni su cui riflettere: il diritto alla privacy dell'indagato nel rispetto del diritto di cronaca e la cura, che spesso lascia a desiderare, delle indagini. Ne parliamo con Massimo Lovati, uno dei due avvocati difensori di Andrea Sempio e Stefano Nazzi, giornalista, autore del podcast, Indagini.
- 17 marzo 2025
Eccellenze Italiane: un progetto per valorizzare l’artigianato made in Italy
Maestria artigianale e innovazione. È sottile il filo che unisce questi due campi, ma fondamentale in casa Mazda, dove l’attenzione ai dettagli è elemento di distinzione e caratterizzazione dei suoi modelli.
- 14 marzo 2025
Mazda CX-60: com’è e come cambia il Model Year 2025 - Gallery
L’approccio al miglioramento continuo che i giapponesi chiamano Kaizen, ha portato i tecnici Mazda a rinnovare e affinare il suv CX-60 con una versione MY2025 che sotto pelle nasconde significativi passi avanti in un modello nato nel 2022 che ha conquistato il mercato per la qualità complessiva,
- 06 marzo 2025
Dalla svolta lifestyle all’elettrico mini: quale sarà il futuro dell’auto?
“Tempesta sull’auto”. “Tsunami sull’industria”. “Passaggio epocale”. Sono i concetti che si rincorrono in queste settimane raccontando una situazione grave per il settore che, per inciso, sforna i giocattoli preferiti degli adulti: le automobili, comprese le top di gamma, i modelli speciali e le
Puoi accedere anche con