- 06 gennaio 2018
Il lusso non si ferma e comincia con slancio il nuovo anno
Il lusso non si ferma e, archiviato un anno di crescita a quota 260 miliardi circa secondo le stime, ne comincia uno nuovo con lo slancio. Ne sono convinti gli esperti del settore, che stimano in media un incremento delle vendite attorno al 5 per cento per il 2018. «Il 2017 è stato un anno positivo
- 28 dicembre 2017
La ripresa va in Borsa, record di Ipo
Il 2018 sarà l’anno dei mega deal a livello globale. Le previsioni per le quotazioni del prossimo anno parlano chiaro: chiuso un 2017 a livelli record negli ultimi dieci anni, le stime per i prossimi 12 mesi indicano addirittura un rafforzamento del trend. Con un mercato dominato ancora dall’area
- 02 marzo 2016
Valentino, i ricavi 2015 in crescita record a +48% sfiorano il miliardo di euro
«Per il marchio Valentino il 2015 è stato eccezionale: i ricavi sono aumentati del 48% a 987 milioni, l'Ebitda ha fatto un bel balzo, quasi raddoppiando a 180,2 milioni dai precedenti 98,5, con un'incidenza sul fatturato al 18,3% dal precedente 14,8%, e l'Ebit è salito a 104,4 milioni dai
Valentino, i ricavi 2015 in crescita record (+48%)
«Per il marchio Valentino il 2015 è stato eccezionale: i ricavi sono aumentati del 48% a 987 milioni, l'Ebitda ha fatto un bel balzo, quasi raddoppiando a 180,2 milioni dai precedenti 98,5, con un'incidenza sul fatturato al 18,3% dal precedente 14,8%, e l'Ebit è salito a 104,4 milioni dai
- 26 gennaio 2016
L’Emiro del Qatar in Italia: missione tutta centrata sul business
Sbarcherà a Roma mercoledì sera per una missione tutta concentrata sugli affari. L'emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad bin Khalifa Al-Thani, arriva
- 10 settembre 2015
La sfida vinta con il made in Italy
I più superficiali tra gli analisti dell'industria del lusso avevano storto il naso, nell'estate di tre anni fa, quando la maison Valentino era passata dal fondo Permira alla qatarina Mayhoola for Investment per 700 milioni di euro, valorizzando un multiplo di 25 volte i profitti, un record . Si
Valentino verso un miliardo di ricavi
MILANO - «Nel primo semestre del 2015 i ricavi della Valentino sono aumentati del 59% a 478 milioni, con un effetto-cambi positivo del 10%, e pensiamo che a fine anno potremo arrivare al miliardo di fatturato con un paio di esercizi di anticipo sulle previsioni. Anche la redditività vola: 87,5
Valentino verso un miliardo di ricavi
MILANO - «Nel primo semestre del 2015 i ricavi della Valentino sono aumentati del 59% a 478 milioni, con un effetto-cambi positivo del 10%, e pensiamo che a fine anno potremo arrivare al miliardo di fatturato con un paio di esercizi di anticipo sulle previsioni. Anche la redditività vola: 87,5
- 10 luglio 2015
Con Valentino la moda è cultura
Valentino svela i luoghi segreti di Roma e intreccia ancor di più la storia del brand con la capitale. In occasione della sfilata haute couture autunno-inverno 2015-16 – traslocata in via eccezionale dalla sede abituale di Parigi a piazza Mignanelli per celebrare l’apertura ufficiale del suo più
Con Valentino la moda è cultura
Valentino svela i luoghi segreti di Roma e intreccia ancor di più la storia del brand con la capitale. In occasione della sfilata haute couture autunno-inverno
- 09 aprile 2015
Valentino apre a Roma la sua «casa» più grande
Era il 63 a.C. quando il generale Lucio Licinio Lucullo scelse quella zona collinare per erigere la sua fastosa residenza, gli “Horti Luculliani”, celebri in tutta l'antica Roma. A distanza di due millenni, la maison Valentino ha fatto proprio di quell'area, fra Piazza di Spagna e Piazza
- 06 novembre 2013
Il made in Italy fa sempre gola
Il made in Italy continua a fare gola all'estero. Questa volta ad attirare i gruppi finanziari stranieri sono i vestiti sartoriali della Pal Zileri, brand che
- 29 luglio 2012
«Da Valentino ritorno del 60%»
LA STRATEGIA - Chiuso dopo sei anni l'investimento nella maison della moda, il fondo guidato da Nicola Volpi pronto allo shopping in Italia
- 13 luglio 2012
Il Qatar rileva la maison Valentino
Il valore supera i 700 milioni di euro, oltre 25 volte il Mol del 2011 - IL RILANCIO - L'azienda, dopo cinque anni di ristrutturazione, è in crescita e nel primo semestre i ricavi sono saliti del 23% a quota 186 milioni di euro