- 01 gennaio 2023
Gigi Riva, campione schivo e fedele dal sinistro fulminante
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 28 ottobre 2022
Paris Internationale punta sugli artisti emergenti
Cresce il numero delle gallerie che hanno partecipato all'ottava edizione. Si conferma il prezzo contenuto per gli stand e per le opere
- 10 agosto 2022
La cripto banca tedesca Nuri avvia l’iter per il fallimento: tremano 500mila clienti
La società travolta dal crollo della cripto Terra Luna, dal calo del valore dei Bitcoin e soprattutto dall’insolvenza del suo partner Celsius
- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 15 marzo 2022
42LF The Innovation Law Firm nella tokenizzazione del logo di Roma Città EXPO 2030
42LF The Innovation Law Firm ha partecipato all'operazione che ha portato alla creazione dell'Non Fungible Token (NFT) del logo per la candidatura di Roma a città ospite di EXPO 2030
- 07 marzo 2022
Ritratto a parole di Luisa Casati Stampa
Il fascino magnetico della celebre marchesa, immortalata da scrittori, pittori, scultori e fotografi di grido. Un’esistenza unica, vissuta intensamente e al di sopra delle convenzioni del suo tempo
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ
- 25 gennaio 2022
Un bunker per la memoria
In libreria “Il ragazzo del bunker. Storia di Bernard Mayer, sopravvissuto alla liquidazione del ghetto di Drohobycz” di Antonio Armano per i tipi di Piemme
- 06 gennaio 2022
Nexon entra nella società dei Russo Bro
I fratelli registi di “Avengers: Endgame” hanno ceduto il 38% della loro casa di produzione per 400 milioni di dollari alla società nipponica
- 12 dicembre 2021
Leadership e falsi miti: perché il pensiero positivo è una «truffa legalizzata»
Dati alla mano il costante e acritico pensiero positivo, non supportato da un adeguato bagaglio cognitivo e da un altrettanto adeguato pensiero critico, rischia di peggiorare la vita delle persone che lo praticano
- 05 dicembre 2021
La rinascita della Scala parte dal Macbeth
Con il ‘Macbeth', che il 7 dicembre inaugurerà la nuova stagione del Teatro alla Scala...
- 24 novembre 2021
Tutti gli studi nel finanziamento unitranche a Isoclima
Le recenti acquisizioni sono tese a rafforzare la leadership di Isoclima nel settore delle trasparenze balistiche e ad allargare il business in un nuovo segmento di mercato
- 12 novembre 2021
Greenpeace esagera: fa causa a Volkswagen e boccia i concorrenti. L'auto diventa il nemico da battere
Greenpeace fa causa a Volkswagen e dà i voti ai principali gruppi
- 09 novembre 2021
Migranti, in centinaia premono al confine tra Polonia e Bielorussia. Varsavia accusa Mosca
La stampa polacca: 10 persone sono morte alla frontiera. Il presidente bielorusso: non mi piegherò all’Europa. Von der Leyen: strumentalizzati i migranti. Allo studio nuove sanzioni, ma è sotto osservazione anche il comportamento del governo di Varsavia
- 30 settembre 2021
Dialogo con Usa e Cina per conciliare privacy e valorizzazione dei dati
«La spesa per il digitale nel Next Generation Eu sforerà l’obiettivo del 20%, a riprova dell’importanza di investire nella nostra sovranità tecnologica europea. Dobbiamo intensificare gli sforzi per definire la nostra trasformazione digitale secondo le nostre norme e i nostri valori». Con queste
Tik Tok, l’irresistibile ascesa dei video brevi non riguarda solo i giovanissimi
Parla Stuart Flint, Head of Global Business Solutions per l’Europa della app della società cinese Bytedance. «Non siamo concorrenti di Facebook»