- 10 dicembre 2022
Il Maxxi volta pagina, prossima sfida mantenere il livello di autofinanziamento
Dopo dieci anni esce di scena Melandri e arriva alla guida della Fondazione Giuli. Il bilancio 2022 dovrà fare i conti con l’aumento dei costi energetici (previsto +60%), delle mostre (in particolare dei trasporti +50%) e delle materie prime
- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
La performance nello spazio museale: cosa resta?
Come il museo deve prendersi cura di qualcosa che non è un oggetto, che non è materia che deve essere riformulato per le generazioni future
- 28 maggio 2021
Il Maxxi raddoppia a Palazzo Ardinghelli
Inaugurata la seconda sede del museo del contemporaneo, il palazzo restaurato con il contributo di 7,2 milioni dalla Federazione Russa
- 28 ottobre 2020
Maxxi Bulgari Prize, i tre finalisti in mostra a Roma
Il vincitore della nuova edizione sarà decretato entro la fine della mostra cioè il 7 marzo 2021
- 14 ottobre 2018
Il Maxxi Bulgari Prize diventa internazionale
Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon: questi i nomi dei finalisti del Maxxi Bulgari Prize, che dal 3 giugno al 4 novembre 2018 sono in mostra al museo Maxxi di Roma. Presentati poco più di un anno fa presso il Bulgari Hotel di Londra, durante la settimana di Frieze Art Fair, gli artisti hanno
- 06 giugno 2018
Fendi riporta “Revenge” di Nico Vascellari al Maxxi di Roma
Si chiama “Revenge” l’installazione di Nico Vascellari che domani sera sarà allestita al museo Maxxi di Roma a distanza di undici anni dalla sua prima presentazione alla Biennale di Venezia, opera con cui Vascellari vinse l’edizione 2006-2007 del Premio per la Giovane Arte Italiana, e che oggi è
- 27 settembre 2017
Maxxi Bulgari Prize, un nuovo premio per i giovani artisti internazionali
Il Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Bulgari sostengono la nuova arte contemporanea lanciando una nuova iniziativa, il Maxxi Bulgari Prize, evoluzione del Premio Maxxi, che ha lanciato sulla scena internazionale tanti giovani talenti e che, da oggi, si rinnova e si trasforma.
- 26 luglio 2017
La vocazione di un museo che avvicina Stato e privati
Un anno fa avevo personalmente invitato al MAXXI il professor Alessandro Monti, mettendogli a disposizione ogni informazione, convinto che il dialogo sia sempre prezioso. Dopo aver letto il suo articolo sul Sole di lunedì 24 luglio, è il caso che io rinnovi l’invito, per fare un po’ di chiarezza a
- 13 ottobre 2012
ArtEconomy24 ha fotografato lo stato economico dei musei del presente e l'ampliamento delle loro collezioni
Aumentano i visitatori (+21%) e si riducono le risorse. È in estrema sintesi la mappa dei 21 musei pubblici (tabella) costruita da «ArtEconomy24» con l'aiuto dell'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani (Amaci) come contributo all'Ottava Giornata del Contemporaneo di oggi, sabato 6
Intervista ad Anna Mattirolo, direttore del MAXXI Arte, e Margherita Guccione, direttore del MAXXI Architettura
"Il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo è la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea pensata come un grande campus per la cultura". Così si presenta il museo gestito da una Fondazione, costituita nel luglio 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
- 06 ottobre 2012
Il riconoscimento di un'istituzione crea valore, artisti italiani sottovalutati
Nella tabella sono analizzate alcune opere di artisti che sono entrati nelle collezioni dei musei italiani di arte contemporanea, associati all'Amaci. Ogni opera presentata con una scheda tecnica viene stimata attraverso i valori incrociati del mercato primario (galleria) e di quello secondario
- 14 aprile 2012
Maxxi, Cda della Fondazione: nessun buco. Grossi (vicepresidente): mi dimetto
Un disavanzo di 700mila euro nel 2011 e un socio fondatore, Il Mibac, che preferisce commissariare a finanziare. Il primo promotore del Museo nazionale delle
- 13 aprile 2012
Il Maxxi difende la sua buona gestione
Un disavanzo di 700mila euro nel 2011 e un socio fondatore, Il Mibac, che preferisce commissariare a finanziare. Il primo promotore del Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Maxxi), realizzato sul progetto architettonico di Zaha Hadid, ha ridotto il suo impegno ordinario da 3 milioni nel 2010
- 31 gennaio 2012
I finalisti del Premio Italia
Bisognerà aspettare marzo per sapere chi dei quattro finalisti alla seconda edizione del «Premio Italia Arte Contemporanea» si aggiudicherà uno spazio all'interno della collezione permanente del MAXXI e una monografia sul proprio percorso artistico. La decisione spetta alla giuria internazionale
- 12 ottobre 2011
MAXXI: dopo il battesimo pubblico ora il museo dovrà cercare il 50% delle risorse da solo
Inaugurato nel maggio 2010 il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, chiuderà nel 2011 il primo completo esercizio economico. Il bilancio del 2010 della Fondazione esprime i risultati di una gestione parziale archiviata con un consistente avanzo di 1,3 milioni. Queste risorse unitamente
- 29 settembre 2011
Le scuole immaginano in un doodle l'Italia fra 150 anni: è fatta di energie pulite
È il doodle "Avanti con energia!", creato dalla Scuola Primaria Borgo Rosselli (di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo) ad essersi aggiudicato il primo