- 05 luglio 2022
I musei rafforzano il rapporto con i territori
Il rafforzamento del rapporto con il territorio è il filo conduttore che lega i piani di sviluppo dei musei paradossalmente usciti dalla pandemia rafforzati proprio nel legame con il pubblico. «Nel periodo Covid», dice Giovanna Melandri, presidente della Fondazione Maxxi di Roma, «abbiamo raggiunto
Da Milano a Roma: le grandi città si attrezzano come centri di innovazione
Tommaso Sacchi (assessore alla Cultura Comune di Milano), Rosanna Purchia (assessore alla Cultura Comune di Torino) e Miguel Gotor (assessore alla Cultura Comune di Roma), hanno partecipato alla tavola rotonda, all’interno degli Stati generali della Cultura a Torino
- 04 luglio 2022
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 24 giugno 2022
Arte che si coniuga con la sostenibilità, un premio dalla Commissione europea
Al museo Maxxi di Roma un festival sugli artisti europei che più si sono impegnati a pensare la transizione green, anche nei luoghi collettivi e negli spazi pubblici
- 14 giugno 2022
Lo studio Lan vince il concorso internazionale per il nuovo edificio del Maxxi di Roma
Presentato il progetto vincitore del «Maxxi hub» da realizzare entro il 2026
- 09 giugno 2022
Vecchi vincoli finanziari e sfide del presente per il Nuovo Bauhaus Ue
New European Bauhaus (Neb) giunge in questi giorni di giugno al suo primo anno e mezzo di vita