Max Planck
Trust project- 22 marzo 2023
Armi all'Ucraina, Conte: "Meloni faccia di bronzo"
Il leader del M5S critica aspramente la Premier alla Camera, durante la sua replica in vista del Consiglio Europeo."Una calunnia dire che lasciamo morire i
- 21 marzo 2023
Smog alleato del polline
Uno studio condotto dal Max Planck Institute e pubblicato sulla rivista Frontiers Allergy ha dimostrato che il polline "cattura" e "trasporta" alcuni noti
- 16 febbraio 2023
Fra neuroscienza e arte, le emozioni della carta d’identità olfattiva
Artisti-visionari, neurosmellist e profumieri-liutai fotografano il presente grazie al più mnemonico dei sensi. Perché la chimica comunica più del linguaggio.
- 11 febbraio 2023
Ragazze e scienza sui banchi di scuola. Ma nel lavoro?
Ragazze, studiate le materie STEM per il vostro futuro. Le iscrizioni in calo ai licei classici hanno riacceso il tema, ma nella giornata internazionale per le
- 24 gennaio 2023
La soluzione per le collisioni si aggiudica il contest per la space economy
Nel concorso per start up di Telespazio e Leonardo premiati una soluzione per la manutenzione del satelliti e una per l’alimentazione elettrica
- 03 ottobre 2022
Nobel per la medicina a Svante Paabo, «archeologo» dell’evoluzione umana
Lo studioso svedese, socio straniero dell’Accademia dei Lincei, guida l’istituto Max Planck di Lipsia
- 07 settembre 2022
Ferie non godute perse se il lavoratore non adempie l'invito del datore a fruirne
Nella lettura della Corte il diritto alla indennità sostitutiva delle ferie non godute, al termine del rapporto di lavoro, risulterebbe intrinsecamente collegato al diritto alle ferie annuali retribuite
- 27 luglio 2022
Covid, ondate rapide e nuove varianti: perché il virus si comporta così
Le due variabili che condizionano un'epidemia, Rt e numero di suscettibili, sono alla base della trasformazioni che stiamo vivendo negli ultimi mesi
- 06 luglio 2022
Covid, l’epidemia incompresa: 5 errori, 4 dubbi, 2 bugie e una certezza
Dopo oltre due anni dalla comparsa del Sars-CoV-2 continuiamo a commettere gli stessi sbagli, regalando al virus spazi che ritardano il momento della possibile convivenza
- 27 giugno 2022
Università Bocconi, Francesco Billari nominato rettore per il biennio 2022/2024
Attualmente prorettore vicario e dean per la faculty, entrerà in carica il primo novembre, a conclusione dei 6 anni di mandato di Gianmario Verona
- 06 giugno 2022
Hogan Lovells annuncia l'ingresso del Senior Associate Giovanni Zarra nel team di Contenzioso e Arbitrati
Giovanni Zarra è entrato a far parte del team di Contenzioso e Arbitrati nella sede di Roma nel ruolo di Senior Associate
- 05 giugno 2022
Giorgio Parisi, il Nobel dei sistemi complessi tra vetri misteriosi e favole per i nipoti
Il fisico, premiato nel 2021 e presente al Festival dell'Economia di Trento, riflette su scienza, progetti, famiglia, crisi della sinistra. E racconta gli amici francesi
- 28 aprile 2022
Contagi in ripresa: 3 strategie per bloccare il virus e vaccinazione irrinunciabile
Dopo aver abbandonato le misure di contenimento e mitigazione sarà ancor più indispensabile rispetto a oggi avere tutta la popolazione immunizzata contro le ultime varianti
- 21 aprile 2022
Convivere con il virus: presente e futuro della pandemia in 10 domande e risposte
Una piena consapevolezza della realtà è lo strumento più efficace per riuscire ad affrontare i prossimi mesi senza paure, ma anche senza cedere alla tentazione di pensare che sia tutto finito
- 03 aprile 2022
Quanto inquinano gli astronomi? Ecco come si calcola l’impronta ecologica
Un astronomo produce in media 40,7 tonnellate di anidride carbonica equivalente, circa il 40% in più dell’impronta di carbonio di un adulto medio. Di questi, in media 24 tonnellate derivano dall’uso dei supercomputer
- 20 marzo 2022
Altruisti si nasce o si diventa?
Uno studio mette in evidenza la natura spontanea e non appresa della straordinaria socialità umana
- 17 febbraio 2022
Incentivi tecnici, assenza per malattia nei concorsi, monetizzazione delle ferie e valutazione dei titoli
La rubrica settimanale con la sintesi delle novità normative e applicative sulla gestione del personale nelle Pa
- 23 gennaio 2022
Come fare il pieno di energia a tavola? I consigli degli esperti
Alla tavola della bufala in tavola l’apertura è dedicata alla pizza...
- 22 novembre 2021
Più chiamate di professori dall’estero per il rilancio delle università
Il ministero scommette sull’«invito diretto» di docenti e ricercatori: il decreto Pnrr aumenta i possibili beneficiari e la manovra stanzia 10 milioni per il reclutamento oltre confine
- 12 novembre 2021
A Cosenza la Biblioteca digitale su Telesio, Bruno e Campanella
Iniziativa del Centro studi internazionale, sarà una ricchissima raccolta di testi oggi conservati in vari Paesi e sarà realizzata con 3 milioni dei 90 del Contratto istituzionale di sviluppo