Ordina per
- 09 settembre 2019
Meravigliose geometrie del reale
All’età di soli 21 anni, nel 1929, Franco Grignani scatta una foto profetica. Di enigmatica bellezza, di intensa qualità fotografica, di un rigore «ambiguo», che mischia alla solenne geometria delle forme l’imperscrutabile gioco di luce e ombra, che conferiscono alla realtà dell’oggetto una
- 04 novembre 2015
Storia d’Italia raccontata con gli occhi dell’industria
Esiste un legame molto stretto tra l’industria e la cultura e tra la manifattura e l’arte. Spesso tendiamo a dimenticarlo ma alcune delle pagine più significative della grafica industriale, per esempio, coincidono con il coinvolgimento dei grandi maestri del design. Design, grafica, illustrazione,
- 23 marzo 2014
«Per li rami» di Luigi Rossini
Stampe, incisioni, disegni, ritratti e appunti dell'incisore (cugino di Gioachino Rossini) esposti al Max-Museo dal discendente Fabrizio