Max Mara
Trust project- 04 giugno 2023
- 26 maggio 2023
Dal Cnmi Fashion Trust Grant 135mila euro per sostenere quattro giovani talenti della moda
L’edizione 2023 del programma sostenuto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana ha premiato Marcello Pipitone, Niccolò Pasqualetti, Florania e Setchu, che saranno accompagnati nello sviluppo del proprio marchio
- 15 maggio 2023
Mehta (Retail Brands limited): «L’India adora il made in Italy. E siamo pronti ad accoglierlo»
Le prospettive del mercato del lusso indiano secondo il direttore generale dell’azienda che aiuta i marchi occidentali ad approdare nel Paese: «Siamo un mercato maturo, sempre più appassionato di qualità, unicità e artigianalità»
Camera Moda Fashion Trust, 10 finalisti in lizza per i grant da 40mila euro
Il 25 maggio saranno scelti e premiati da una giuria internazionale i tre talenti più promettenti del momento che riceveranno, oltre al finanziamento in denaro, anche un percorso di mentoring ad hoc
- 17 aprile 2023
Cooltura, la start up che aiuta i marchi di moda a spopolare su Tik Tok
Sono della start up italo-inglese (tutta al femminile) i video attraverso i quali marchi come Diesel, Marella, Max Mara, Liu Jo, cercano di intercettare i circa 20 milioni di utenti italiani della piattaforma amata dalle giovani generazioni
- 15 marzo 2023
Da Rimini all’Isola Bella: il Grand tour italiano dei big del lusso
Il 24 maggio Louis Vuitton sfila all’Isola Bella dei Borromeo sul Lago Maggiore e due giorni dopo Alberta Ferretti celebra la sua Rimini e omaggia Federico Fellini con lo show Resort 2024. Per Dolce&Gabbana una tre giorni in Puglia. Obiettivo: incantare i clienti
- 26 febbraio 2023
In passerella sguardi intensi tra effetto «nude» e pennellate di colore
Da Prada ad Armani fino a Dolce&Gabbana, Fendi e N°21, i beauty look dalle sfilate della Milano fashion week per l’autunno-inverno 23-24
- 24 febbraio 2023
Da Prada la sensualità è austera. Max Mara seduce, ma con misura
Miuccia Prada e Raf Simons dedicano la loro collezione a chi si prende cura, proclamando di trovar bellezza in ogni cosa. Inno alla vitalità anche per Emporio Armani
- 09 febbraio 2023
La moda italiana verso i 102 miliardi ma la corsa dei ricavi rallenterà (+4%)
Nel 2022 ricavi oltre le previsioni a 98 miliardi (+18%) trainati dall’export (+19,5%) e in particolare da Usa, Corea ed Emirati. Sul 2023 pesano inflazione e incertezze globali
- 11 gennaio 2023
I giovani creativi tornano a Pitti e guardano all’estero
Le sei aziende selezionate da Ice Agenzia e Pitti Immagine puntano su tessuti, trattamenti e lavorazioni fuori dall’ordinario per attirare consumatori e finanziatori e valorizzare il meglio della filiera made in Italy
- 30 novembre 2022
Lusso, l’85% degli utili dell’industria generato dalle prime 10 aziende
Secondo il nuovo “Global Powers of Luxury Goods” nel 2021 le 100 più grandi aziende di beni di lusso al mondo hanno generato vendite per 305 miliardi di dollari, +8,5% rispetto al pre-pandemia. La Francia primo Paese per fatturato, l’Italia per numero di aziende
- 22 novembre 2022
Giovani artigiani ispirati dagli algoritmi: così Ynap rivoluziona l’industria della moda
Alison Loehnis, ceo del gruppo, racconta il progetto The Modern Artisan, che in collaborazione con la fondazione di re Carlo III, forma fra Italia e Regno Unito i nuovi profili di creativi-imprenditori della moda sostenibile
Falconeri guarda oltre Europa e Italia Giappone sotto tiro
Il primo passo di approccio al Sol Levante è stata l’apertura di un negozio a insegna Falconeri a Tokyo nel quartiere di Ginza
- 14 ottobre 2022
Nel guardaroba, l’autunno si accende di tutte le gradazioni del rosso
La nuova stagione punta sulle varianti scarlatte, dal porpora al cremisi. Abiti e accessori giocano con materiali versatili, dal lattice alla pelle texturizzata,
Rigore emozionante da Prada, la leggerezza di Emporio Armani, l’eleganza fluida di Max Mara
A Milano in passerella i giochi di colore, forme e volumi da Gcds e Moschino, l’ispirazione surf per Dsquared2, lo stile metropolitano di Maison Margiela
- 21 settembre 2022
Immaginazione, curiosità e ambizione: le aziende della moda e del lusso cercano giovani senza barriere
Le risorse umane adeguate sono strategiche per il percorso di crescita del marchio. I consigli del management di Lvmh e di Gucci: «Siate unici»
- 19 settembre 2022
Al via la fashion week di sistema, tra incognite e opportunità
Sfilate, presentazioni, fiere: la moda made in Italy si mettono in mostra in un momento storico difficile, in cui i costi gravano sulle imprese tanto da pensare alla chiusura. Allo stesso tempo, ci sono nuove opportunità: la domanda da Paesi come Usa e Corea del Sud corre