- 22 maggio 2022
«Triangle of Sadness», una satira tagliente scuote il concorso di Cannes
In lizza per la Palma d'oro il nuovo film del regista svedese Ruben Östlund. Fuori concorso «Three Thousand Years of Longing» di George Miller, regista di «Mad Max: Fury Road»
- 21 gennaio 2021
Biden: «C’è molto da guarire». E smantella l’era Trump con 17 decreti presidenziali
Il 46esimo presidente chiarisce subito la sua posizione in politica estera: basta impossibili e dannose promesse isolazioniste, l’America è tornata
- 09 aprile 2020
Cresciuto con il tempo
Friend of the brand di Jaeger-LeCoultre, il trentenne inglese è uno degli attori più famosi del momento. Giovane, ma con già una carriera di successo alle spalle
- 28 febbraio 2016
Nomination miglior regista / George Miller (Mad Max: Fury Road)
L'australiano George Miller ha già vinto un Oscar, nel 2007, per il miglior film d'animazione con «Happy Feet».Sarebbe un miracolo se si ripetesse con «Mad Max: Fury Road», quarto capitolo della saga che lui stesso ha iniziato nel 1979 con «Interceptor» e proseguito nel 1981 con «Interceptor – Il
- 12 maggio 2015
Mad Max: Fury Road
Mad Max: Fury Road è il quarto capitolo della saga di Mad Max/Il Guerriero della Strada, co-scritto e diretto da George Miller. La pellicola post-apocalittica d'azione è ambientata nei meandri più remoti del nostro pianeta, in un paesaggio desertico dove l'umanità si è spezzata e la maggior parte delle persone sono impazzite lottando costantemente per vivere. All'interno di questo vuoto permeato di sangue e fuoco si muovono due ribelli, che potrebbero essere gli unici in grado di porre fine a tutto questo. C'è Max (interpretato da Tom Hardy, attore visto ne Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno), un uomo d'azione e di poche parole, che sta cercando un equilibrio dopo che la moglie e il figlio sono stati uccisi in questa ondata di caos. E poi c'è Furiosa (interpretata da Charlize Theron, vista in Prometheus), una donna d'azione, convinta che la strada verso la sopravvivenza passi attraverso il deserto fino alla sua terra natia.
- 18 novembre 2011
Da oggi oltre un mese di partite non stop
Si ricomincia dopo la sosta con le partite clou nei due anticipi. La Lazio mette alla prova il suo primato in classifica contro il Napoli che già pensa alla