- 09 maggio 2022
Qanto è intrigante la mafia giapponese
Un reporter americano realizza un’inchiesta sulla yakuza per il giornale nipponico in cui è assunto. Otto episodi, affidati a cinque diversi registi, appassionanti e con una bella azione. Su tutti spicca quello di Mann
- 20 aprile 2022
Netflix, il brusco risveglio in un mercato sempre più saturo
Per la prima volta il colosso di Los Gatos ha perso abbonati (200mila in tre mesi): un campanello d’allarme per tutto il settore dello streaming. Ora focus sulla concurrency e la diversificazione nel gaming
- 18 aprile 2022
Warner Bros. Discovery, il nuovo colosso pronto a sfidare Netflix e Disney
Pilastro dell’intera scommessa è il contenuto originale, produzioni sia cinematografiche che televisive, scripted (tipiche di WarnerMedia) e non scripted (caratteristiche di Discovery)
- 09 aprile 2022
Warner Bros. Discovery, con un accordo da 40 miliardi nasce leader nello streaming
AT&T ha ricevuto 40,4 miliardi di dollari in contanti e il mantenimento di alcuni debiti da parte di WarnerMedia. Gli azionisti hanno ricevuto 0,241917 azioni di Wbd per ogni azione AT&T
- 19 ottobre 2021
Netflix: utile oltre le attese, salgono gli abbonati. Squid Game, show più visto di sempre
Successo virale per lo show sudcoreano Squid Game. Nel Q3 gli abbonati aumentano di 4,4 milioni e i profitti balzano a 1,45 miliardi
- 20 settembre 2021
Emmy, trionfano «The Crown», Ted Lasso e «La regina degli scacchi»
Netflix è stato il grande vincitore con un totale di 44 premi, tra cui dieci nella cerimonia dei trofei Primetime
- 18 maggio 2021
Reti e contenuti, addio al binomio dei sogni dopo l’accordo AT&T-Discovery
Verizon, Bt, Sfr e ora AT&T: la mole d’investimenti obbliga a separare le attività
- 17 maggio 2021
AT&T in ritirata da cinema e tv: Warner andrà con Discovery
Il colosso tlc abbandona la divisione dopo solo tre anni dall'acquisto: il valore del nuovo gruppo stimato in 130 miliardi di dollari
Guerra dello streaming, perché AT&T ha deciso di unirsi a Discovery
Il leader delle Tlc ripensa la strategia di integrazione broadband-content. In arrivo un colosso da forse 100-150 miliardi per sanare gli affanni mediatici
- 24 febbraio 2021
Discovery+, così si fa strada la nuova scommessa streaming della Reality Tv
Lanciato il 4 gennaio, il servizio cresce e avrà 12 milioni di abbonati a fine febbraio con una formula diversa dai rivali. Wall Street ci crede
- 06 febbraio 2021
Da Muriel a Signorelli: chi sono le top influencer dell’empowerment femminile
La sfida delle marche è intercettare nuove tematiche e declinarle in un contesto fragile e precario: ecco le nuove «movimentiste» dei social
- 19 gennaio 2021
Netflix, abbonati oltre i 200 milioni per il re dello streaming e il titolo vola
L’azienda prevede cash flow positivo dopo il 2021 e considera buyback azionari per la prima volta dal 2011
- 04 dicembre 2020
Warner Bros rivoluziona il cinema: film distribuiti assieme in streaming e sale
La svolta, in risposta alla crisi, prevede di applicare il nuovo modello su tutti i 17 film in programma nel 2021, tra i quali numerosi blockbuster
- 13 novembre 2020
Disney ancora in perdita, ma lo streaming vola a 73 milioni di abbonati
Resta pesante l’impatto della pandemia sui parchi tematici e gli Studios cinematografici, meglio la pubblicità con le inserzioni elettorali
- 22 ottobre 2020
Chiude Quibi, in sei mesi da grande startup di streaming al fallimento
La fama dei fondatori, Katzenberg e Whitman, e degli investitori non salvano il servizio short form da pandemia e concorrenza. Bruciati 1,5 miliardi
- 21 ottobre 2020
Netflix paga le guerre dello streaming, deludono utili e nuovi abbonati
Dopo i record nei primi due trimestri del 2020 ora una frenata, anche se l’Asia brilla.Titolo sotto pressione. Exploit del social media Snap
- 11 giugno 2020
Melog Home Edition: via col vento? Meglio di no, grazie
Uno dei film più famosi e citati della storia del cinema......
- 12 maggio 2020
Elliott all’attacco di una nuova preda: lo streamer Quibi
Il fondo di Paul Singer entra in uno scontro di brevetti sulla frontiera di media e tech. Finanzia la causa di Eko contro Katzenberg e Whitman