- 25 marzo 2022
M&A, la moda in prima linea: aumenta l’appeal dei terzisti
Il trend è confermato dall’analisi Le acquisizioni nella filiera del lusso Made in Italy, realizzata da Kpmg per Il Sole 24 Ore. Secondo Intesa Sanpaolo nel 2022 il 2,5% circa delle imprese del sistema moda potrebbe essere interessato da operazioni di M&A, una percentuale più alta della media nazionale.
- 26 ottobre 2021
Liquidità e valutazioni ai massimi: così i fondi fanno shopping in Italia
Una potenza di fuoco da 3mila miliardi a livello globale: hedge fund e investitori istituzionali scatenano gli acquisti a multipli record
- 08 ottobre 2021
Vola l’M&A in Italia In 9 mesi chiusi deal per 71 miliardi di euro
Kpmg: «Vaccini e ripresa dell'economia creano un clima di fiducia»
- 01 luglio 2021
In Italia torna la voglia di fusioni: nel semestre operazioni per 42 miliardi
Dominano le acquisizioni oltreconfine, che valgono il 76% del totale italiano. I compratori esteri hanno chiuso 146 deal per circa 8 miliardi di euro, contro i 2,2 miliardi del 2020
- 30 dicembre 2020
Il coronavirus frena l’M&A in Italia: nel 2020 fusioni in calo a 34,5 miliardi
Rapporto Kpmg: ottimismo sul consolidamento in cantiere per il 2021. Crollo degli investimenti esteri, crescono invece le operazioni domestiche
- 08 ottobre 2020
Fusioni, nei nove mesi deal in netto calo a 28,5 miliardi
Scende l'attività dei gruppi esteri, ma tengono mercato domestico e private equity
- 07 luglio 2020
Effetto Covid sulle fusioni: scendono a 20 miliardi
Crollano le operazioni di investitori esteri in Italia, in discesa dell'80 per cento. Attese per una ripresa del mercato grazie a pharma, food e Telco
- 03 ottobre 2019
Il valore delle fusioni arretra in Italia a 32 miliardi di euro
Nei primi 9 mesi del 2019 sul mercato italiano si sono registrate circa 740 operazioni, in crescita del 18% sul 2018. In calo del 15% il valore. Nessun «big deal», ma tante operazioni sulle Pmi
- 04 luglio 2019
Fusioni e acquisizioni, in calo i valori ma crescono i deal
Il mercato italiano delle fusioni e acquisizioni è sempre più focalizzato sulle piccole e medie imprese . La fotografia è a due facce nei primi sei mesi dell’anno: sono state infatti formalmente chiuse in Italia 420 operazioni (nei primi sei mesi del 2018 erano 333) per circa 19 miliardi di euro,
- 05 gennaio 2019
Mercato delle fusioni a due facce: a fine anno tocca quota 49,5 miliardi
Un mercato a due facce. Formalmente nel 2018 il mercato italiano ha fatto registrare (come operazioni completate) un controvalore di circa 91,4 miliardi di euro (il doppio rispetto ai 46 miliardi del 2017) con 882 operazioni (+8% rispetto alle 817 del 2017). Ma in realtà si osserva l’incidenza di
- 30 giugno 2018
Fusioni e acquisizioni, chiuse operazioni per 31,5 miliardi
Il mercato M&A italiano nel primo semestre del 2018 ha registrato 333 operazioni per oltre 31,5 miliardi di euro di valore. Si tratta di un significativo incremento rispetto al dato relativo al primo semestre 2017, quando ci si era fermati a 17 miliardi con un numero di operazioni superiore di
- 07 giugno 2018
I rendimenti dei private equity ancora a due cifre nel 2017
Il mercato italiano del private equity e venture capital mantiene rendimenti positivi a due cifre. Nel 2017 secondo una ricerca di Kpmg e Aifi i rendimenti lordi (Irr ) dei 91 disinvestimenti monitorati sono stati pari al 12,5%, in leggero calo rispetto al 2016 (14,5%). Il numero di operatori che
- 05 aprile 2018
Record di operazioni di M&A. In Italia 10 miliardi in tre mesi
Il mercato M&A corre veloce a livello globale ma anche l’Italia sembra ben impostata. Nonostante le incertezze legate allo scenario politico nazionale, gli operatori infatti continuano ad investire. Nel primo trimestre dell’anno sono state formalmente chiuse in Italia 167 operazioni per un
- 31 dicembre 2017
In Italia fusioni al «rallentatore»
Il mercato italiano delle fusioni e acquisizioni termina il 2017 in calo, ma le operazioni annunciate (e non ancora concluse) fanno sperare una forte ripresa nel 2018.
- 01 ottobre 2017
Le fusioni italiane toccano quota 27 miliardi
Il mercato M&A italiano nei primi 9 mesi del 2017 ha toccato, secondo Kpmg, quota 567 operazioni per 27 miliardi di euro, in riduzione del 31% rispetto ai 39,2 miliardi dei primi 9 mesi del 2016.
- 18 gennaio 2017
Le opportunità (e i rischi) per le imprese familiari
L’impresa familiare italiana cerca la strada per la crescita. I numeri sono impressionanti: sono 784mila le società familiari. Il 60% delle quotate sono ancora possedute dai fondatori o dai loro eredi.
- 29 giugno 2016
Il mercato italiano delle fusioni a quota 25 miliardi
Cresce il mercato italiano delle fusioni e acquisizioni, ma la bufera scatenata sui mercati da Brexit rischia di congelare alcune operazioni, almeno quelle di dimensioni maggiori.
- 02 aprile 2013
M&A, timidi segnali di ripresa in Italia
Riprendono quota le fusioni e acquisizioni in Italia. I primi tre mesi del 2013 confermano i segnali positivi intravisti nel finale del 2012. Secondo Kpmg, nel
- 23 dicembre 2012
Fusioni in Italia in ripresa da giugno
RAPPORTO KPMG - Le acquisizioni di aziende della Penisola calano rispetto al 2011, ma nel secondo semestre crescono del 234% rispetto al primo