Mavive
Trust project- 03 marzo 2023
Mavive cresce tra nuove licenze e una sede green
Con un fatturato in aumento del 18% rispetto al 2021 e del 26% rispetto al 2019 pre-covid, Mavive, azienda gestita dalla famiglia Vidal che da 120 anni opera nel settore della profumeria (tra i marchi Furla, Police, The Merchant of Venice, Monotheme e Pino Silvestre) continua a crescere, grazie a
- 21 febbraio 2023
Skincare, a Mavive la distribuzione sul mercato italiano del brand inglese Q+A
A partire dal 2023 l’azienda veneziana Mavive inizia la distribuzione sul mercato italiano della linea Q+A, brand di proprietà dell'azienda Ellipsis Brands del Regno Unito specializzata in prodotti per la cura del viso.
- 26 settembre 2022
Moda e profumi sodalizio senza fine e business in aumento
Da Armani a Gucci, Prada, Dior e Chanel prosperano i lanci per avvicinare nuovi target e comunicare l’identità del brand
- 13 maggio 2022
Nelle calli di Venezia, alla scoperta del più evocativo fra i sensi
Oltre la Biennale, la Laguna racchiude due percorsi espositivi che sono uno scrigno di esperienze visive e olfattive: un'occasione per seguire le tracce di una tradizione secolare e preziosa
- 08 marzo 2022
Cosmetica a secco di carta e vetro, forniture razionate alle imprese
È salito del 20-50% il prezzo di carta e cartone le cui forniture all’industria del packaging sono anche razionate; crescono anche i costi di produzione di boccette e contenitori per il caro-energia
- 02 marzo 2022
Il sodalizio tra moda e cosmetica è sempre più forte (e redditizio)
Da EuroItalia a Icr fino a Intercos e Mavive, sono italiane le eccellenze dell’industria del beauty scelte dal mondo del fashion per partnership produttive e distributive
- 21 gennaio 2022
Mavive cresce e pensa a un nuovo marchio di proprietà
L’azienda chiude il 2021 con un fatturato di oltre 31,3 milioni di euro in crescita del 30% rispetto al 2020 (+7% rispetto al 2019) e la previsione di arrivare a 51 milioni nel 2026
- 13 gennaio 2022
Università di Padova, ok al corso di alta formazione «Professione profumo»
Il Caf si svolgerà tra marzo e luglio 2022, preiscrizioni entro il 21 febbraio 2022. Percorso didattico specialistico inedito dedicato ai professionisti del settore
- 11 gennaio 2022
All’Università di Padova un corso di alta formazione sul profumo
«Professione profumo: dalla creazione al mercato» è un percorso didattico specialistico dedicato ai professionisti della profumeria
- 12 luglio 2021
Venezia ambasciatrice di bellezza, dalla cosmesi 65 milioni di ricavi l’anno
Musei, siti archeologici, armonia e varietà del paesaggio, centri cittadini ricchi di piazze ed edifici, a raccontare la storia di secoli. Il territorio e le testimonianze del passato di cui pullula il Belpaese generano valore economico, imprenditoriale e sociale.
- 10 maggio 2021
Monografie d’impresa, due aziende venete sul podio dei vincitori
La premiazione è fissata per il prossimo 3 luglio a Verona. I riconoscimenti di Omi a Dolci Colori di Verona e alla veneziana Mavive
- 29 marzo 2021
Per Mavive il profumo è una questione “fisica”
L’azienda lancia Vinegia 21, la nuova fragranza firmata The Merchant of Venice dedicata al 1600° anniversario della nascita di Venezia
- 26 novembre 2020
Il profumo affida la ripresa ai regali di Natale
Dai calendari delll’Avvento ai profumi artistici fino alle edizioni speciali e alle mini taglie, i lanci dei marchi accelerano negli ultimi mesi dell’anno
- 22 luglio 2020
La cosmetica perde il 30% dei ricavi: adesso si punta su ricerca e innovazione
La riconversione produttiva verso gel igienizzanti ha aiutato alcune aziende a mantenere liquidità. Export sorvegliato speciale
- 17 aprile 2020
Gel igienizzante al posto di profumi e grappe
Biofarma ha lanciato un appello per sospendere le accise sull'alcol
- 30 marzo 2020
Coronavirus, Bulgari e Icr insieme per l’emergenza
Nella gara di solidarietà anche la veenziana Mavive e l’umbra Astra Make-up con donazioni e riconversioni industriali per produrre gel disinfettanti per le mani
- 03 settembre 2019
Furla debutta nel mondo dei profumi con Mavive
L’azienda di pelletteria e accessori prosegue nella sua strategia di posizionamento lifestyle, diversificando ulteriormente la propria offerta ed entrando per la prima volta nel settore beauty
- 02 maggio 2019
Il genio di Leonardo al servizio della bellezza
Durante il Rinascimento Milano è uno dei centri dell’Occidente maggiormente attenti alla cura dell’aspetto, del corpo e ai profumi. È molto diffusa, come a Venezia, l’abitudine di profumarsi così come la consuetudine dei barbieri che vendono cosmetici e profumi. Qualcuno, al servizio della corte,
- 26 giugno 2018
Due nuovi profumi arricchiscono la collezione di D’Annunzio
Per D'Annunzio il profumo era tutto e tutto era nel profumo. Nella gran parte delle opere di questo magnifico intellettuale, gli odori e i profumi erano parte integrante della sua scrittura. L'anno scorso l'azienda italiana Mavive, nella figura di Marco Vidal, gli aveva dedicato quattro eau de