- 28 dicembre 2020
- 27 agosto 2020
La grande corsa all’Isee per avere i bonus prosciuga i fondi per i Caf
Nei primi quindici giorni di agosto i Caf hanno inviato il 70% di pratiche in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
- 11 giugno 2020
Rimborsi, la crisi di liquidità accelera i tempi del 730. Ecco il calendario
L’emergenza coronavirus ha imposto un allungamento del termine per la trasmissione del modello 730 (dal 23 luglio al 30 settembre). Ma ha anche aumentato le esigenze di liquidità di tante famiglie
- 10 giugno 2020
Imu, Consulta dei Caf in pressing: versamento unico entro il 16 dicembre
La Consulta che rappresenta la quasi totalità dei centri di assistenza fiscale invia una seconda missiva a Mef e Anci per chiedere chiedere lo stop delle sazioni sui versamenti eseguiti entro il 30 settembre. Gli operatori rilevano grande difficoltà dei cittadini ad adempiere al versamento del 16 giugno
- 06 maggio 2020
Parte la carica all’Isee il passaporto di vecchi e nuovi aiuti
Sono oltre 4 milioni le dichiarazioni già richieste quest’anno nonostante il blocco dei Caf. Altri servizi da «filtrare»: reddito d’emergenza, nuovo RdC, bonus vacanze e sussidi locali
- 29 gennaio 2020
Reddito di cittadinanza, la corsa dei 700mila ai Caf per evitare la sospensione
Finora in 1,5 milioni si sono messi in regola, in vista della scadenza del 31 gennaio per evitare la sospensione del sussidio a febbraio.
- 23 gennaio 2020
Detrazioni nel 730, è allarme dei Caf: «Rimborsi a rischio con i pagamenti tracciabili»
Molti rischiano di perdere i rimborsi delle spese sanitarie, asilo nido, palestre che dal 1° gennaio devono avvenire con bancomat o carta di credito
- 20 gennaio 2020
Reddito di cittadinanza sospeso a febbraio senza l’Isee aggiornato. Assalto ai Caf
Entro fine gennaio oltre 1 milione di nuclei familiari devono aggiornare l’indicatore della situazione economica equivalente scaduto a fine 2019
- 18 novembre 2019
Valanga di dichiarazioni sui Caf: in arrivo 2,2 milioni di richieste
Rischio afflussi record: dal reddito di cittadinanza ai bonus sociali e per gli asili nido
- 16 luglio 2019
Modello 730, oltre 3 milioni di italiani scelgono la dichiarazione fai-da-te
Dichiarazioni fai-da-te in aumento lento ma costante: se la tendenza dei giorni scorsi sarà confermata, i 730 inviati dai contribuenti all’agenzia delle Entrate senza l’aiuto di intermediari supereranno quest’anno i 3 milioni. E forse non di poco. Il trend di crescita è del 13% rispetto all’anno
- 19 giugno 2019
Caf: per ciascun 730 saremo pagati solo 9 euro invece di 15
Tagli ai compensi dei Caf (30 milioni in meno rispetto al 2018 ) e crescita delle dichiarazioni online: lo segnala la Consulta dei Caf. L’anno scorso le dichiarazioni on line erano state 2,73 milioni mentre quest'anno il trend indica una crescita del 13-14%. Fino ad oggi le presentazioni on line
- 06 marzo 2019
Reddito di cittadinanza, Upb: solo il 26% dei beneficiari obbligato a cercare lavoro
Parte la fase operativa del reddito di cittadinanza con la presentazione delle prime domande per ottenere il beneficio. Scatta infatti il 6 marzo la possibilità di presentare la richiesta presso gli Uffici Postali, i Caf convenzionati e online, sul sito dedicato, per chi è in possesso di Spid.
- 05 marzo 2019
Reddito di cittadinanza, l’allarme di Poste: «Venite in ordine alfabetico»
Poste suggerisce dei «turni per lettera», in ordine alfabetico, per presentarsi allo sportello a fare domanda del reddito di cittadinanza. Il meccanismo, ha spiegato l'ad di Postepay Marco Siracusano, «è uno strumento pensato per dare un beneficio al cittadino, che può scaglionare la sua andata
Reddito di cittadinanza, dal 26 aprile le risposte dell’Inps. Poi a maggio i pagamenti
Chi presenterà la domanda per il reddito di cittadinanza tra il 6 e il 31 marzo avrà una risposta dall'Inps tra il 26 e il 30 aprile. Se la domanda sarà accolta a maggio partirà il pagamento. È la tabella di marcia descritta dalla Consulta dei Caf nella conferenza stampa che ha seguito l'ok alla