- 12 marzo 2020
- 06 marzo 2020
Mps: Selvetti in pole, il traghettatore verso l’aggregazione
Chi è il banchiere 60enne nato bancario, candidato a gestire il dopo Morelli
- 25 febbraio 2019
Creval balza del 10% a Piazza Affari con Lovaglio a.d., scambi boom
Piazza Affari accoglie positivamente il ricambio al vertice del Credito Valtellinese: i titoli dell'istituto hanno chiuso in rialzo del 10,63% facendo segnare il nuovo massimo dal 14 gennaio a 0,0708 euro. Vorticosi gli scambi: sono passati di mano 218 milioni di azioni (pari al 3,1% del capitale)
- 23 febbraio 2019
CreVal, aria di ribaltone al vertice. Davide Serra vuole Lovaglio come ad
Aria di nuovo ribaltone ai vertici del Credito Valtellinese. L’amministratore delegato e direttore generale Mauro Selvetti è infatti entrato nel mirino dei numerosi fondi esteri che controllano la banca insieme al finanziere francese Dumont. Si sa che il vertice deve presentare entro pochi mesi un
- 12 ottobre 2018
Creval: la presa di Dumont, finisce l’era Fiordi
Creval volta pagina e dà il via al rinnovo del board.L’assemblea dei soci, riunitasi oggi a Milano, ha infatti votato a larghissima maggioranza l’unica lista di maggioranza presentata, quella promossa dall’azionista franco-svizzero Denis Dumont: favorevole il 69,9% del capitale presente, pari al
- 30 agosto 2018
Creval, parte il derby francese: la banca tra Dumont e l’Agricole
Si apre la sfida per il rinnovo del consiglio di amministrazione del Creval. E la contesa si profila tra due azionisti di rilievo della banca, entrambi francesi: Denis Dumont e il Credit Agricole che, a meno di intese ad oggi improbabili, si dovrebbero presentare su fronti opposti. Il board della
- 14 febbraio 2018
Creval pronto all’aumento, verso sconto al 10-15%. Jefferies si sfila dal consorzio di garanzia
Jefferies si è sfilata dal consorzio di garanzia dell'aumento di capitale da 700 milioni di euro del Credito Valtellinese (Creval) per il quale aveva inizialmente sottoscritto un accordo di pre-underwriting in qualità di senior joint bookrunner. Lo hanno dichiarato a Reuters alcune fonti vicine
- 06 febbraio 2018
Creval al lavoro su crediti e pegno
Mentre sonda il mercato per blindare l’aumento di capitale da 700 milioni, il Creval prosegue nel percorso di pulizia del bilancio e di razionalizzazione del gruppo, che passa anche dalla valorizzazione di un’attività non core come quella del credito su pegno.
- 17 dicembre 2017
CreVal, la prima prova è il quorum
Si giocherà tutta sul quorum, la partita assembleare del Creval fissata per dopodomani. A Morbegno, sede del Credito Valtellinese in provincia di Sondrio, gli azionisti dell’istituto bancario sono convocati in via straordinaria per dare il via libera all’aumento di capitale da 700 milioni deciso
- 19 novembre 2017
Creval, in due settimane il titolo fa -70% «Fiducia sull’aumento, no a interventi sui bond»
Un crollo del 70% in meno di due settimane non lo aveva messo in conto nessuno, a Sondrio. Eppure è quello che sta succedendo al titolo del Credito Valtellinese. La banca lombarda ha visto la propria capitalizzazione sgonfiarsi da 280 milioni a 95 milioni in una decina di sedute. E far scattare le
- 08 novembre 2017
Creval: aumento fino a 700 milioni
Il Credito Valtellinese mette in cantiere un aumento di capitale fino a 700 milioni. Come anticipato - si veda Il Sole 24Ore di ieri - il Cda della banca lombarda ha aperto il cantiere su quella che si prospetta come una misura shock per l’istituto, vista una capitalizzazione che ieri si attestava
- 30 luglio 2017
CreVal: «Con meno Npl, alleanze più facili»
Un occhio al miglioramento della qualità degli attivi, l'altro all'efficientamento dei processi. Con l'obiettivo finale di accrescere la redditività. Centrato con successo il target della maxi-cartolarizzazione da 1,4 miliardi, ora i vertici del Creval guardano avanti. E tracciano la road map dei
- 01 dicembre 2016
Milano sfida le vendite in Europa e chiude a +1% . Brent oltre 54 $
Chiusura in rosso per le Borse europee, con l'eccezione di Milano che ha vantato la performance migliore (+0,99%), spinta in alto dalle banche e dai titoli del petrolio. Le quotazioni del greggio hanno continuato a correre ancora sull’onda dell’accordo raggiunto tra i membri dell’Opec per ridurre
- 12 maggio 2010
Byte e Gruppo Credito Valtellinese: un progetto di successo
Il progetto ha portato in sei mesi alla completa riorganizzazione dell'architettura del sistema amministrazione del personale dell'istituto, passando da