Mauro Salerno
Trust project- 23 marzo 2023
Dl Pnrr, progetti con affidamento diretto fino a 215mila euro e operai fuori dalle quota rosa appalti
Tra gli emendamenti segnalati dai guppi al decreto legge 13/2023 spiccano le correzioni proposte da Fratelli d'Italia e Lega su progettazione e inclusione lavorativa
- 22 marzo 2023
L'Anac bacchetta il Cnr: rotazione del personale non più rinviabile
Con un atto di raccomandazione del presidente l'Anticorruzione contesta all'ente l'inerzia rispetto agli adempimenti già chiesti
Imprese in crisi, dopo l'ok al concordato non serve l'autorizzazione del giudice per partecipare alle gare
Il Tar Toscana chiarisce che in questa fase non è neppure necessaria la relazione di un professionista indipendente e l'esame di affidabilità del concorrente da parte della stazione appaltante
- 21 marzo 2023
Ferrovie: nel 2022 spesa per investimenti tornata a livelli record (6,2 miliardi)
L'Ad Vera Fiorani in audizione alla Camera: l'anno scorso aperti 1.700 cantieri legati al Pnrr per un controvalore di 4 miliardi
Pnrr: servono 64.400 lavoratori in più nei cantieri. Ance: bene decreto Flussi
Per il vicepresidente dell'Associazione costruttori il settore non può fare a meno del coinvolgimento di lavoratori stranieri
- 16 marzo 2023
Ok al decreto Ponte: aggiornamento prezzi legato alle 4 maggiori opere bandite da Rfi e Anas nel 2022
Testo approvato «salvo intese». Scatta il cronoprogramma per la riattivazione della Società dello Stretto e l'aggiornamento del progetto definitivo approvato nel 2011 con un costo previsto di 8,5 miliardi
Il «sogno» del Ponte dal 1968 a oggi: già spesi oltre 300 milioni in 55 anni di false partenze
Tutti gli stop & go del più grande sfida ingegneristica accarezzata dal paese: ora l'incognita dei costi da scogliere con l'aggiornamento del progetto
Ponte di Messina, si riparte dall'appalto a Eurolink: progetto esecutivo entro luglio 2024
Oggi in Cdm il decreto legge che recupera la Società dello Stretto e il piano da 8,5 miliardi approvato nel 2011 (da aggiornare)
- 15 marzo 2023
Dl Pnrr, emendamenti bipartisan per garanzie Sace alle imprese impegnate negli appalti delle opere
Correzioni identiche da maggioranza e opposizione per evitare intoppi dovuti all'eventuale mancanza di liquidità dei costruttori
- 13 marzo 2023
Superbonus con qualifica Soa, Anac: legare i requisiti alla natura dei lavori
In una segnalazione al Mef e alle Entrate l'Autorità chiede di fornire indicazioni più stringenti per evitare frodi e uniformare i comportamenti del mercato
- 10 marzo 2023
Reggio Calabria, maxi-concorso per rifare l'auditorium del Consiglio regionale crollato nel 2020
Primo premio da 40mila euro. Al vincitore anche l'incarico da 640mila euro per portare a termine progetto definitivo ed esecutivo
In Gazzetta (con refusi) la delibera Anac con l'aumento della tassa sulle gare dal 1° aprile
Pubblicato il testo del provvedimento: scambi tra punti e virgole negli importi dovuti generano effetti disorientanti nelle tabelle di riepilogo dei costi a carico di Pa e imprese
- 09 marzo 2023
Gare progettazione a livelli record, gli architetti al Governo: nuovo codice non freni il rilancio
Osservatorio Cnappc-Cresme: servizi di ingegneria e architettura passati dai 300 milioni del 2016 ai 3 miliardi del 2022. Boom dei concorsi: dai 108 del 2021 ai 511 nel 2022. L'allarme: l'eccesso di semplificazione rischia di abbassare la qualità delle opere pubbliche
- 08 marzo 2023
Superbonus, pressing bipartisan per le compensazioni dei crediti incagliati con gli F24
Tra le circa 300 proposte di modifica al Dl 11/2023 anche emendamenti mirati a superare il blocco delle cessioni seguito alle sentenze della Cassazione
Calcolo anomalia: norma chiara, ma il Comune equivoca lo stesso e sbaglia l'aggiudicazione
Una vicenda finita di fronte al Tar Calabria dimostra che la vulgata su norme intricate e ricorsi è spesso solo retorica
- 07 marzo 2023
Superbonus: Ance, partecipate statali acquistino crediti incagliati
La proposta avanzata dai costruttori nell'audizione in Senato sul tema dei bonus fiscali si affianca alla richiesta di permettere le compensazioni tramite F24
Caro-materiali, in Gazzetta il decreto per l'accesso al fondo del Mit: istanze dal 1° aprile
Per le stazioni appaltanti quattro finestre temporali, con chiusura a gennaio 2024. Istanze da presentare sulla piattaforma on line
- 03 marzo 2023
Gare, dal 1° aprile aumentano le tariffe Anac: sconti solo per le imprese impegnate nei micro-appalti
Fino al 31 marzo in vigore contributi attuali. Dopo aumenti fino al 16,7% per le stazioni appaltanti e fino al 17,9% per le aziende. Costi in calo per chi concorre alle procedure sotto 500mila euro
Manifestazioni di interesse, l'impresa che chiede l'invito deve già possedere i requisiti per la gara
Il chiarimento del Mit: impossibile fare leva sulla promessa di qualificazione (tramite avvalimento) in caso di chiamata
- 02 marzo 2023
Anceferr: limitare corsa ai ribassi nelle gare Pnrr, serve tetto del 10% al prezzo
Il presidente dell'associazione delle imprese di costruzione ferroviarie chiede anche al governo soluzioni per far fronte alla carenza di manodopera specializzata