Mauro Pastore
Trust project- 22 febbraio 2023
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 31 maggio 2022
Con guerra due punti Pil in meno nel biennio
Oggi il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, a Palazzo Koch, ha tenuto la relazione annuale durante la quale ha dichiarato...
- 10 luglio 2021
Credito cooperativo sotto esame: Iccrea e Ccb superano il test Bce
Nessuna carenza patrimoniale nemmeno nello scenario avverso. Iccrea, Cet1 da un minimo di 5,7% a 12,3%; per Ccb da 10,59% a 17,14%
- 26 aprile 2021
Superbonus occasione per triplicare i ricavi delle aziende, ma le banche faticano a sostenere il salto
L'incentivo non decolla: le imprese farebbero incetta di commesse, ma il credito segue i requisiti prudenziali
- 14 maggio 2020
Banche, i ricavi in ripresa nel 2022
Nel 2020 la crisi covid-19 causerà un calo di fatturato tra il 5 e il 7%: per la redditività flessione superiore la 70%.
- 28 febbraio 2020
Il gruppo Undo fa rotta sull’eolico e avanza in Puglia
L'azienda laziale, alla quale fanno capo 44 impianti di proprietà, pronta a chiudere due nuove operazioni affiancata da Iccrea BancaImpresa. Il fatturato a quota 18 milioni nel 2020
- 13 settembre 2019
Iccrea ridisegna il business: più servizi e fondi a Pmi e famiglie
Più credito tagliato sulla misura della piccola impresa del territorio e della famiglia, ma anche un approccio più attento alle esigenze del cliente per fornire nuovi servizi, a partire dal risparmio gestito fino a una maggiore gamma delle coperture assicurative. Iccrea, primo gruppo del credito
- 23 marzo 2017
Rottamazione cartelle, code e risse agli sportelli
«I primi arrivano alle 3 di notte. Dopo, il flusso è continuo. Si forma una coda di centinaia di persone. Va avanti così da un paio di settimane»: questo il racconto di Cristina Zappìa, dottore commercialista con studio a Napoli, impegnata in prima persona nella complessa operazione della
- 07 novembre 2016
In fila allo sportello in cerca di risposte
«È qui per informarsi sulla rottamazione delle cartelle?». «Certo», risponde la giovane donna bionda che ha appena finito di farsi spiegare dall’impiegato di Equitalia quali sono i vantaggi della sanatoria. «Se c’è la possibilità di chiudere tutti i debiti con il fisco io la colgo», aggiunge prima
In fila allo sportello in cerca di risposte
«È qui per informarsi sulla rottamazione delle cartelle?». «Certo», risponde la giovane donna bionda che ha appena finito di farsi spiegare dall’impiegato di Equitalia quali sono i vantaggi della sanatoria. «Se c’è la possibilità di chiudere tutti i debiti con il fisco io la colgo», aggiunge prima
- 28 settembre 2016
Bcc: sistema in tensione, Masera lascia Fondo e Trento corre da sola
Si alza la tensione all'interno del sistema del credito cooperativo mentre sta per partire operativamente, con la normativa secondaria emanata dalla Banca d'Italia, l'attesa riforma del sistema composto da oltre trecento banche. La decisione della trentina Cassa Centrale Banca di insistere nella
- 17 giugno 2016
Bcc Roma: «Pieni poteri alla spa e autonomia alle banche»
«Una capogruppo che abbia pieni poteri e accentri alcune funzioni, come la gestione della liquidità e della tesoreria, il controllo dei costi e la definizione dei livelli di efficienza, non è inconciliabile con un modello di gruppo bancario che lasci autonomia alle banche di credito cooperativo che