Ultime notizie

Mauro Pastore

Trust project

  • 23 marzo 2017
    Rottamazione cartelle, code e risse agli sportelli

    Norme e Tributi

    Rottamazione cartelle, code e risse agli sportelli

    «I primi arrivano alle 3 di notte. Dopo, il flusso è continuo. Si forma una coda di centinaia di persone. Va avanti così da un paio di settimane»: questo il racconto di Cristina Zappìa, dottore commercialista con studio a Napoli, impegnata in prima persona nella complessa operazione della

  • 07 novembre 2016
    In fila allo sportello in cerca di risposte

    Notizie

    In fila allo sportello in cerca di risposte

    «È qui per informarsi sulla rottamazione delle cartelle?». «Certo», risponde la giovane donna bionda che ha appena finito di farsi spiegare dall’impiegato di Equitalia quali sono i vantaggi della sanatoria. «Se c’è la possibilità di chiudere tutti i debiti con il fisco io la colgo», aggiunge prima

    In fila allo sportello in cerca di risposte

    Notizie

    In fila allo sportello in cerca di risposte

    «È qui per informarsi sulla rottamazione delle cartelle?». «Certo», risponde la giovane donna bionda che ha appena finito di farsi spiegare dall’impiegato di Equitalia quali sono i vantaggi della sanatoria. «Se c’è la possibilità di chiudere tutti i debiti con il fisco io la colgo», aggiunge prima

  • 28 settembre 2016
    Bcc: sistema in tensione, Masera lascia Fondo e Trento corre da sola

    Finanza e Mercati

    Bcc: sistema in tensione, Masera lascia Fondo e Trento corre da sola

    Si alza la tensione all'interno del sistema del credito cooperativo mentre sta per partire operativamente, con la normativa secondaria emanata dalla Banca d'Italia, l'attesa riforma del sistema composto da oltre trecento banche. La decisione della trentina Cassa Centrale Banca di insistere nella

  • 17 giugno 2016
    Bcc Roma: «Pieni poteri alla spa e autonomia alle banche»

    Finanza e Mercati

    Bcc Roma: «Pieni poteri alla spa e autonomia alle banche»

    «Una capogruppo che abbia pieni poteri e accentri alcune funzioni, come la gestione della liquidità e della tesoreria, il controllo dei costi e la definizione dei livelli di efficienza, non è inconciliabile con un modello di gruppo bancario che lasci autonomia alle banche di credito cooperativo che