- 15 novembre 2017
Le imprese della chimica tagliano le emissioni del 55%
Nel 2020 le emissioni di gas serra in Europa dovranno essere ridotte del 20% rispetto ai livelli del 1990, nel 2030 del 40%. Se questi sono gli obiettivi della Ue per tutti, ci sono però alcune eccezioni. Nell’emisfero positivo, la chimica possiamo considerarla una di queste. Rispetto al 1990 ha
- 16 ottobre 2017
Fashion Graduate Italia, a Milano tre giorni dedicati alla formazione
Una tre giorni per presentare le scuole della Piattaforma Sistema Formativo Moda al grande pubblico e agli addetti ai lavori. Un mix tra sfilate, talk e workshop per fare da ponte tra le giovani generazioni di studenti - delle scuole professionali, ma anche delle accademie e delle università - e il
- 03 ottobre 2017
Fondazione Politecnico di Milano e Regione Lombardia insieme per l’innovazione
Un accordo per rilanciare e promuovere l’innovazione. È il senso dell’intesa raggiunta tra Regione Lombardia e Fondazione Politecnico di Milano per la creazione del primo polo lombardo di sperimentazione e attuazione delle politiche di innovazione nazionali e regionali sull'Impresa 4.0.
- 24 maggio 2017
Centri commerciali: dopo il boom la Regione Lombardia mette il freno
Con i suoi 105mila mq di superficie di vendita, il nuovo Oriocenter che apre domani di fronte allo scalo di Bergamo ruba lo scettro di shopping mall più grande d’Italia al «Centro di Arese», inaugurato a metà aprile di un anno fa nel Comune a nord di Milano. Sviluppato dal gruppo Finper (con opere
- 14 marzo 2017
Mipim, 23mila operatori da 90Paesi discutono di hi-tech ed effetti dell’instabilità
Prende il via oggi 14 marzo al Palazzo dei Festival di Cannes il Mipim, fiera immobiliare che prevede la partecipazione di 23mila operatori, che sfileranno sulla Croisette per visitare gli stand di oltre 2.600 società provenienti da 90 Paesi. Il salone è rivolto ad una platea di 5.300 investitori,
- 09 marzo 2017
I bonus casa spingono l’edilizia
La strada per le imprese dell’edilizia – e della lunga filiera produttiva collegata al mondo delle costruzioni – è obbligata: per cogliere la ripresa occorre investire in innovazione, sicurezza sismica e sostenibilità. Dopo sette anni di caduta libera degli investimenti (-35% in valori reali tra il
- 26 gennaio 2017
Milano rilancia con la food week
Un mini-Expo di sette giorni. Dal 4 all’11 maggio prossimi Milano tornerà ad aprirsi al mondo, divetando il fulcro di tutto quanto ruota attorno all’agroalimentare. L’iniziativa presentata ieri dal sindaco Giuseppe Sala è stata battezzata “Week&Food”. Prende forma dal salone internazionale
- 25 novembre 2016
Lombardia in campo per il rilancio delle Pmi
Iperammortamento al 250% e Sabatini-bis. Ma non solo. Dal lato degli incentivi agli investimenti, per le imprese lombarde il 2017 si annuncia come un anno d’oro, grazie anche al contributo della Regione. Con una delibera che verrà proposta in giunta lunedì, l’amministrazione si appresta infatti a
- 11 ottobre 2016
Dalle piattaforme mobili ai droni: l’innovazione tecnologica spinge l’efficienza in cantiere
Un piccolo stabilimento mobile, contenuto all’interno di un container, che viene posizionato nella fase di allestimento di un cantiere e che cresce, sulla cima dell’edificio in costruzione, salendo insieme all'impalcatura di piano in piano. Al suo interno, la possibilità di svolgere tutte le
- 20 aprile 2016
Affaritaliani festeggia i 20 anni con il restyling del sito e la nuova funzionalità fullscreen
Un grande party nell'unico salotto con il cielo di cristallo di Milano, tra la skyline mozzafiato dei grattacieli al tramonto e le guglie del Duomo quasi a portata di mano. È iniziata così, sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II, alla TownHouse Hotels, la festa per i vent'anni di
- 14 gennaio 2016
Versalis, Guidi: per l’Italia la chimica è strategica
Nuovo vertice questa mattina al Mise sul settore della chimica in Italia, anche in relazione ai piani di valorizzazione di Eni sulla controllata Versalis
- 16 settembre 2015
La Lombardia rilancia sul turismo: nuova legge quadro e fondi per 25 milioni
La Lombardia riscrive le regole quadro per il settore turistico e stanzia un pacchetto di risorse da 25 milioni in tre anni. Il Consiglio regionale ha approvato la riforma del turismo, 87 gli articoli della legge che ridisegna il comparto in Lombardia proponendo un sistema integrato in cui
Lombardia, esclusi dai bandi gli alberghi che accolgono i migranti
Dopo un battibeccare durato giorni, il Consiglio regionale lombardo ha approvato l'emendamento alla legge sul turismo che penalizzerà nei bandi gli albergatori che danno accoglienza ai richiedenti asilo in maniera volontaria. A favore della proposta della Lega il centrodestra, contrarie le